joe biden niger

GLI AMERICANI VEDONO NERO IN NIGER – GLI STATI UNITI AVEVANO PUNTATO MOLTO NEL PAESE AFRICANO PER LA STABILITÀ DELLA REGIONE: HANNO STANZIATO PIÙ DI 650 MILIONI DI DOLLARI TRA AIUTI E ASSISTENZA ANTI TERRORISMO. IN PIÙ, CI SONO 1100 SOLDATI STANZIATI IN DIVERSE BASI – LO SCENARIO “PEGGIORE” È CHE IL VUOTO DI POTERE VENGA COLMATO DA UNA CONGIUNTURA TRA JIHADISTI E MERCENARI RUSSI DELLA WAGNER – INTANTO LA FRANCIA ANNUNCIA L’EVACUAZIONE DEI SUOI CITTADINI

proteste anti francesi a diamey in niger 4

1. PARIGI, 'EVACUEREMO MOLTO PRESTO I NOSTRI CITTADINI DAL NIGER'

(ANSA-AFP) - La Francia inizierà "molto presto" ad evacuare i suoi cittadini dal Niger: lo ha annunciato oggi l'ambasciata di Parigi a Niamey. "In considerazione del deterioramento della situazione della sicurezza in Niger e approfittando della relativa calma a Niamey, si sta preparando un'operazione di evacuazione aerea da Niamey", si legge in un comunicato. L'evacuazione "avrà luogo molto presto e in un periodo di tempo molto breve", aggiunge la nota.

 

2. "INFILTRAZIONI DI JIHADISTI E WAGNER LO SCENARIO DA INCUBO PER GLI USA"

Estratto dell’articolo di Alberto Simoni per “La Stampa”

 

colpo di stato in niger

Il «modello di resilienza e democrazia» è ora un incubo per la stabilità regionale e gli interessi Usa tanto che tutte le antenne dell'Amministrazione si sono indirizzate sul Niger. Il segretario del Pentagono, Lloyd Austin, ha ribadito che non cambia la postura dei soldati americani in missione, non ci sono insomma regole di ingaggio o compiti diversi da quello di addestramento e assistenza ai nigerini per le azioni di contro-terrorismo.

 

ANTONY BLINKEN JOE BIDEN LLOYD AUSTIN

Washington schiaccia piuttosto il pedale delle pressioni diplomatiche. Lo ha ribadito in una conferenza call con i reporter venerdì John Kirby: «La strada è quella diplomatica». E con enfasi diversa pure Antony Blinken. Il segretario di Stato era stato in Niger il 16 marzo del 2023 e lì aveva parlato di Paese «modello di democrazia e di cooperazione». Tuttavia, si è unito alla linea dell'Ecowas che ha imposto sette giorni di tempo prima di inviare le truppe per «ripristinare l'ordine legittimo democratico».

 

Il capo della diplomazia Usa nel suo comunicato è rimasto tuttavia un passo indietro alla minaccia dell'uso della forza […] ma un appoggio, se non altro in virtù della presenza sul campo e delle tecnologie in possesso, non è da escludere.

 

proteste anti francesi a diamey in niger 3

James Barnett, research fellow dell'Hudson Institute, ha sottolineato a La Stampa che «a oggi è sicuro dire che gli Usa confidano che sanzioni e pressioni politiche sfoceranno in qualche forma di negoziato prima dell'ultimatum dell'Ecowas». Tuttavia «Washington dovrebbe prepararsi alla possibilità che l'Ecowas mandi effettivamente i militari in Niger e quindi deve avere piani e strategia per un intervento».

 

Il Niger è uno dei pilastri attorno alla quale si è declinata la strategia Usa nell'Africa subsahariana che ha preso forma ufficialmente lo scorso anno e che si regge su tre corni: sicurezza, sostegno allo sviluppo, e riforme democratiche per garantire spazi alla società civile.

 

emmanuel macron in mali 2

[…] Nel solo 2023 sono messi a bilancio federale 138 milioni di aiuti umanitari per un Paese sesto produttore di uranio al mondo, ma nelle ultime file per quanto riguarda Pil e ricchezza pro-capite. Fra il 2017 e il 2022 dall'America sono partiti aiuti per 387 milioni e nello stesso tempo sono arrivati 281 milioni di dollari per l'assistenza contro il terrorismo. Con il crollo in due anni del Mali e del Burkina Faso, e con il traballante Ciad fuori controllo – al pari del Sudan – gli Stati Uniti nel Niger vedevano la pietra angolare del contrasto a terrorismo e alla penetrazione nella regione di russi e cinesi.

 

proteste anti francesi a diamey in niger 1

I 1100 soldati stanziati in diverse basi, dotati di droni, da garanzia di stabilità rischiano di diventare bersaglio. Barnett evidenzia che il timore principale americano è il ripetersi dello scenario maliano «dove la giunta al potere ha espulso i soldati occidentali e affidato a Wagner il contro-terrorismo».

 

«È lo scenario peggiore per Washington», fa notare un analista vicino al Pentagono che ricorda come da qualche mese l'aumento degli attacchi dei gruppi jihadisti è stato evidente in Niger. Secondo i dati dell'Africa Center for Strategic Studies nel 2022 gli attacchi sono cresciuti del 43 per cento, superiore alla media del Sahel intero (più 36%). Trovarsi fra Wagner e rigurgiti jihadisti è lo scenario peggiore per Washington.

niger supporter del golpista tchiani con la bandiera russa emmanuel macron in mali 1ambasciata francese in niger presa d assalto 6persone in piazza con la bandiera russa in niger COLPO DI STATO IN NIGERpersone in piazza a diamey, capitale del niger protesta contro i francesi in niger

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO