trieste no pass

HANNO ROTTO IL PASS! - GLI ITALIANI NON NE POSSONO PIU' DEI NO VAX E A TRIESTE HANNO LANCIATO UNA PETIZIONE PER USCIRE "DALLA TEMPESTA TUTTI ASSIEME. CIASCUNO CON UN'ASSUNZIONE DI RESPONSABILITA' VERSO GLI ALTRI" - IL GOVERNATORE LEGHISTA FEDRIGA: "C'E' QUALCUNO CHE HA PRESO LA LAUREA SU FACEBOOK E CI VIENE A RACCONTARE COME FUNZIONA LA MEDICINA. BASTA IDIOZIE" - E ANCHE LA CONFCOMMERCIO MILANESE HA LANCIATO UN APPELLO...

Francesco Malfetano per "il Messaggero"

 

TRIESTE NO VAX

Ora l'Italia non ne può più dei No vax e dei No pass. Dopo mesi passati a tentare il dialogo, a spingere i più dubbiosi verso l'immunizzazione e anche a sopportarne talvolta eccessi e provocazioni, i cittadini si ribellano. E lo fanno partendo dalla città che una manifestazione alla volta, portuali in testa, si è guadagnata le prime pagine dei giornali e l'appellativo di «capitale dei No vax»: Trieste. Nel capoluogo friulano infatti, ieri è stata lanciata una raccolta firme per chiarire come quell'immagine non gli appartenga.

 

TRIESTE NO PASS

L'APPELLO «Trieste è una città che ha sofferto a causa di una pandemia che ha stroncato troppe vite, ha fatto soffrire tante persone e ha depresso l'economia - si legge nel testo della petizione lanciata ieri su Change.org - Trieste è una comunità di persone razionali, responsabili e consapevoli che possono uscire dalla tempesta soltanto tutte assieme. Ciascuna con un'assunzione di responsabilità verso le altre».

 

sgombero manifestazione porto trieste 8

Un appello accorato lanciato dal presidente della Società Velica Barcola-Grignano, nonché patron della Barcolana, Prof. Mitja Gialuz e dalla presidentessa della Fondazione CRTrieste, Tiziana Benussi, e già accolto nel giro di poche ore da oltre 30mila cittadini. Tra loro imprenditori, politici (anche il ministro Patuanelli, che la settimana scorsa ha incontrato la piazza No vax) e diversi volti noti del mondo dello spettacolo, come Gabriele Salvatores, Lino Guanciale e Diego Abatantuono.

 

Tra i più accalorati, inevitabilmente, il governatore del Friuli Venezia Giulia e presidente della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga. Ieri nel corso della conferenza stampa in cui è stata annunciata un'ordinanza sindacale che vieta piazza Unità d'Italia a tutte le manifestazioni ed introduce pesanti sanzioni per gli organizzatori che non faranno rispettare le norme anti contagio, Fedriga si è lasciato andare ad un durissimo sfogo.

 

sgombero manifestazione porto trieste 1

«Di fronte alle menzogne nelle piazze e sui social dobbiamo dire con chiarezza come stanno le cose - ha attaccato - C'è qualcuno che ha preso la laurea su Facebook e ci viene a raccontare come funziona la medicina. Basta idiozie raccontate da qualche pagliaccio che fa prendere paura ai cittadini, basta stupidaggini, basta fare danni all'economia e alla salute. La salute pubblica sta venendo offuscata da un'ideologia folle. A questi fenomeni e squadristi da tastiera dico che non ho paura delle loro minacce».

 

sgombero manifestazione porto trieste 5

I COMMERCIANTI Parole che fanno il paio con le dichiarazioni al vetriolo che da giorni ormai il governatore campano Vincenzo De Luca ha ripreso a destinare ai suoi concittadini non vaccinati (rinnovando anche fino al 31 dicembre l'obbligo di mascherina all'aperto in Campania) e con l'indignazione sollevata in tutta la Penisola dai manifestanti di Novara, che si sono presentati in piazza con le pettorine che richiamavano gli abiti indossati nei campi di concentramento nazisti. E soprattutto con l'urlo dei cittadini e degli imprenditori milanesi, ormai fiaccati dal quindicesimo sabato di proteste consecutive.

 

NOVARA - NO GREEN PASS VESTITI COME I DEPORTATI DEI LAGER

Il «Trieste chiama, Milano risponde» tanto rilanciato da negazionisti e anti-certificazione, ha infatti ora preso una nuova piega. La città meneghina, che già il sindaco Beppe Sala avrebbe voluto sottrarre con la forza ai cortei, ora teme che i blocchi causati dalle proteste si estendano anche ai weekend pre-natalizi, colpendo duramente le loro vendite.

 

Così anche la confcommercio milanese ieri ha lanciato una sua petizione (sempre sulla piattaforma online Change.org). «Milano non può accettare, dopo tutta la sofferenza di questo lungo anno e mezzo di pandemia, che si crei un clima di contrapposizione dannoso per la società civile e per il mondo delle imprese - si legge nel testo della raccolta firme - Una minoranza non può imporre la propria volontà e tenere sotto scacco una grande città».

manifestazione no green pass milano 9no green pass evocano i lager nazisti a novara 4manifestazione no green pass milano 8manifestazione no green pass milano 10manifestazione no green pass milano 13manifestazione no green pass milano 12manifestazione no green pass milano 3manifestazione no green pass milano 2no green pass evocano i lager nazisti a novara 1

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…