pallotta parnasi stadio roma

LO STADIO? NON LO FAMO PIU’! - ‘EURNOVA’, LA SOCIETÀ DI LUCA PARNASI CHE DOVREBBE COSTRUIRE IL NUOVO IMPIANTO DELLA ROMA A TOR DI VALLE IN ASSE CON PALLOTTA, È SENZA GUIDA: IL CDA SI È DIMESSO IN BLOCCO – ALLA BASE DELLA DECISIONE C'È L'IMPOSSIBILITA' DI... - PALLOTTA DA MESI HA FATTO CAPIRE DI VOLER COMPRARE I TERRENI DI PARNASI - LO SCETTICISMO SEMPRE PIÙ MARCATO DEI GRILLINI

Lorenzo De Cicco per “il Messaggero”

 

JAMES PALLOTTA

Eurnova, la società di Luca Parnasi che dovrebbe costruire il nuovo stadio a Tor di Valle in asse con James Pallotta, è senza guida: il cda si è dimesso in blocco. Era stato nominato solo un anno fa, subito dopo lo tsunami giudiziario, l'inchiesta per mazzette che nel giugno 2018 ha portato all'arresto del costruttore e che a marzo ha squassato anche il Campidoglio grillino, con le accuse al presidente del Consiglio comunale, Marcello De Vito.

 

La missione dei nuovi manager era ostica: provare a tenere in vita un progetto sbalestrato non solo dalla tormenta delle indagini ma anche da una ridda di falle tecniche, un lungo elenco di correzioni e prescrizioni tutte messe nero su bianco dalla Conferenza dei servizi della Regione. Per non parlare dello scetticismo sempre più marcato dei grillini, che in ultima analisi dovrebbero votare il condizionale è d'obbligo la maxi-variante urbanistica che concederebbe ai privati centinaia di migliaia di cubature in più rispetto al piano regolatore. Negozi, alberghi, uffici, ristoranti: il vero core business, fin dall'inizio, dell'operazione stadio.

PARNASI

 

LA DECISIONE

Il presidente della Eurnova Riccardo Tiscini, l'amministratore delegato Giovanni Naccarato e il consigliere d'amministrazione Giovanni Sparvoli hanno rimesso il mandato nelle mani della proprietà giovedì sera, anche se la notizia è trapelata solo ieri. Alla base della decisione c'è l'impossibilità di proseguire il lavoro in una società che ha urgente bisogno di liquidità, impegno a cui ora i Parnasi hanno promesso di far fronte. Tocca vedere come.

stadio roma

Pallotta da mesi ha fatto capire di voler comprare i terreni di Parnasi. Il 16 febbraio scorso una delegazione della Eurnova era volata negli States per buttare giù il contratto ed era tornata in Italia con un accordo di massima.

 

Quella stretta di mano prevedeva la vendita del pacchetto Tor di Valle a 105 milioni di euro, anche se il manager americano avrebbe dovuto versarne 9 nella prima fase. Una sorta di caparra, aspettando le mosse del Campidoglio. Queste erano le condizioni trattate con Eurnova. Ma la seconda retata di arresti, che ha coinvolto anche De Vito, ha ulteriormente rallentato l'iter di approvazione in Comune. E anche Pallotta, a quel punto, ha schiacciato il freno, optando per la cautela. Risultato: la Eurnova non ha mai incassato quella caparra a svariati zeri.

 

baldini pallotta

Per tenere in vita la società servirebbe quindi, subito, nuova liquidità, come ha fatto capire l'ormai ex Cda rassegnando le dimissioni. Giovanni Naccarato, commercialista, revisore legale, manager di grande esperienza, specializzato in ristrutturazioni aziendali, oltre che direttore generale dell'ospedale Israelitico, resterà come consulente del progetto, insieme all'altro membro del consiglio d'amministrazione, Giovanni Sparvoli.

 

LA PARALISI

naccarato

Ma quale progetto? In Comune le riunioni con i tecnici del Dipartimento Urbanistica, fondamentali per stilare la bozza della variante, sono tutte sospese. Senza contare che tra i consiglieri grillini circola da due settimane un nuovo parere legale, chiesto dal M5S della Regione Lazio, che smonterebbe pezzo per pezzo l'operazione. Lo ha chiesto una big dei 5 Stelle romani, la capogruppo alla Pisana, Roberta Lombardi, che da tempo spinge per tornare alla linea delle origini.

 

E cioè: no a Tor di Valle. Il parere lo dice dritto: «Non sussistono le condizioni di fattibilità per la realizzazione dello Stadio». Quindi non solo «la negazione del progetto non esporrebbe i consiglieri comunali ad alcuna forma di responsabilità ma al contrario eventuali responsabilità per danni potrebbero configurarsi nell'ipotesi di incondizionato assenso ad una operazione economico-urbanistica che potrebbe rivelarsi insostenibile».

parnasi e salvini allo stadio

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)