elefantessa alla carica

GLI ELEFANTI AFRICANI COMUNICANO TRA LORO E MANTENGONO RELAZIONI A DISTANZA. E QUANDO ENTRANO IN CALORE... - UNA DELLE MAGGIORI ESPERTE AL MONDO HA PUBBLICATO UN DATABASE CHE DESCRIVE OLTRE 500 COMPORTAMENTI DEI GRANDI ANIMALI - OLTRE AI TESTI VI SI TROVANO 3.000 CLIP VIDEO E AUDIO CHE ILLUSTRANO QUANTO DESCRITTO - PER I BIOLOGI "E' UN INCREDIBILE RISULTATO SCIENTIFICO"

Dagotraduzione dal New York Times

 

Joyce Poole in Kenya

Joyce Poole è uno delle maggiori esperte di elefanti africani, il più grande animale terrestre del pianeta e uno dei più complessi dal punto di vista cognitivo e comportamentale. Lei e il suo team di collaboratori hanno raccolto negli anni informazioni importanti sugli elefanti e su come questi animali si comportano e comunicano fra loro. Per esempio hanno scoperto che possono tenersi in contatto con coetanei lontani generando segnali di frequenza così profondi e bassi che noi umani difficilmente riusciamo a coglierli.

 

Joyce Poole e il marito

Nel corso della sua carriera, la dottoressa Poole ha trascorso decine di migliaia di ore sul campo, osservando, tracciando e analizzando gli elefanti selvatici. Ora, in un progetto completo che altri biologi descrivono come «un risultato straordinario» e «un immenso tesoro», la dottoressa Poole e suo marito, Petter Granli, hanno raccolto i frutti del lavoro sul campo in un vasto database pubblicamente disponibile chiamato l'Etogramma dell'elefante: una biblioteca sul comportamento degli elefanti africani.

 

Mamma elefante rassicura il cucciolo

Pubblicato alla fine di maggio dal gruppo no-profit ElephantVoices, l'etogramma è un compendio dettagliato degli odori e dei fonemi di base del comportamento degli elefanti: i lembi, le increspature, le pieghe e gli schiaffi delle enormi ed espressive orecchie dell'elefante; il modo in cui la proboscide si accartoccia, si allunga, ruota, sonda, pizzica, succhia e punta; il sottile fruscio della coda, che è facile trascurare ma invece è importante; le trame e le onde del fallo di un maschio eccitato, che assomiglia a una seconda proboscide e a volte intralcia gli esemplari goffi; i barriti, i brontolii, i saluti, le suppliche, i rimproveri, le prese in giro e le minacce.

 

Le orecchie a ventaglio degli elefanti

Nel database sono descritti circa 500 comportamenti e 110 suite comportamentali e la libreria è ancora in crescita. E anche se sono stati compilati etogrammi di varia accuratezza per altre specie, ciò che rende il nuovo etogramma dell'elefante eccezionale - e avvincente, anche per i non esperti - è l'inclusione di oltre 3.000 clip video e audio che illustrano le azioni descritte.

 

«È un incredibile risultato scientifico e una meravigliosa aggiunta alla nostra conoscenza», ha affermato Cynthia Moss, fondatrice dell'Amboseli Trust for Elephants. «Un unico posto dove trovare tutte le posture, i gesti, le vocalizzazioni, i segnali visualizzati. Non conosco nient'altro di simile».

 

Giovane elefante maschio afferra la coda di un altro maschio

L’etogramma è stato pubblicato in un momento cruciale per gli elefanti selvatici africani. A fine marzo, l'Unione internazionale per la conservazione della natura ha formalmente diviso gli elefanti africani in due specie distinte, gli elefanti della savana, descritti nell'etogramma, e quelli della foresta, più piccoli, rari e sfuggenti. Entrambi sono in via di estinzione, l'elefante della foresta in modo critico. Nel 1913 ce n’erano circa 10 milioni in tutto il continente africano. Oggi ne rimangono solo 400.000 circa.

 

Gli elefanti continuano a essere uccisi per le loro magnifiche zanne. Ma la minaccia più seria è la perdita dell'habitat e gli scontri con le persone per l'accesso alla terra e all'acqua. I biologi degli elefanti sostengono che più comprendiamo la mentalità degli elefanti, maggiori sono le probabilità di mantenerli in vita.

 

Elefanti maschi con la proboscide a periscopio

Michael Pardo, ricercatore della Colorado State University, ha iniziato a studiare la comunicazione vocale negli elefanti africani tre anni fa. «Il comportamento degli elefanti può essere sottile, e a volte è difficile sapere perché un elefante sta vocalizzando», ha detto. «Joyce ha trascorso molto tempo a studiare il contesto delle diverse chiamate e i video mi danno un'idea di cosa dovrei cercare sul campo».

 

Il dottor Pardo ha citato come esempio il suono «andiamo», un rimbombo basso e profondo che una femmina di elefante dà per annunciare il suo desiderio di andare avanti. «Sapevo che queste chiamate esistono, ma quando sono uscito sul campo per la prima volta, non è stato così facile identificarle come sembrava sulla carta», ha detto. L'etogramma dell'elefante offre 13 clip dei rumori per aiutare i neofiti della ricerca di domani.

 

Elefanti giocano

Daniela Hedwig, ricercatrice associata all'Elephans Listening Project presso la Cornell University, che studia gli elefanti della foresta, ha affermato che «gli elefanti africani possono fungere da sistema di studio davvero interessante per l'evoluzione di sistemi di comunicazione complessi, inclusa la nostra lingua».

 

L'etogramma si basa sugli studi di tre popolazioni di elefanti: due in Kenya, nel Parco Nazionale di Amboseli e nella riserva Maasai Mara, e la terza nel Parco Nazionale di Gorongosa in Mozambico, per un totale di circa 6.000 elefanti. I diversi gruppi mostrano una serie di idiosincrasie culturali. Al Masai Mara, ad esempio, alcuni elefanti, a turno, trascorrono una dozzina di minuti in piedi in silenzio sopra un cespuglio.

 

Elefantessa femmina posa la proboscide sui cuccioli

«Si comportano come se il cespuglio fosse qualcosa di diverso da un cespuglio, come se fosse un cucciolo», ha detto la dottoressa Poole. Quasi tutti gli elefanti coinvolti sono femmine adolescenti: potrebbe essere una sorta di tecnica di addestramento alla maternità.

 

A Gorongosa, le elefanti femmine di tutte le età sono notoriamente avverse alle persone, retaggio dei 25 anni di guerra civile del Mozambico, quando gli elefanti venivano massacrati in massa. Molti degli odierni elefanti Gorongosa sono nati dopo la guerra, ha detto Poole, e «hanno imparato la cultura dell'aggressività dalle loro madri, nonne e bisnonne».

 

Elefantessa alla carica

Ovunque vivano, gli elefanti sembrano costruire il loro vasto vocabolario sociale attraverso un mix e un abbinamento di gesti e suoni familiari. Il contesto è fondamentale. Gli elefanti organizzano spesso le loro proboscidi a forma di periscopio, per esempio, ma il significato della conformazione dipende dalle circostanze. Se lo fa un cucciolo, può indicare il desiderio di succhiare. Un giovane maschio, voglia di giocare.

 

Gli elefanti adottano una probiscide a periscopio anche quando percepiscono qualcosa di insolito, e le prove suggeriscono che si dirigono alla fonte del problema con la punta del periscopio, come se indicassero. Allargare le orecchie può servire come avvertimento o saluto amichevole, a seconda di quante volte le orecchie si aprono, se vengono piegate o sollevate contemporaneamente e dall'angolazione del mento dell'elefante.

 

combattimento tra elefanti 4

Nonostante tutto, gli elefanti selvatici amano tenersi in contatto, letteralmente, con i loro corpi; con l’olfatto, attraverso odori che producono dalle ghiandole temporali e che altri elefanti possono rilevare attraverso le loro cavità nasali lunghe fino alla proboscide, che sono più sensibili di quelle di un segugio; o acusticamente, attraverso brontolii, latrati, ruggiti e barriti. I brontolii suonano come le fusa del gatto molto profonde e sono di gran lunga le vocalizzazioni più comuni e diverse dell'elefante.

 

«Alcuni sono silenziosi, altri sono rumorosi, alcuni salgono e scendono di tono», spiega Pardo. Secondo lo scienziato, inoltre, gli elefanti usano i brontolii per chiamarsi l'un l'altro per nome. «Finora i nostri risultati indicano che gli elefanti si rivolgono ai singoli membri della famiglia con richiami unici», ha detto. «E quando diversi elefanti si rivolgono allo stesso individuo, usano una chiamata simile».

 

l elefantino vuole alzarsi

Aristotele aveva ragione quando giudicava gli elefanti «l'animale che supera tutti gli altri in arguzia e mente». È stato dimostrato che gli elefanti, attraverso il famoso test di riconoscimento dello specchio, hanno un senso di autocoscienza. Le elefanti femmine - che costituiscono il nucleo della società degli elefanti - tengono traccia di centinaia di individui attraverso reti a più livelli di unità familiari, gruppi di legami e clan.

 

Gli elefanti non sono stupidi, ma sono gentili. «Gli elefanti mostrano alcune delle caratteristiche che vorremmo pensare di avere», ha detto il dottor Moss. «Si preoccupano molto delle loro famiglie e tollerano i non parenti».

 

elefantino appena nato copia

Un maschio adulto può pesare il doppio delle 3200 chili di una femmina, ma non è mai molesto. «Anche questi grandi maschi, quando hanno un aumento del testosterone, sono gentili con femmine e cuccioli», ha detto Poole.

 

Gli elefanti sono implacabili buongustai, e trascorrono circa 16 ore al giorno abbattendo rami, rovistando tra i cespugli e spogliando agilmente i ramoscelli del fogliame. Gli elefanti sono considerati ingegneri dell'ecosistema, perché aprono opportunità per una serie di forme di vita più piccole. Allo stesso tempo, l'appetito degli elefanti può portarli a razziare frutteti e giardini locali e distruggere il sostentamento di un allevatore di sussistenza durante la notte.

 

gli elefanti soccorrono il compagno

I biologi e gli ambientalisti degli elefanti ammettono che convivere con gli elefanti non è facile, ma affermano che il pensiero della loro estinzione è insopportabile. «Sarebbe una Terra molto triste», ha detto il dottor Moss, «senza elefanti che la attraversano a grandi passi».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO