houthi yemen iran mar rosso

GLI HOUTHI, IL BRACCIO ARMATO DELL’IRAN NEL MAR ROSSO – SECONDO LE INTELLIGENCE OCCIDENTALI, UNA NAVE SPIA DI TEHERAN SEGNALA AI FONDAMENTALISTI YEMENITI LE NAVI DA ASSALTARE LUNGO LA ROTTA PER IL CANALE DI SUEZ – SI TRATTA DI UN CARGO LUNGO 174 METRI, CHE NON FA NULLA PER MIMETIZZARSI – IL COINVOLGIMENTO DIRETTO DEGLI AYATOLLAH NELLA CRISI DEL COMMERCIO MONDIALE RISCHIA DI INNESCARE UN ALLARGAMENTO DELLA GUERRA DI GAZA…

Estratto dell’articolo di Gianluca Di Feo per "la Repubblica"

 

LA NAVE SPIA IRANIANA NEL MAR ROSSO

Nella nuova crisi di Suez provocata dagli attacchi delle milizie houti contro i mercantili c’è una presenza molto sospetta che allarma le cancellerie occidentali. La conoscono tutti e nessuno ha dubbi sulla sua reale missione, ma finora non è stata denunciata apertamente nel timore di innescare un allargamento della guerra di Gaza.

 

Si tratta di un cargo che batte bandiera iraniana e che viene ritenuto dalle intelligence di molti Paesi una nave spia di Teheran: una sorta di vedetta che almeno in un’occasione avrebbe segnalato ai fondamentalisti yemeniti i bersagli da assaltare.

 

houthi

La “Behshad” non può venire nascosta: è lunga 174 metri, ha una stazza di oltre 20mila tonnellate. Non fa nulla per mimetizzarsi, tiene accesi i segnalatori che indicano la sua posizione: è all’ancora, esattamente nel mezzo del Mar Rosso, pochi chilometri a Nord dello stretto di Bab el-Mandeb, le forche caudine del commercio mondiale.

 

Anche il suo arrivo in quelle acque è stato un messaggio esplicito degli ayatollah. Ha preso posizione nel luglio 2021 per rimpiazzare un’altra nave iraniana, la “Saviz”, gravemente danneggiata da una mina magnetica piazzata sulla sua fiancata.

 

mappa del commercio di gas e petrolio per il mar rosso

L’azione è stata ritenuta opera dello Shayetet 13, le forze speciali israeliane: un episodio della battaglia navale segreta condotta in quel periodo nei mari del Medio Oriente. Ci sono state più incursioni nell’ombra e rimaste senza spiegazioni ufficiali.

 

[…]  In questa sfida di 007 la “Saviz” è stata la preda più importante: si ritiene che il suo compito fosse quello di sorvegliare per conto dei Guardiani della Rivoluzione le rotte dirette ai porti sauditi, a quello israeliano di Eilat e più in generale al canale di Suez. Più volte durante il conflitto civile yemenita è stata chiamata in causa: veniva considerata la base galleggiante che guidava le spedizioni dei barchini degli houti contro obiettivi sauditi. Poi, quando è stata messa fuori gioco dall’esplosivo degli uomini rana ed è dovuta tornare in patria, il suo posto è stato preso dalla “Behshad”.

 

Negli ultimi due anni, il mercantile di Teheran non si è mai allontanato dalla sua postazione strategica: resta in acque internazionali, compiendo solo brevi spostamenti. Tutto il traffico militare e commerciale sfila davanti ai suoi occhi: bastano radar poco sofisticati per controllare il passaggio di petroliere e portacontainer, ma anche di incrociatori e portaerei come quelle che l’Us Navy ha schierato dopo il 7 ottobre.

 

attacco di un drone degli houthi nel mar rosso

L’attenzione sulla “Behshad” si è riaccesa il 27 novembre, quando gli houti hanno catturato la “Galaxy Leader”, abbordandola con un elicottero. Molti sono rimasti sorpresi dalla abilità informativa dei miliziani yemeniti, che riuscivano a individuare le relazioni degli armatori con compagnie israeliane o gli scali a Eilat che non erano stati comunicati: una capacità di cui invece dispone l’intelligence di Teheran.

 

attacco di miliziani houthi a nave mercantile

«Mentre gli houti schiacciano il grilletto, le armi gli vengono date dall’Iran e l’Iran ha la responsabilità di intervenire per fare finire gli attacchi», ha dichiarato il consigliere per la Sicurezza nazionale Usa Jake Sullivan. La Repubblica islamica invece ha respinto con decisione qualsiasi rapporto con le aggressioni lanciate dallo Yemen. Nei discorsi ufficiali, la “Behshad” non è mai stata citata, ma oggi sta diventando la protagonista della partita per ripristinare la navigazione nel Mar Rosso.

MISSILI DEI RIBELLI HOUTHI - YEMEN houthi houthi houthi MISSILI DEI RIBELLI HOUTHI - YEMEN IL RICATTO DEL CANALE DI SUEZ

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO