davigo gramellini

VIDEO! DAVIGO DA BRIVIDI: “CAPITA AGLI IMPUTATI DI SUICIDARSI, SPIACE PERDERE UNA FONTE” – GRAMELLINI INFILZA L’EX PM: "NEANCHE TORQUEMADA A TAVOLA CON BRUTO E ROBESPIERRE SI SAREBBE LASCIATO SCAPPARE QUEL CHE L’EX MAGISTRATO DI MANI PULITE HA DICHIARATO AI MICROFONI DI FEDEZ. UNA RIFLESSIONE CHE EMANA LO STESSO CALORE DI UN GHIACCIOLO ALLA MENTA MANGIATO IN UN IGLOO. HO L’IMPRESSIONE CHE SI SIA CALATO NEL PERSONAGGIO DEL FUSTIGATORE DURO E PURO. E CHE, COME TALVOLTA CAPITA AGLI ATTORI TROPPO ACCLAMATI, NON RIESCA PIÙ A...” – VIDEO

 

 

DAVIGO E LA SUA MASCHERA

Massimo Gramellini per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

PIERCAMILLO DAVIGO FEDEZ

Non saprei dirvi se Davigo fosse veramente Davigo o una forma di intelligenza artificiale che indossava la faccia di Davigo, ma certo neanche Torquemada a tavola con Bruto e Robespierre si sarebbe lasciato scappare quel che l’ex magistrato di Mani Pulite ha dichiarato ai microfoni di Fedez in risposta alla domanda: «Un po’ di dispiacere per il suicidio di un grande imprenditore come Gardini, lei lo ha provato?».

 

PIERCAMILLO DAVIGO IN VERSIONE JAVERT DEI MISERABILI

«Certo che dispiace», ha concesso Davigo in un sussulto di magnanimità, per affrettarsi ad aggiungere: «Prima di tutto, il fatto che uno decida di suicidarsi è che lo perdi come possibile fonte di informazioni». Una riflessione che emana lo stesso calore di un ghiacciolo alla menta mangiato in un igloo e che potrebbe persino suonare sorprendentemente allusiva: in quegli anni furono proprio i detrattori di Mani Pulite a sostenere che, con il suicidio di Gardini, fosse andato perduto un testimone in grado di indicare gli ex comunisti tra i beneficiari della famosa tangente Enimont. 

 

(...) ho l’impressione che si sia anche un po’ calato nel personaggio del fustigatore duro e puro. E che, come talvolta capita agli attori troppo acclamati, non riesca più a uscire dalla parte.

 

DAVIGO E GLI IMPUTATI CHE SI SUICIDANO «PECCATO, PERDI UNA FONTE DI INFORMAZIONI»

PIERCAMILLO DAVIGO FEDEZ

Michela Allegri per “il Messaggero” - Estratti

 

(...)

Dopo le dichiarazioni dell'ex pubblico ministero, è montata la polemica, prima tra gli ascoltatori del podcast, poi negli ambienti giudiziari e della politica.

 

«Sono affermazioni e posizioni che lasciano davvero stupefatti. Non basta certo contrastare i fenomeni criminosi più gravi. La dignità, l'integrità, la vita delle persone, sono un bene che deve evidentemente prevalere su qualsiasi altra necessità di accertamento, altrimenti si ha un'idea barbara del processo e del ruolo della magistratura», ha dichiarato il presidente dell'Unione delle Camere penali, Francesco Petrelli.

il monologo di massimo gramellini in altre parole 4

 

Il professor Ennio Amodio, uno degli avvocati in prima linea durante la stagione di Mani Pulite, ha parlato di «cinismo giudiziario». Anche Stefano Cagliari, figlio di Gabriele, l'ex presidente dell'Eni suicida a San Vittore dopo 134 giorni dietro le sbarre, ha commentato le parole dell'ex magistrato: «Il problema di queste dichiarazioni è che si basano su un ragionamento fallace: in realtà il pubblico ministero non è un giudice, l'ex pm di Mani Pulite Piercamillo Davigo parla come se fosse lui a decidere se un imputato è colpevole, parla come se un imputato fosse sempre colpevole e non invece il contrario e cioè presunto innocente fino a sentenza, come vorrebbe la Costituzione».

piercamillo davigo a muschio selvaggio 2

 

Cagliari ha poi puntato il dito contro il metodo Tangentopoli: «Ti tengo in carcere finché tu non dici quello che io voglio che tu dica, una tortura psicologica condannata quasi da tutti quelli che hanno analizzato quegli anni. Gardini non voleva essere sottoposto a quella tortura psicologica, ampiamente denunciata nelle lettere di mio padre, per questo si è ucciso.

 

Ci si dimentica anche che se i metodi dei pm inducono al suicidio significa che sono metodi sbagliati, perché inefficaci, anche nell'ottica più cinica possibile, che è quella di Davigo». Il capogruppo di Forza Italia al Senato, Maurizio Gasparri, ha invece detto che le affermazioni di Davigo «lasciano sconcertati. Una mancanza assoluta di rispetto della dignità della persona umana e del dolore delle famiglie che hanno patito quelle perdite, a prescindere dalle responsabilità di ordine penale».

piercamillo davigo a muschio selvaggio 4piercamillo davigo a muschio selvaggio 3

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)