matteo messina denaro bernardo provenzano michele aiello giuseppe guttadauro mimmo miceli gaetano lipari

PRIMA SI SEGUIVANO I SOLDI, ORA I MALANNI – GLI ARRESTI DI PROVENZANO E MESSINA DENARO RIPROPONGONO L’INTRECCIO TRA CLAN E SANITÀ: NEL PIENO DELLA LORO LATITANZA ENTRAMBI SONO STATI RICOVERATI A VILLA SANTA TERESA, A BAGHERIA, DI PROPRIETÀ DI MICHELE AIELLO – FU LUI CHE INGUAIÒ CUFFARO CHE FINÌ A PROCESSO PERCHÉ SPIFFERAVA INDAGINI SUL BOSS DI BRANCACCIO GIUSEPPE GUTTADAURO, COGNATO DI MESSINA DENARO – PER NON PARLARE DEGLI INTERESSI DEI “PADRINI” NEGLI APPALTI PER GLI ACQUISTI DI MACCHINARI E…

1. L'ULTIMO PADRINO

Estratto dell’articolo di Francesco La Licata per “La Stampa”

 

MATTEO MESSINA DENARO INFERMIERE CLINICA MADDALENA PALERMO

[…] La Sanità pubblica è stata e probabilmente è ancora la mangiatoia di Cosa nostra e non solo in Sicilia. Come non ricordare l'attenzione che Bernardo Provenzano riponeva nella «diagnostica per immagini» e in particolare negli appalti per l'acquisto di macchinari all'avanguardia. E che dire della vicenda della Clinica Santa Teresa (anche quella all'avanguardia per chemio e radioterapia) che costò la carriera politica all'allora potentissimo Totò Cuffaro, travolto dall'ombra di Provenzano e dei suoi legami coi proprietari della clinica? Ma la salute dei boss è stata la loro palla al piede.

 

IDENTIKIT DI MATTEO MESSINA DENARO

Provenzano tradito dalla prostata, Matteo piegato dal colon irritabile e da un cattivo tumore. Insomma, queste storie si somigliano e suscitano sempre dubbi e perplessità. Ogni volta che un boss viene preso scatta il riflesso condizionato: si è consegnato? C'è una trattativa sotto sotto?

 

2. LA "MAFIA BIANCA" L'INTRECCIO SENZA FINE TRA I CLAN E LA SANITÀ

Antonio Fraschilla per “la Repubblica”

 

toto cuffaro

[…] Resta il tema di come la mafia e la sanità in Sicilia siano argomenti di contatto e spesso. Messina Denaro nel 1999 venne ricoverato insieme a Bernando Provenzano nel pieno della loro latitanza e negli anni del dopo stragi quando erano i più ricercati del mondo, in una allora nota clinica di Bagheria, Villa Santa Teresa, di proprietà di un astro nascente dell'imprenditoria siciliana: Michele Aiello, un volto tuttofare che mischiava cemento (aveva un'azienda edile e realizzava strade interpoderali con il benestare della mafia) a siringhe e macchinari di analisi che guarda caso solo lui aveva accreditati in Sicilia. Si scoprirà qualche anno dopo, con l'indagine sulle talpe della procura di Palermo, che spifferavano indagini sui boss più importanti della città, che Aiello era in realtà il prestanome di Provenzano.

 

LA CARTA DI IDENTITA FALSA DI ANDREA BONAFEDE AKA MATTEO MESSINA DENARO

E che, in un retrobottega di Bagheria, aveva discusso anche delle tariffe che la Regione gli doveva pagare per quelle prestazioni con l'allora potente governatore siciliano Salvatore Cuffaro.  Perché la sanità in Sicilia è il cuore della politica, essendo da sola una voce che vale più della metà del bilancio regionale in una delle terre più povere d'Europa e che, in soldoni, ha ben poche altre attività.

michele aiello

 

Cuffaro, medico radiologo come il sindaco di Palermo e come una genìa di politici siciliani, venne inguaiato in quella inchiesta della procura, e poi condannato, perché accusato di aver fatto trapelare indagini allora aperte dalla stessa procura su un altro volto della sanità siciliana, il boss di Brancaccio Giuseppe Guttadauro, cognato di Messina Denaro, perché suo fratello era sposato con la sorella di quest' ultimo. Mafia e siringhe. Un po' per vocazione affaristica, un po' per necessità: sia Provenzano sia Denaro hanno sempre avuto un debole per la sanità anche a causa dei loro malanni. […]

 

3. NELLA CLINICA PER RICCHI: CICLI DI CHEMIO DA 2 ANNI

Estratto dell’articolo di Val. Pac. e G. Pip. per “il Fatto quotidiano”

 

[…]

registrazione matteo messina denaro vlinica maddalena

Per adesso nessuna forma di partecipazione alla latitanza dell'ultimo stragista è stata riscontrata da parte di medici e proprietari della clinica privata. "La Maddalena" è uno dei poli di eccellenza dell'isola, con un giro di affari da 55 milioni di euro all'anno e 862mila euro di utili nel 2021. Il colosso della sanità a settembre 2022 vantava 374 addetti ed è controllato da due società, la Finmed srl (51 per cento) e la Rillma srl (49 per cento), mentre il capitale sociale è di 9,3 milioni di euro.

 

MATTEO MESSINA DENARO

Il presidente del cda è Guido Filosto, nominato Cavaliere del lavoro nel 2009, mentre il figlio Leone è consigliere delegato: nel 2015 entrambi sono stati processati e assolti totalmente per truffa ai danni del Sistema sanitario. La Finmed è a sua volta controllata da Impresa costruzioni speciali e servizi spa di cui è amministratore unico Filosto senior, mentre la Riilma è della famiglia Ponte-De Gennaro. Nessuno dei citati è coinvolto nell'indagine su Messina Denaro. […]

toto cuffaro 2MATTEO MESSINA DENARO DOPO L ARRESTO toto cuffaro gli intrecci tra sanita e clanbernardo provenzanoBERNARDO PROVENZANOmatteo messina denarogaetano liparimatteo messina denaro 1mimmo miceligiuseppe guttadauromatteo messina denaromatteo messina denaro 2la carta di identita falsa usata da matteo messina denaro

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO