paolo sorrentino la grande bellezza

COME INVECCHIA BENE “ LA GRANDE BELLEZZA”! – DIECI ANNI FA LO STRAORDINARIO FILM DI PAOLO SORRENTINO VINCEVA L'OSCAR PER IL MIGLIOR FILM STRANIERO - LA PELLICOLA ERA USCITA IN ITALIA NEL 2013 E AVEVA INCASSATO IL PLAUSO DI PUBBLICO E CRITICA: FELLINIANA, ONIRICA, DIVISA QUASI EQUAMENTE TRA ALTO E BASSO, TRA SACRO E PROFANO, “LA GRANDE BELLEZZA” SI ERA TRASFORMATA IN UN SIMBOLO - TUTTI SOGNAVANO DI ESSERE JEP GAMBARDELLA… – VIDEO

Estratto dell’articolo di Gianmaria Tammaro per www.lastampa.it

 

pasotti la grande bellezza

Dieci anni fa, La grande bellezza di Paolo Sorrentino vinceva l’Oscar per il miglior film straniero. La cosa più incredibile, però, non è il premio (certo, è incredibile pure quello, e per inciso: in bocca a lupo a Matteo Garrone); la cosa più incredibile è la storia del suo percorso, di come abbia fatto a trovare il momento e lo slancio giusti, tra sacrifici, caparbietà e passione. […]

 

In Italia, La grande bellezza era uscita un anno prima, nel 2013. Aveva avuto successo, incassato bene (2 milioni e più di euro solo nella prima settimana di programmazione), ottenuto il plauso della critica e del pubblico. Jep Gamberdella, più per il talento di Toni Servillo e per la qualità della scrittura di Sorrentino e Umberto Contarello che per un puro colpo di fortuna, era diventato un guru, un esempio, un jukebox di battute brillanti e spiazzanti. […]

 

paolo sorrentino

Felliniana, onirica, enorme, pienissima, divisa (quasi) equamente tra alto e basso, tra sacro e profano, proprio come Roma, La grande bellezza si era trasformata in un simbolo, in un caso quasi politico (lì, alle feste di Gambardella, c’era pure un ospite anonimo che sbirciava e viveva in segreto). Noi siamo come lui, come Jep, diceva qualcuno. E invece no. Noi vorremmo essere come Jep […]

 

toni servillo paolo sorrentino 2

Noi il mare non lo vediamo sul soffitto della nostra camera, e non sentiamo nemmeno il tuff, tuff, tuff dei motoscafi. Noi siamo condannati a una vita tesa, a metà, felice e infelice insieme. Jep Gamberdella, invece, era – ed è ancora, sempre grazie a Servillo e a Sorrentino – un personaggio della letteratura contemporanea, un Ulisse figlio di Napoli, impiantato a Roma, che ha imparato a conoscere sulla propria pelle come funziona il mondo. Si perdeva tra i rimpianti di una giovinezza fatta di bagni a mezzanotte, di baci rubati e di amori apparentemente inossidabili e invincibili per poi ritrovarsi in mezzo ai due fuochi dell’amicizia e della passione (che bravi Carlo Verdone, Carlo Buccirosso e Sabrina Ferilli).

 

Sorrentino è Sorrentino. Ha i suoi maestri e i suoi riferimenti. Però etichettare questo film, La grande bellezza, come un’unica cosa, come un’idea satellite della filmografia di qualcun altro, è non solo sbagliato, ma proprio imbarazzante. Perché c’è il rischio, così, di perdersi tutto il resto. La grande bellezza è un’opera-fiume che parte da un punto e arriva a un altro, che ci dice della vita e della mondanità, di quell’incredibile fatica che è stare al mondo, e intanto ci mostra, ci suggerisce, si diverte.

 

toni servillo paolo sorrentino

I locali, la dolce vita degli anni Duemila, la chiesa e i cardinali appassionati di cucina e poco di fede; l’importanza delle radici, la Costa Concordia come una grande, solenne metafora dell’Italia che va a fondo e di cui nessuno sembra interessarsi. E poi i colpi di cannone che ci risvegliano dal torpore di una vita passata in mezzo alla mediocrità, i funerali come momento di massima visibilità per sé stessi e non per gli altri. Roma che abbraccia e che poi abbandona i suoi figli. La pasta riscaldata del giorno dopo, che è sempre più buona e saporita del giorno prima.

paolo sorrentino 6

 

Dieci anni fa, questo film vinceva l’Oscar, e ci riusciva perché Nicola Giuliano di Indigo e lo stesso Sorrentino decisero di imbarcarsi in un viaggio negli Stati Uniti per incontrare, conoscere e salutare i grandi elettori dell’Academy. Erano fondamentalmente soli: due uomini contro tutti. Giuliano ha raccontato che viaggiavano insieme, che spesso condividevano il letto, e che finivano per ritrovarsi in situazioni assurde, a pranzo o a cena con i loro miti di sempre. Fu questo lavoro – qualcuno, oggi, lo definirebbe di “pubbliche relazioni” – a portare La grande bellezza in cinquina, e fu in quel momento, poi, che arrivarono i rinforzi del distributore italiano e internazionale.

 

paolo sorrentino toni servillo

Ve lo dicevamo all’inizio: è una storia nella storia. Un altro Oscar, un altro capolavoro. Sorrentino, sul palco, ringraziò – a parte Servillo e Giuliano, che erano lì con lui, sorridenti e soddisfatti, cast e troupe – Fellini, i Talking Heads, Martin Scorsese e Diego Armando Maradona. Ancora una volta, come nel film: alto e basso, sacro e profano, il vero verissimo e la semplicità della vita insieme. E forse è questa la vera, grande bellezza.

la grande bellezzaLA GRANDE BELLEZZA BAMBINA DIPINGE la grande bellezzala grande bellezza 2la grande bellezza 1la grande bellezza 6 la grande bellezzatoni servillo la grande bellezza la grande bellezza 7toni servilloserena grandi sul set de la grande bellezzala grande bellezza 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?