benito mussolini

GLI ITALIANI AMANO L'UOMO FORTE - CI DEV'ESSERE UNA RAGIONE SE, IN QUESTI ULTIMI DUE ANNI, I LIBRI SUL FASCISMO SONO ANDATI FORTE – SORGI: “L'ANNO SCORSO “M. IL FIGLIO DEL SECOLO” DI ANTONIO SCURATI, SEGUITO DA “M. L'UOMO DELLA PROVVIDENZA”, E PREMIATO CON LO STREGA, È ANDATO OLTRE LE 150MILA COPIE. QUEST'ANNO “PERCHÉ L'ITALIA AMÒ MUSSOLINI” DI BRUNO VESPA È AVVIATO A SUPERARLE. A UNA CLASSE POLITICA CHE PROTESTA, SI LAMENTA, SI OPPONE AI "PIENI POTERI " DEL PREMIER CONTE, CORRISPONDE UN'OPINIONE PUBBLICA CHE PREFERISCE IL DECISIONISMO”

Marcello Sorge per “la Stampa”

scurati cover

 

Ci dev'essere una ragione, forse più d'una, per cui in questi ultimi due anni i libri sul fascismo hanno conosciuto una fortuna superiore a ogni previsione. L'anno scorso M. Il figlio del secolo di Antonio Scurati, seguito da M. L'uomo della provvidenza, e premiato con lo Strega, è andato oltre le centocinquamila copie.

 

Quest' anno Perché l'Italia amò Mussolini di Bruno Vespa è avviato a superarle. Ed anche se toccare il tasto del consenso conquistato dal Duce è sempre delicato (Renzo De Felice, il più autorevole storico della materia, a suo tempo dovette scontare molte ingenerose polemiche), la risposta non può essere di tipo nostalgico (prima o poi gli italiani rimpiangono tutto), o legata al vento favorevole che secondo i sondaggi soffia forte nelle vele della destra.

 

antonio scurati vince il premio strega foto di bacco

Il libro di Vespa, un'attenta ricerca che ha alla base quanto di più approfondito è stato pubblicato sul Ventennio nel lungo Dopoguerra italiano, prova a mettere a confronto la dittatura fascista con quella imposta a sorpresa dalla pandemia e dal "signor Covid", come lo chiama l'autore. È uno strano paragone. Eppure, per certi versi è rivelatore di una certa disponibilità, flessibilità e rassegnazione del popolo italiano - allora come oggi - di fronte a limitazioni e privazioni della libertà imposte con la forza o con il ricorso a cause di forza maggiore. Nell'Italia di adesso il numero di persone che hanno convissuto in età consapevole con il fascismo, scomparso ben settantacinque anni fa, è sempre più ridotto.

 

bruno vespa perche' l'italia amo' mussolini

La curiosità per il passato, specie per un passato contemporaneo, può esserci, ma non esplodere tutta insieme. Forse la risposta più logica è un'altra: a una classe politica che protesta, si lamenta, si oppone ai cosiddetti "poteri forti" del premier Conte (un'opposizione presente, come si sa, anche nelle file della maggioranza giallorossa, e alla base della semicrisi che è in corso), corrisponde paradossalmente un'opinione pubblica che preferisce il decisionismo e sostiene il presidente del Consiglio quando è in grado di imporsi nelle situazioni più difficili. L'eredità che l'anno del Covid si accinge a lasciarci è questa. E chissà che riflettendoci, nei pochi giorni di riposo che lo separano dalla fine della tregua concessagli da Renzi, Conte non provi a farne tesoro.

benito mussolini 3benito mussolini benito mussolini – trebbiatura a littoria 1benito mussolini circondato da anziane signore benito mussoliniBRUNO VESPA E BENITO MUSSOLINI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…