cristina seymandi haters odio online social massimo segre

“GLI HATER NON SONO RIUSCITI A SILENZIARMI” – LA RIVINCITA DI CRISTINA SEYMANDI: DOPO CHE I PM AVEVANO CHIESTO L'ARCHIVIAZIONE, IL GIP HA ORDINATO ALLA PROCURA DI TORINO DI INDAGARE CHI L’AVEVA INSULTATA PER IL CASO DELLA “SPUTTANATION” ALLA FESTA DI FIDANZAMENTO CON MASSIMO SEGRE – L'IMPRENDITRICE: “SPERO CHE A QUESTE PERSONE VENGA VIETATO L’USO DEI SOCIAL. PORTO AVANTI UNA BATTAGLIA PER TUTTE LE RAGAZZE E I RAGAZZI CHE HANNO PAURA DI DENUNCIARE, CHE MUOIONO NEL SILENZIO” – “NON HO PIÙ SENTITO MASSIMO SEGRE. IL VIDEO FU GIRATO DA UN INVESTIGATORE PRIVATO: È APERTA LA QUESTIONE SU CHI LO ABBIA DIFFUSO...”

Estratto dell’articolo di Giada Lo Porto per “la Repubblica”

https://torino.repubblica.it/cronaca/2025/01/21/news/seymandi_intervista_insulti_sessisti_hater_pagheranno-423951272/?ref=RHLM-BG-P8-S1-T1

 

cristina seymandi

Aveva chiesto che i suoi hater fossero processati, opponendosi alla richiesta di archiviazione del pubblico ministero Roberto Furlan. Adesso l’appello dell’imprenditrice torinese Cristina Seymandi è stato accolto. Il video che riprendeva il discorso dell’ex compagno Massimo Segre, manager della finanza subalpina che l’aveva pubblicamente additata di infedeltà, era finito online, trasformando la festa per il compleanno di lei in un’atroce vendetta.

 

Davanti a politici, professionisti, esponenti del mondo della finanza, dell’economia e in generale della Torino che conta, aveva parlato dei tradimenti della compagna, arrivando a raccontare che erano stati più di uno. Seguì una valanga di denunce per diffamazione contro i “leoni” da tastiera che hanno descritto Seymandi con insulti sessisti.

 

massimo segre sputtana la compagna cristina seymandi elencando i suoi tradimenti 15

Ora la giudice per le indagini preliminari, Lucia Minutella, ha respinto la richiesta di archiviazione avanzata dalla procura, ordinando di indagare sugli autori delle diffamazioni online. «Sono necessarie ulteriori indagini, da svolgere entro sei mesi». […]

 

Seymandi, come si sente?

«Rassicurata. In questo modo si è chiarito che il web non può diventare una giungla dove chiunque può muoversi e dire di tutto senza alcuna regola. Questa però non è una mia battaglia personale».

 

Di chi è questa battaglia?

Cristina Seymandi

«Io sono madre di una ragazza di 18 anni e credo che non possiamo consegnare alla società dei nostri figli parole come quelle che sono state pronunciate nei miei confronti. Termini terribili, offensivi, a sfondo perlopiù sessista. In realtà non è solo una questione di genere ma di sensibilità collettiva.

 

Ecco perché è stata una battaglia che ho portato avanti per tanti — donne e uomini, soprattutto giovani, forse più deboli — che hanno dovuto subire una violenza psicologica. Questo in parte ha creato loro disagi. Altre volte gli abusi sono sfociati in gravi casi di cronaca. Ricordo ancora le parole di Carolina prima di suicidarsi a 14 anni (la giovane si lanciò dalla finestra dopo essere stata vittima di episodi di cyberbullismo, ndr). Le sento dentro, nella mia testa: “Le parole fanno più male delle botte”.

 

Io non ho pensato neanche per un attimo di nascondermi, di sparire dai social, non ho permesso a nessuno di zittirmi. Ho deciso invece di mostrarmi, di non cambiare minimamente la mia vita. L’ho fatto per mia figlia, per Carolina, per Giulia Cecchettin, per tutte le ragazze e i ragazzi che non hanno voce, che hanno paura di denunciare, che muoiono nel silenzio, nell’odio, nell’indifferenza. Non sono riusciti a silenziarmi».

 

massimo segre sputtana la compagna cristina seymandi elencando i suoi tradimenti 29

Com’è cambiata la sua vita dopo quel video?

«Ho ricevuto tantissimi messaggi di persone che, in maniera molto meno eclatante, sono stati oggetto di diffamazione e offese nella loro vita privata. Spero che questa vicenda sia da monito per tanti. Ho letto delle recenti vicende dell’onorevole Montaruli, dell’ex miss Italia Bergesio».

 

Sua figlia cosa le ha detto?

«Lei mi ha sempre sostenuta, è la mia forza. Ha fatto dei corsi a scuola contro il cyberbullismo. Era confusa come me dopo la richiesta di archiviazione. Adesso però le nostre parole sono state ascoltate».

 

[…]

CRISTINA SEYMANDI - ARTISSIMA

 

Lei e Segre vi siete più sentiti?

«No».

 

Il garante della privacy lo ha ritenuto «non imputabile» perché non autorizzò la diffusione del filmato.

«Il video fu girato da un investigatore privato: è aperta la questione su chi lo abbia diffuso. Diciamo che non c’è stata una grande soddisfazione da parte mia sull’indagine del garante.

Adesso spero che queste persone vengano individuate e venga loro vietato l’uso dei social. L’anonimato forma il branco, i commenti violenti. Quello contro di me è stato un incitamento all’odio».

massimo segre sputtana la compagna cristina seymandi elencando i suoi tradimenti 28

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)