anne hidalgo parigi olimpiadi

GLI ATLETI PREFERISCONO ESSERE "GREEN" O I CONDIZIONATORI ACCESI? POCHI DUBBI: VOGLIONO STARE AL FRESCO! - LA SINDACA DI PARIGI, ANNE HIDALGO, HA VIETATO L'INSTALLAZIONE DELL'ARIA CONDIZIONATA NEGLI ALLOGGI DEGLI ATLETI OLIMPICI PER LIMITARE LE EMISSIONI DI CO2 - MA LE DELEGAZIONI NON VOGLIONO LASCIARE I LORO CAMPIONI AL CALDO: GLI STATI UNITI HANNO AFFITTATO DEI CONDIZIONATORI PORTATILI (CHE NON SONO BANDITI) - I PAESI PIÙ POVERI, CHE NON SI POSSONO PERMETTERE QUESTO LUSSO, SI ATTACCANO...

Estratto dell’articolo di Giacomo Talignani per "La Repubblica"

 

Anne Hidalgo

A un mese dall'inizio delle Olimpiadi va in scena la battaglia dei condizionatori. Complice la potentissima ondata di caldo che sta attraversando mezzo mondo - dagli Usa alla Mecca dove sono morti oltre 1.300 pellegrini - le delegazioni internazionali e i 10.500 atleti attesi a Parigi sono seriamente preoccupati.

 

Non solo per le temperature che potrebbero trovarsi ad affrontare in gara dal 26 luglio, ma anche per le condizioni che rischiano di sperimentare nel villaggio olimpico, per esempio quando dormono: qui, su spinta della sindaca Anne Hidalgo, che ha promesso "le Olimpiadi più verdi di sempre", dimezzando l'impronta di carbonio rispetto a Londra 2012, nelle strutture e nei dormitori non ci saranno i condizionatori.

 

olimpiadi parigi 20204

Da mesi la Francia ha infatti annunciato che negli spazi del villaggio, realizzato con pannelli solari e tende ad alta prestazione, saranno gli impianti sotto il pavimento, collegati alle centrali geotermiche, a garantire un abbassamento delle temperature di almeno sei gradi rispetto all'esterno, evitando così l'uso impattante di elettricità per i condizionatori. […]

 

La lodevole iniziativa green non ha però convinto diverse delegazioni internazionali, tra cui - annuncio delle ultime ore - anche quella numerosa degli Stati Uniti: gli atleti a stelle e strisce per garantirsi le giuste temperature si porteranno infatti i condizionatori da casa: sistemi portatili, alcuni a noleggio e altri spediti da oltre oceano. L'organizzazione dei Giochi infatti, pur sconsigliandoli, non vieta l'uso di dispositivi mobili per il refrigeramento; e di conseguenza diverse delegazioni si stanno attrezzando per averli.

 

anne hidalgo 4

Se la Francia, per coerenza, dovrà farne a meno, gli atleti della Gran Bretagna al contrario useranno l'aria condizionata. Inoltre, il Washington Post ha interpellato diverse delegazioni sulla questione scoprendo che la maggior parte intende attrezzarsi nello stesso modo: tra queste anche l'Italia, il Canada, la Norvegia e in misura limitata (solo per alcuni sport) la Germania. Ugualmente si orienteranno la Grecia, l'Australia e la Danimarca. Altre invece, come alcuni Paesi africani, non potranno permettersi il noleggio: fatto che apre a condizioni di disuguaglianza.

 

In generale, tutte le nazioni hanno paura di come il caldo potrebbe influire sulle ore di riposo degli atleti. In più, a spaventare tutti, ora c'è anche un report uscito da poco che indica come quelle parigine potrebbero essere le Olimpiadi più calde di sempre; anche più di Tokyo 1968, dove decine di atleti soffrirono per disidratazione.

 

olimpiadi a parigi misure di sicurezza

Una recente previsione di Météo France sostiene poi come ci sia una probabilità del 70% che in luglio oltralpe farà più caldo del solito. Preso atto dei noleggi (a spesa delle delegazioni), la direzione del villaggio olimpico ha assicurato nuovamente che tutti gli atleti «potranno riposare correttamente». E la sindaca Hidalgo, dispiaciuta per le scelte contrarie, ha insisto spiegando di avere «molto rispetto per il comfort degli atleti, ma penso ancora di più alla sopravvivenza dell'umanità». […]

olimpiadi a parigi 2024ANNE HIDALGOmensa giochi olimpici parigi 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…