marinaio

LA GUERRA DEI SETTE MARI - IN CAMBIO DI BENEFICI FISCALI, IL GOVERNO IMPONE AGLI ARMATORI DI ASSUMERE SOLO PERSONALE COMUNITARIO (QUINDI ANCHE ITALIANO) NELLE TRATTE MARITTIME DOVE E’ PREVISTA ALMENO UNA SOSTA IN ITALIA - E “GRIMALDI GROUP” SI INCAZZA - MOTIVO? I MARINAI EXTRACOMUNITARI COSTANO MENO...

Manuel Grimaldi Manuel Grimaldi

Gianluca Baldini per “la Verità”

 

Il governo ha emanato un decreto legislativo secondo cui, nelle tratte marittime per le quali è prevista almeno una sosta in un porto italiano, le compagnie devono assumere solo personale comunitario (quindi anche italiano) se vogliono usufruire dei benefici fiscali e contributivi previsti dalla legge 30/98, quella che regola il registro internazionale marittimo.

 

Questo decreto ha fatto arrabbiare non poco Confindustria e la sua emanazione marittima, Confitarma, la confederazione italiana degli armatori, capeggiata dal presidente Manuel Grimaldi, numero uno di Grimaldi Group, colosso italiano da 10.000 dipendenti. La confederazione guidata Grimaldi non ci sta per un motivo semplice: i marinai nati nell'Ue costano molto di più di quelli extracomunitari. Quanto?

 

Secondo il responsabile marittimo di Fit-Cisl Calabria, Vincenzo Fausto Pagnotta, il costo di un marinaio abilitato italiano, al minimo contrattuale e in dollari, è di 5.129 al mese contro i 977 che è il minimo previsto dall' Interna tional Labour Organization, l' agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di regolare le condizioni dei lavoratori. La Confindustria degli armatori sostiene che, così facendo, si mette nelle mani delle compagnie straniere un vantaggio competitivo tutt' altro che trascurabile.

Manuel GrimaldiManuel Grimaldi

 

La nuova norma provocherà, secondo le stime Confitarma, la perdita di 1500 posti di lavoro italiani e il cambio di bandiera di molte compagnie che non vogliono sottostare a decreti tanto stringenti. Dando uno sguardo all' ultimo bilancio dell'azienda del presidente di Confitarma, nel 2015, si vede che la compagnia ha speso 329,2 milioni di euro per il personale (310,9 nel 2014), poco più del 10% del fatturato che l' anno scorso è stato di 2,82 miliardi di euro (in salita rispetto ai 2,61 miliardi del 2014).

Vincenzo Fausto PagnottaVincenzo Fausto Pagnotta

 

E con i ricavi in salita, anche gli utili ne hanno beneficiato. L' anno scorso il gruppo ha messo da parte 403 milioni di euro rispetto ai 244 del 2014. Ma non è tutto oro quello che luccica: sul fronte patrimoniale, l' azienda presenta una quantità notevole di crediti commerciali. Nel bilancio 2015 sono arrivati a 591 milioni di euro - ancora in crescita rispetto ai 466 milioni del 2014 - e pesano ormai per il 10% delle attività.

 

Con numeri come questi, aumentare le spese del personale sarebbe arduo. Con 3.428 marittimi a libro paga (circa un terzo del personale), ciò significa che il gruppo spende in media ogni anno per i suoi marinai circa 100 milioni di euro. Ipotizzando che il 50% di questi non venga dall'Ue (la percentuale non è indicata a bilancio), questo comporterebbe un esborso notevole in più per un gruppo come Grimaldi.

 

CONFITARMACONFITARMA

Certo, c' è chi sostiene che non sia solo una questione di soldi ma anche di sicurezza perché i marinai comunitari sarebbero più preparati e quindi più capaci in caso di emergenza. Fatto sta che il governo dovrebbe trovare al più presto una soluzione per non far perdere competitività al settore e dare allo stesso tempo lavoro a personale italiano. In questo momento penalizzato.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?