paolo sorrentino la grande bellezza

COME INVECCHIA BENE “ LA GRANDE BELLEZZA”! – DIECI ANNI FA LO STRAORDINARIO FILM DI PAOLO SORRENTINO VINCEVA L'OSCAR PER IL MIGLIOR FILM STRANIERO - LA PELLICOLA ERA USCITA IN ITALIA NEL 2013 E AVEVA INCASSATO IL PLAUSO DI PUBBLICO E CRITICA: FELLINIANA, ONIRICA, DIVISA QUASI EQUAMENTE TRA ALTO E BASSO, TRA SACRO E PROFANO, “LA GRANDE BELLEZZA” SI ERA TRASFORMATA IN UN SIMBOLO - TUTTI SOGNAVANO DI ESSERE JEP GAMBARDELLA… – VIDEO

Estratto dell’articolo di Gianmaria Tammaro per www.lastampa.it

 

pasotti la grande bellezza

Dieci anni fa, La grande bellezza di Paolo Sorrentino vinceva l’Oscar per il miglior film straniero. La cosa più incredibile, però, non è il premio (certo, è incredibile pure quello, e per inciso: in bocca a lupo a Matteo Garrone); la cosa più incredibile è la storia del suo percorso, di come abbia fatto a trovare il momento e lo slancio giusti, tra sacrifici, caparbietà e passione. […]

 

In Italia, La grande bellezza era uscita un anno prima, nel 2013. Aveva avuto successo, incassato bene (2 milioni e più di euro solo nella prima settimana di programmazione), ottenuto il plauso della critica e del pubblico. Jep Gamberdella, più per il talento di Toni Servillo e per la qualità della scrittura di Sorrentino e Umberto Contarello che per un puro colpo di fortuna, era diventato un guru, un esempio, un jukebox di battute brillanti e spiazzanti. […]

 

paolo sorrentino

Felliniana, onirica, enorme, pienissima, divisa (quasi) equamente tra alto e basso, tra sacro e profano, proprio come Roma, La grande bellezza si era trasformata in un simbolo, in un caso quasi politico (lì, alle feste di Gambardella, c’era pure un ospite anonimo che sbirciava e viveva in segreto). Noi siamo come lui, come Jep, diceva qualcuno. E invece no. Noi vorremmo essere come Jep […]

 

toni servillo paolo sorrentino 2

Noi il mare non lo vediamo sul soffitto della nostra camera, e non sentiamo nemmeno il tuff, tuff, tuff dei motoscafi. Noi siamo condannati a una vita tesa, a metà, felice e infelice insieme. Jep Gamberdella, invece, era – ed è ancora, sempre grazie a Servillo e a Sorrentino – un personaggio della letteratura contemporanea, un Ulisse figlio di Napoli, impiantato a Roma, che ha imparato a conoscere sulla propria pelle come funziona il mondo. Si perdeva tra i rimpianti di una giovinezza fatta di bagni a mezzanotte, di baci rubati e di amori apparentemente inossidabili e invincibili per poi ritrovarsi in mezzo ai due fuochi dell’amicizia e della passione (che bravi Carlo Verdone, Carlo Buccirosso e Sabrina Ferilli).

 

Sorrentino è Sorrentino. Ha i suoi maestri e i suoi riferimenti. Però etichettare questo film, La grande bellezza, come un’unica cosa, come un’idea satellite della filmografia di qualcun altro, è non solo sbagliato, ma proprio imbarazzante. Perché c’è il rischio, così, di perdersi tutto il resto. La grande bellezza è un’opera-fiume che parte da un punto e arriva a un altro, che ci dice della vita e della mondanità, di quell’incredibile fatica che è stare al mondo, e intanto ci mostra, ci suggerisce, si diverte.

 

toni servillo paolo sorrentino

I locali, la dolce vita degli anni Duemila, la chiesa e i cardinali appassionati di cucina e poco di fede; l’importanza delle radici, la Costa Concordia come una grande, solenne metafora dell’Italia che va a fondo e di cui nessuno sembra interessarsi. E poi i colpi di cannone che ci risvegliano dal torpore di una vita passata in mezzo alla mediocrità, i funerali come momento di massima visibilità per sé stessi e non per gli altri. Roma che abbraccia e che poi abbandona i suoi figli. La pasta riscaldata del giorno dopo, che è sempre più buona e saporita del giorno prima.

paolo sorrentino 6

 

Dieci anni fa, questo film vinceva l’Oscar, e ci riusciva perché Nicola Giuliano di Indigo e lo stesso Sorrentino decisero di imbarcarsi in un viaggio negli Stati Uniti per incontrare, conoscere e salutare i grandi elettori dell’Academy. Erano fondamentalmente soli: due uomini contro tutti. Giuliano ha raccontato che viaggiavano insieme, che spesso condividevano il letto, e che finivano per ritrovarsi in situazioni assurde, a pranzo o a cena con i loro miti di sempre. Fu questo lavoro – qualcuno, oggi, lo definirebbe di “pubbliche relazioni” – a portare La grande bellezza in cinquina, e fu in quel momento, poi, che arrivarono i rinforzi del distributore italiano e internazionale.

 

paolo sorrentino toni servillo

Ve lo dicevamo all’inizio: è una storia nella storia. Un altro Oscar, un altro capolavoro. Sorrentino, sul palco, ringraziò – a parte Servillo e Giuliano, che erano lì con lui, sorridenti e soddisfatti, cast e troupe – Fellini, i Talking Heads, Martin Scorsese e Diego Armando Maradona. Ancora una volta, come nel film: alto e basso, sacro e profano, il vero verissimo e la semplicità della vita insieme. E forse è questa la vera, grande bellezza.

la grande bellezzaLA GRANDE BELLEZZA BAMBINA DIPINGE la grande bellezzala grande bellezza 2la grande bellezza 1la grande bellezza 6 la grande bellezzatoni servillo la grande bellezza la grande bellezza 7toni servilloserena grandi sul set de la grande bellezzala grande bellezza 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO