incendio cassonetti ostia-2

LA GRANDE MONNEZZA – A ROMA SCOPPIA LA RIVOLTA PER I RIFIUTI IN STRADA: CASSONETTI IN FIAMME A OSTIA E NELLA PERIFERIA EST DELLA CAPITALE - OGGI LA GIUNTA DELL'EMILIA-ROMAGNA DECIDERÀ SE AIUTARE ROMA, ACCETTANDO 350 TONNELLATE AL GIORNO DI IMMONDIZIA DA BRUCIARE NELL'INCENERITORE DI PARMA CHE IL M5S AVEVA COMBATTUTO

Mauro Evangelisti e Mirko Polisano per il Messaggero

 

 

 

incendio cassonetti ostia-2

Spazzatura, alta tensione a Roma. Molti quartieri sono ancora ricoperti di rifiuti, i sindacati minacciano lo sciopero per gennaio, la corsa dell'Ama (l'azienda municipalizzata) per pulire la città dopo il flop di Natale è stata rallentata da piogge e allagamenti. La spazzatura galleggiava.

 

Ma il caos non è alimentato solo dall'acqua, ma anche dal fuoco. In alcuni quadranti incendiati cassonetti e cumuli di spazzatura. Si sospetta che sia l'effetto dell'esasperazione della gente, una forma di protesta senza senso, visto che sono gli stessi cittadini a respirare i fumi tossici. Ma dal X Municipio (Ostia e quartieri limitrofi dove sono stati bruciati un centinaio di cassonetti) al VI, periferia est, vi sono numerose segnalazioni. In via Palenza, zona Corcolle, nella notte hanno dato fuoco alla spazzatura non raccolta. Roberto Romanella, presidente del VI, esperto in materia (è un vigile del fuoco): «Una follia, la spazzatura diventa rifiuto speciale e dunque si complica la possibilità di smaltirli».

 

LITORALE

incendio cassonetti

Ma la situazione più grave è a ovest, a Ostia, Acilia e Infernetto dove l'allarme cassonetti a fuoco si trascina da mesi. I numeri: nella notte di Santo Stefano quattro cassonetti bruciati, in quella di Natale due campane per la raccolta del vetro, prima ancora cinque cassonetti nel centro di Ostia. In totale, da quando è iniziata l'emergenza 100 cassonetti a fuoco. Prima delle elezioni del Municipio (quelle arrivate dopo due anni di commissariamento per infiltrazioni mafiose) si era pensato ad azioni dolose per influenzare l'esito del voto, ma i roghi proseguono. Prende forza l'ipotesi della reazione sconsiderata per la spazzatura non raccolta.

rifiuti topi morti roma

 

Ci stanno lavorando i carabinieri della Compagnia di Ostia. «I rifiuti ci avvelenano», continuano a ripetere i cittadini di Ostia e dell'entroterra mentre i sacchetti dell'immondizia invadono le strade. «Qui ad Acilia noi non possiamo nemmeno uscire di casa - dice Luigi De Angelis, presidente del comitato di quartiere Prato Cornelio - per questo c'è chi dà anche fuoco all'immondizia». Copione identico all'Infernetto, tra le ville degli attori del cinema anni'60.

 

«I rifiuti sono ovunque - ammette Giosuè Mirizio, presidente del comitato Infernetto Sicuro- le strade sono discariche e la gente, visto che saltano i turni del ritiro porta a porta, lancia i sacchetti ai lati della carreggiata». L'ultimo episodio di rifiuti e cassonetti dati alle fiamme: nella notte di Santo Stefano, sul lungomare e a ridosso del quartiere dei clan di Ostia Nuova. Ormai le notti sul litorale romano sono scandite dal rumore delle sirene delle volanti che sfrecciano e dall'odore della plastica bruciata che penetra le finestre dei palazzi ed entra dentro le case. «C'è una forte esasperazione - aggiunge Maurizio De Lucia, residente e portavoce del comitato di Repubbliche Marinare - abbiamo cumuli di rifiuti che l'Ama non raccoglie davanti ai nostri portoni».

 

rifiuti roma

Quando finirà il caos rifiuti? Oggi la giunta dell'Emilia-Romagna deciderà se aiutare Roma, accettando 350 tonnellate al giorno di indifferenziato della Capitale da bruciare nell'inceneritore di Parma che il Movimento 5 Stelle aveva fermamente combattuto. Pinuccia Montanari, l'assessore all'Ambiente di Roma Capitale, ha spiegato che Ama acquisterà nei prossimi 4 anni 1.500 nuovi mezzi, investendo 200 milioni di euro. Ma oggi il 50 per cento della flotta è in avaria. I sindacati hanno mandato una lettera alla sindaca Raggi chiedendo di aprire un confronto nelle prossime 48 ore senza il quale a metà gennaio ci sarà uno sciopero. Piove sul bagnato. E sui rifiuti.

ROMA CASSONETTI ACCANTO A SAN PIETROGABBIANI PASTEGGIANO NEI CASSONETTI DI ROMA ROMA RIFIUTIrifiuti in provincia di roma

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO