alberghi

LA GRANDE FUGA DEI TURISTI DA ROMA: GLI ALBERGHI DELLA CAPITALE CHIUDONO LE PRENOTAZIONI - SI FERMANO ALTRI 280 HOTEL - MOLTE STRUTTURE CHE AVEVANO RIAPERTO DOPO IL LOCKDOWN NON CE L'HANNO FATTA - SOS DI ROSCIOLI, PRESIDENTE FEDERALBERGHI: "NON CI SONO PIÙ MARGINI PER CONTINUARE. SIAMO PREOCCUPATI PER I NOSTRI IMPIEGATI. SONO QUASI TUTTI IN CASSA INTEGRAZIONE E…”

alberghi roma

Flaminia Savelli per “il Messaggero”

 

Senza turisti e con i conti in rosso: gli alberghi della Capitale chiudono le prenotazioni. Dopo una prima, lieve, ripresa registrata tra luglio e agosto, la stangata è arrivata a settembre che ha segnato il 90% in meno di turisti rispetto al 2019.

 

«Non abbiamo margini per andare avanti - denuncia Giuseppe Roscioli, presidente di Federalberghi - tenere le strutture aperte con questi numeri di turisti, per molti imprenditori è impossibile. Tra luglio e agosto abbiamo registrato un lieve miglioramento e la speranza era di una lunga coda che arrivasse a settembre. Ma l' aumento dei contagi di Covid ha portato a molte cancellazioni».

 

Nei primi mesi estivi infatti a Roma sono state registrate 220mila presenze.

 

alberghi roma

Spalmate nei 700 alberghi che dopo il lookdown avevano riaperto. Ma: «Il turismo romano precisa - viene soprattutto dalla Francia, Germania e dall' America. Paesi che in questo momento sono in grande sofferenza per la pandemia e che, in aggiunta, prevedono una quarantena. La questione è molto complessa».

 

All' allarme degli albergatori si aggiunge anche quello dei lavoratori: «Siamo preoccupati per i nostri impiegati - conclude Roscioli - sono quasi tutti in cassa integrazione e molti di loro non hanno ancora ricevuto un euro. Rischiamo che la situazione peggiori ancora se non arriveranno aiuti concreti per aiutarci a superare la crisi. Abbiamo bisogno di risposte in attesa di capire in che direzione andare».

 

alberghi roma

Intanto l' elenco degli alberghi che dal primo ottobre ha sospeso l' attività - a data da destinarsi - continua ad allungarsi.

 

LE CHIUSURE Dal mese di ottobre il 40% delle strutture, non accetterà più prenotazioni: dall' hotel Camelia, in via Goito, all' hotel Diocleziano di via Gaeta all' hotel Archimede a Termini: «Ho deciso di chiudere perchè la gestione di una struttura senza clienti non ha senso», sottolinea Roberto Necci proprietario dell' hotel XX Settembre in via del Macao. L' albergo aveva riaperto nei mesi di luglio e agosto.

 

roscioli

Ma da oggi resterà chiuso: «Ho fatto un tentativo - spiega - ma con le presenze al minimo devo richiudere. La necessità ora è di organizzare un turismo diverso anche per il centro della Capitale che in ogni settore sta soffrendo. L' analisi - sottolinea - che già avevamo fatto a maggio, è che sarebbero stati mesi complessi per il comparto turistico. Non solo per ciò che stava accadendo nel nostro paese».

 

Prima dello scoppio della pandemia a Roma si contavano 2milioni di turisti americani all' anno. I visitatori tedeschi erano invece mezzo milione: «Questi numeri non esistono più - conferma il titolare del XX settembre - oggi possiamo contare sui visitatori del nord Italia e di un mercato di prossimità. La crisi è fortissima e ci conviene sospendere le attività, almeno per il momento».

 

Serrande abbassate dunque in una città senza turisti. Che ha già piegato anche laboratori e botteghe del centro storico. Secondo i dati raccolti da Confartigianato, il 25% delle attività non ha mai riaperto dopo l' allentamento delle misure anti contagio. E un altro 20% chiuderà entro l' anno.

alberghi roma

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....