banda supermercati

ARRESTATA LA COPPIA DI RAPINATORI CHE NEGLI ULTIMI CINQUE MESI A MILANO HA DERUBATO 25 MARKET E UN COMPRO ORO – LA “BANDA DEI SUPERMERCATI”, COMPOSTA DA DUE ITALIANI DI 33 E 38 ANNI, AGIVA IN MODO SEMPLICE: UNO ASPETTAVA FUORI A BORDO DI UN BMW, L’ALTRO SI FINGEVA UN CLIENTE, ENTRAVA E UNA VOLTA ALLA CASSA TIRAVA FUORI UNA PISTOLA E LA PUNTAVA CONTRO IL COMMESSO CHE GLI CONSEGNAVA IL MALLOPPO - MA E' COSI' FACILE FARE IL DELINQUENTE A MILANO? - VIDEO

 

Giordano Tedoldi per www.liberoquotidiano.it

 

banda dei supermercati in azione 1

Colpi classici, che più classici non si può, e in serie: venticinque negli ultimi cinque mesi. Li metteva a segno un duo di rapinatori, quasi sempre nei supermercati milanesi, di quelli aperti anche di notte, solo in un'occasione si sono concessi di derubare anche un "compro oro". Ieri sono stati arrestati dagli agenti dell'Antirapine della Squadra mobile due italiani di 38 e 33 anni.

 

banda dei supermercati in azione 3

Il loro modus operandi era fotocopiato: uno restava fuori in macchina, una BMW intestata alla compagna (risultata estranea ai fatti), col motore acceso, l'altro entrava nel supermercato fingendosi un cliente qualunque, indossando cappellino, maschera chirurgica e scaldacollo, solo che dopo aver messo qualche prodotto sul nastro come per un normale acquisto, alla cassa, anziché pagare, tirava fuori fulmineo una pistola semiautomatica Glock dalla tasca posteriore dei pantaloni e la puntava brutalmente al cassiere che, terrorizzato, gli consegnava il denaro o lasciava che quello lo arraffasse indisturbato.

banda dei supermercati

 

È abbastanza sconcertante che con un sistema tanto semplice quanto efficace, i due abbiano potuto mettere a segno ben venticinque rapine prima di essere fermati, e chi, ultimamente, ha segnalato che a Milano esiste un problema di ordine pubblico, di sicurezza e legalità, aveva indubbiamente buoni motivi per farlo.

 

Il fatto è che Milano, in rapporto alla questione della criminalità, ha attraversato varie fasi, quasi diverse epoche. Un tempo dominava la mala, il "milieu" come dicono i francesi, insomma le bande a mano armata, preferibilmente di mitra. Era la Milano nera che ha ispirato giallisti come Scerbanenco, registi come Di Leo, quella di uomini perduti, ma con un loro perverso codice d'onore, a volte ricercati nei modi, nel parlare, nel vestire, frequentatori di locali notturni e contigui a certi personaggi dello spettacolo, in un miscuglio che, nella fitta nebbia, confondeva il bene e il male, chi rigava dritto e le mele marce.

 

banda dei supermercati in azione 2

In seguito quel tipo di malavita è divenuta materia di rievocazione nostalgica, ed è stato allora che, a Milano, "criminale" è diventato un epiteto soprattutto affibbiato a una certa classe politica, negli anni di Mani Pulite e Tangentopoli. Sembrava, allora, che il finanziamento illecito dei partiti, la corruzione degli amministratori lottizzati, insomma la piovra della politica avesse il monopolio di tutta l'illegalità milanese, e non c'era giorno in cui un politico, o anche più di uno, non venisse arrestato o messo sotto inchiesta.

 

banda dei supermercati in azione 6

Di fronte a quell'emergenza parvero spariti anche i borseggiatori, i rapinatori, e ogni altra sorta di criminali. Ai media non interessava raccontare di questo o quello scasso, di questa o quella aggressione, ma solo del prossimo potente caduto nel fango. E ora che quella stagione di lotta alla corruzione politica va lentamente scolorendo, restando come importante capitolo della nostra storia recente, l'attenzione ritorna alle strade insicure, alle ragazze stuprate dopo la notte in discoteca, al giovane violentatore, arrestato pochi giorni fa, che puntava le sue prede e le inseguiva in monopattino, e anche ai nuovi rapinatori che rispolverano i sistemi di una volta, con uno che agisce e l'altro a fare il classico "palo"; i metodi criminali di quando Milano, appunto, era la capitale delle rapine, degli scippi, dei cittadini che non si sentivano protetti mentre la polizia non riusciva a fronteggiare la marea malavitosa.

banda dei supermercati in azione 4

 

Certo, abbiamo anche ragioni per gioire: dopotutto i criminali seriali detti del "Local Express" sono stati acciuffati dopo cinque mesi, anche se in poco tempo hanno potuto fare molti danni.

 

Ma può essere utile domandarsi se, agli alti livelli delle istituzioni cittadine, si abbia la percezione che oggi, a Milano, l'emergenza in materia di legalità non è come negli anni Novanta la bustarella ricevuta dal politico (tema sul quale, beninteso, bisogna sempre tenere alta la guardia) ma gli esercizi commerciali, le strade, le notti, i parchi.

 

banda dei supermercati in azione 5

Perché se c'è chi si azzarda a mettere segno dei colpi all'antica, con dinamiche da film poliziottesco di una volta, forse è perché intuisce un punto debole, una falla nel sistema di controllo e legalità. E il fatto che a delinquere siano pesci piccoli, gruppetti a volte nemmeno sufficienti a costituire una banda, non deve indurre a prendere il tutto alla leggera, perché saranno pure pesci piccoli, ma pesci con la semiautomatica, e allora finora è andata bene (nel senso che nessuno si è fatto male) ma un'altra volta chissà.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?