proteste in nuova zelanda contro la tassa sulle emissioni di biogas

"QUELLO CHE PUZZA DAVVERO È LA POLITICA DEL GOVERNO" - GLI ALLEVATORI NEOZELANDESI SCENDONO IN PIAZZA CONTRO LA TASSA SUI GAS SERRA PRODOTTI DALLE SCOREGGE DELLE MUCCHE, PROPOSTA DALLA PREMIER JACINDA ARDERN - LE STRADE DI AUCKLAND E ALTRE CITTÀ DEL PAESE SONO STATE "INVASE" DA CONVOGLI DI TRATTORI CHE CONTESTANO IL PROVVEDIMENTO, CHE RIDURREBBE DEL 20% L’APPORTO DI GAS IN ATMOSFERA…

 

proteste in nuova zelanda contro la tassa sulle emissioni di biogas 9

Luca Zanini per www.corriere.it

 

Il governo della giovanissima premier Jacinda Ardern sembra entrato in rotta di collisione con una larga fetta del suo elettorato: da giovedì, migliaia di allevatori protestano con 60 convogli di mezzi agricoli — ad Auckland e nelle altre grandi città neozelandesi come Wellington e Christchurch — contro il progetto di istituire una tassa sulle emissioni di gas intestinali da parte del bestiame.

 

proteste in nuova zelanda contro la tassa sulle emissioni di biogas 8

Considerato che in Nuova Zelanda vengono attualmente allevati 6 milioni di vacche (statistiche al 2020) e oltre 26 milioni di pecore, e che l’export di carni è la principale voce commerciale del Paese australe, con quasi 50 miliardi di dollari di fatturato, l’imposizione della cosiddetta «fart tax» (che dovrebbe essere applicata dal 1° gennaio 2025) sta scatenando una rivoluzione.

proteste in nuova zelanda contro la tassa sulle emissioni di biogas 7

 

La notizia ha dell’inverosimile, ma è materia di seri studi e discussioni all’altro capo del globo: il Paese dei Maori vuole creare un’imposta sul meteorismo di mucche e pecore. Giovedì trattori in marcia su Auckland e altre grandi città per contestare l’odiosa gabella. Che tuttavia ridurrebbe del 20% l’apporto di gas climalteranti in atmosfera

proteste in nuova zelanda contro la tassa sulle emissioni di biogas 6

 

La nuova tassa in vigore fra poco più di due anni verrebbe applicata sia al metano che risulta dalle flatulenze che seguono la fermentazione enterica, sia all’ossido di azoto rilasciato dai liquami non sotterrati. Il metano non permane nell’atmosfera quanto l’anidride carbonica, ma tra i gas climalteranti è uno dei fattori più critici nella progressione del surriscaldamento globale: si calcola che sia responsabile di oltre il 30% dell’aumento di temperatura dalla rivoluzione industriale ad oggi. Ne aveva parlato lo scorso anno anche un rapporto dell’Ipcc, il panel internazionale di studi sul clima coordinato dalle Nazioni Unite che nell’agosto 2021 aveva raccomandato: «Non basta tagliare le emissioni di CO2. Stop al metano».

 

proteste in nuova zelanda contro la tassa sulle emissioni di biogas 5

UN CALO DEL 20% E PREZZI DEI PRODOTTI PIÙ CARI

Il metano, dunque, è il nuovo nemico. E non solo quello rilasciato dagli allevamenti intensivi di bestiame. E’ più pericoloso e insidioso del carbone (il cui abbandono è pure fra gli obiettivi che Cop27 a Sharm el Sheik dovrà riconfermare), che invece sembra quasi rivalutato da alcuni studi scientifici (bruciare carbone ha un effetto climatico imprevisto: le particelle nell’atmosfera deviano parte della luce solare.

proteste in nuova zelanda contro la tassa sulle emissioni di biogas 4

 

Dunque, bruciare meno carbone significa avere maggior irradiazione sul Pianeta e un involontario aumento del surriscaldamento globale). Il testo del provvedimento di legge neozelandese è il risultato di tre lunghi anni di studi e discussioni sulla piattaforma He Waka Eke Noa che dal 2019 riunisce governo, Maori e allevatori per «costruiire la resilienza contro il climate change»: secondo il governo Ardern la nuova tassa «è necessaria per rallentare il climate change» e sul lungo periodo «potrebbero giovare anche gli allevatori, che potranno vendere la loro carne a prezzi più alti perché sostenibile e rispettosa del clima».

 

proteste in nuova zelanda contro la tassa sulle emissioni di biogas 3

«QUELLO CHE PUZZA È LA POLITICA DEL GOVERNO»

La tassa si applicherà sulla base di autodichiarazioni dei farmers, tenuti a inviare alle autorità competenti i dati sulla superficie della propria azienda, sul numero di capi di bestiame, sulle quantità di fertilizzanti azotati impiegate o prodotte. Pagheranno tutti gli allevatori che superano un certo numero di animali e determinati tetti ai fertilizzanti. «Quello che puzza davvero è la politica del governo», replicano sarcastici gli allevatori portati in piazza dalla lobby delle carni.

proteste in nuova zelanda contro la tassa sulle emissioni di biogas 11

 

Se i piani dell’esecutivo osteggiati dagli imprenditori venissero effettivamente realizzati, la riduzione di emissioni da bestiame potrebbe arrivare al 20 per cento (- 10 % entro il 2030). Ma al momento il provvedimento è criticato duramente anche da numerosi sindaci di aree remote della costa occidentale in Nuova Zelanda, la più interessata alle attività zootecniche.

Articoli correlati

LA PREMIER DELLA NUOVA ZELANDA JACINDA ARDEN HA ANNUNCIATO CHE A PARTIRE DAL 2025 GLI AGRICOLTORI...

UNA TASSA IN VACCA - LA NUOVA ZELANDA HA PROPOSTO DI TASSARE I GAS SERRA PRODOTTI DAGLI ANIMALI DA..

proteste in nuova zelanda contro la tassa sulle emissioni di biogas 2proteste in nuova zelanda contro la tassa sulle emissioni di biogas 1proteste in nuova zelanda contro la tassa sulle emissioni di biogas 10

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...