jabeur khachnaoui e yassine laabidi

IL NEMICO DELLA MOSCHEA ACCANTO - GLI AUTORI DELLA STRAGE DI TUNISI, JABEUR KHACHNAOUI E YASSINE LAABIDI, ERANO TUNISINI, RIENTRATI DA UN PERIODO DI ADDESTRAMENTO IN IRAQ - E COME LORO CE NE SONO ALTRI 500

Alberto Stabile per “la Repubblica”

JABEUR KHACHNAOUI E YASSINE LAABIDIJABEUR KHACHNAOUI E YASSINE LAABIDI

 

S’aspettava soltanto una rivendicazione chiara, o l’identificazione certa dei terroristi. A sera ogni dubbio è stato sciolto. I due assalitori che hanno massacrato 17 turisti e due agenti della sicurezza al Museo del Pardo sono giovani tunisini di ritorno da un periodo di militanza nelle terre della jihad: Jabeur Khachnaoui, originario della città di Kasserine e Yassine Laabidi, di Ibn Khaldun.

 

Ma è stato il primo, Khachnaoui, ad offrire inconsapevolmente un chiave per capire le ragioni di quest’attacco: tre mesi fa era scomparso nel nulla, poi, preso forse dalla nostalgia o dai sensi di colpa, aveva chiamato al telefono la famiglia adoperando una scheda irachena.

 

attacco terroristico a tunisi 5attacco terroristico a tunisi 5

Che il retroterra dei due terroristi di Tunisi fosse in quella galassia jihadista che, oltre a espandersi in tutto il Nordafrica, ha fatto della Tunisia uno dei maggiori fornitori di combattenti votati al martirio in Siria ed Iraq, è apparso chiaro sin dall’inizio. Se mai ce ne fosse stato bisogno è stato lo Stato Islamico, l’organizzazione che si ripromette di riportare il mondo musulmano ai tempi e agli usi del Califfato del Settimo Secolo, a confermare i sospetti iniziali, elogiando i due “martiri”, plaudendo all’attacco e invitando i tunisini a seguire l’esempio “dei loro fratelli”.

 

Una minaccia peggiore non si può immaginare per il paese che, dopo avere dato il via alla Primavera araba, aveva saputo avviarsi sulla nuova strada della democrazia parlamentare e delle libertà fondamentali. Ma, nonostante i risultati ottenuti sul piano politico, oggi la Tunisia appare stretta dalla tenaglia delle bande islamiste che operano ai confini con la Libia e l’Algeria, e corrosa al suo interno dalla presenza di gruppi radicali pronti a sovvertire il nuovo ordine faticosamente conquistato.

 

attacco terroristico a tunisi 3attacco terroristico a tunisi 3

Non è una novità, questa presenza. Al pari di molti altri paesi arabi, la Tunisia è stata da anni un serbatoio di jihadisti pronti a imbarcarsi come combattenti ovunque, secondo la loro ideologia, il dettame religioso della “guerra santa” potesse assumere la concretezza di una sfida armata quotidiana, contro l’Occidente, contro i “crociati” e contro gli ebrei”.

Un’immagine, a riprova.

 

Marzo 2003, vigilia dell’invasione americana dell’Iraq, posto di confine di al Tanaf, tra Siria e Iraq. Un autobus con le tendine allargate per cercare di nascondere l’interno. E’ pieno di giovani che si preparano a combattere contro gli americani. In appoggio a Saddam? No, vanno a compiere la loro jihad dicono alcuni, con quelle quattro parole d’italiano che molti tunisini conoscono.

 

attacco terroristico a tunisi 4attacco terroristico a tunisi 4

Dieci anni dopo, Settembre 2013, in un grande albergo di Damasco, il regime di Assad ospita le madri, i padri, le sorelle di un centinaio di giovani tunisini presi prigionieri mentre combattevano in Siria a fianco dei ribelli. Assad ha promesso ad una Ong guidata da un avvocato amico del regime di liberarne alcuni, rimandandoli in patria. E’ un dono avvelenato perché si teme già allora che i “foreign fighter”, i combattenti stranieri che affollano i ranghi della rivolta armata, una volta tornati nei loro paesi saranno un problema per la sicurezza.

 

Le storie si somigliano tutte. Famiglie niente affatto povere, giovani che hanno studiato, tutti molto religiosi. Poi, un giorno, la bugia: «Parto, vado a lavorare all’estero » chi in Libia, chi in Algeria. Inutili le proteste dei genitori. Un ragazzo di 20 anni deciso ad agire non lo si può fermare. Silenzio per mesi, poi una telefonata dalla Turchia: «Sto andando in Siria». «Sto andando in Iraq». Un mese per l’addestramento in Libia. Poi sul campo di battaglia.

attacco terroristico a tunisi 2attacco terroristico a tunisi 2

 

In questo modo la Tunisia è diventata, dicono gli esperti il principale fornitore di combattenti jihadisti nei campi di battaglia iracheno e siriani, circa tremila giovani, molti dei quali, ovviamente, hanno salutato la nascita del Califfato come una manna dal cielo, la motivazione che tutti aspettavano. E non importa se in altri tempi si sarebbe parlato di “carne da cannone”. Naturalmente, tornare a casa è una cosa, tornare per compiere un attentato efferato come quello di Tunisi è un’altra.

 

Ci vogliono basi logistiche, appoggi, armi, complici, che gli inquirenti tunisini stanno cercando. Ma nel Nordafrica ormai in preda ala dissoluzione, alla guerra per bande, non è un problema. Sono almeno cinquecento i jihadisti tornati In Tunisia e a questi bisogna aggiungere quelli che sarebbero stati infiltrati dalla Libia.

 

attacco terroristico a tunisi attacco terroristico a tunisi

Poi ci sono le due maggiori formazioni islamiste radicali: la falange, o brigata Okba Ibn Nafaa, legata ad Al Qaeda, attiva alla frontiera con l’Algeria e l’Ansar al Sharia, i sostenitori della Sharia (la legge islamica) legata all’omonimo ramo libico e la cui roccaforte e nel massiccio del Djebel Chambi, nel governatorato di Kasserine al confine con l’Algeria. E da Kasserine proveniva uno dei due terroristi del museo del Bardo.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....