hamas gaza palestina

TROPPE TESTE DI GAZA: I VERTICI DI HAMAS SI SPACCANO SULLA TREGUA - ALCUNI LEADER PALESTINESI APRONO ALLA POSSIBILITÀ DI UN CESSATE IL FUOCO - IL 72ENNE MOUSSA ABU MARZOUK, VICEPRESIDENTE DELL’UFFICIO POLITICO DI HAMAS, HA PARLATO DI RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI ISRAELE IN CAMBIO DEL RITIRO DAI TERRITORI OCCUPATI NELLA GUERRA DEL 1967 - A LUI SI È AGGIUNTO ISMAIL HANIYEH, SUO CAPO ALL’UFFICIO POLITICO – ISRAELE NON CREDE MOLTO A QUESTE APERTURE, ANCHE PERCHE’ GLI ALTRI MEMBRI DI HAMAS NON SONO DELLA STESSA IDEA…

hamas

Estratto dell’articolo di Lorenzo Cremonesi per il “Corriere della Sera”

 

[…] Jihad o Hudna: guerra santa ad oltranza, oppure compromesso politico? Sin dalla sua nascita nel dicembre 1987, durante il periodo iniziale della prima Intifada (la grande rivolta palestinese in Cisgiordania e Gaza), i leader fondamentalisti di Hamas hanno ambiguamente ondeggiato tra gli appelli alla militanza più estremista e la possibilità di negoziare un accordo con lo Stato di Israele. […] Hamas prendeva le distanze dai «concorrenti» nazionalisti laici dell’Organizzazione per la Liberazione della Palestina, mischiando Islam e militanza nel puro stile dei Fratelli Musulmani.

 

soldati israeliani

 Ma quando poi dai suoi quadri dirigenti emerse la possibilità di una «Hudna», che nel vocabolario fondamentalista sta per «tregua», […] fu anche evidente che stava maturando un ragionamento sull’eventualità di una formula di coesistenza tra Stato palestinese e Israele. La spinta si rafforzò brevemente dopo la vittoria elettorale di Hamas a Gaza nel 2006. Il 21 aprile 2008 l’allora leader più importante del movimento, Khaled Mashaal, incontrando l’ex presidente americano Jimmy Carter a Damasco tornò pubblicamente ad offrire «una Hudna di 10 anni», lasciando capire che avrebbe potuto preparare qualche cosa di più stabile.

 

moussa abu marzouk 3

Ma fu il nulla di fatto […] Oltre la «Hudna» Alla luce di questi precedenti storici ormai trentennali vanno lette le recenti dichiarazioni di alcuni tra i massimi quadri politici di Hamas nel Qatar. Due giorni fa è stato il 72enne Moussa Abu Marzouk, vicepresidente dell’ufficio politico, ad andare addirittura oltre le aperture del passato giungendo a parlare non di Hudna, bensì di pieno riconoscimento dell’esistenza dello Stato di Israele in cambio del ritiro integrale di quest’ultimo dai territori occupati nella guerra del 1967.

ismail haniyeh 3

 

[…] Subito dopo si è aggiunto Ismail Haniyeh, suo capo all’ufficio politico, a ribadire che pensare di governare Gaza senza tenere conto di Hamas resta una «mera illusione» e che comunque la guerra potrebbe finire domani se Israele aprisse al negoziato. Sono dichiarazioni che vanno contestualizzate in relazione ai rapidi sviluppi sul campo seguiti al terrificante eccidio commesso da Hamas il 7 ottobre.

 

attacco israeliano su gaza 5

DOPPIOPETTO IN QATAR

[…] Gli ultimi sondaggi inoltre parrebbero testimoniare la tenuta della popolarità del movimento islamico tra la gente di Gaza e la sua crescita in Cisgiordania a scapito dell’Autorità palestinese governata da Mahmoud Abbas.

 

C’è infine da non sottovalutare lo scontro interno tra l’anima militare del movimento, diretta col pugno di ferro nei tunnel di Gaza da Yahya Sinwar, e i politici in doppiopetto nei grandi alberghi del Qatar. Non sappiamo quanto le due parti davvero comunichino tra loro, ma nel recente passato sono emerse incongruenze e divisioni: c’è chi sostiene tra l’altro che Haniyeh neppure fosse al corrente dei preparativi per l’attacco del 7 ottobre e oggi si veda costretto a cercare di gestirne le conseguenze.

 

hamas

Va anche aggiunto che in Israele nessuno oggi prende in considerazione le offerte di dialogo che arrivano dai jihadisti a Doha. Il Jerusalem Post titola sulla non credibilità dei «ciarlatani» di Hamas. Abu Marzouk è accusato di fare un «gioco delle parti fintamente moderato» volto a confondere le acque per guadagnare tempo e cercare credibilità internazionale. […]

ismail haniyeh 1moussa abu marzouk 3moussa abu marzouk 2ismail haniyeh 2moussa abu marzouk 1

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?