volodymyr zelensky vladimir putin valery zaluzhny ihor klymenko sergei shaptala

CON IL “GRANDE RESET” NELL’ESERCITO E NEL GOVERNO ZELENSKY RISCHIA DI AIUTARE PUTIN – IL PRESIDENTE UCRAINO HA DECISO DI FARE FUORI IL POPOLARE GENERALE, VALERY ZALUZHN (CHE GLI FA OMBRA), IL CAPO DI STATO MAGGIORE, SERGEI SHAPTALA, E IL MINISTRO DEGLI INTERNI, IHOR KLYMENKO – UN CAMBIO RADICALE CHE, SECONDO GLI ANALISTI, RISCHIA DI GETTARE NEL CAOS LE STRUTTURE DI POTERE DEL PAESE IN UNA FASE CRUCIALE DELLA GUERRA – VIDEO: L’INTERVISTA AL TG1

 

Estratto dell’articolo di Lorenzo Cremonesi per il “Corriere della Sera”

 

gian marco chiocci intervista volodymyr zelensky 4

Sono tempi difficili per l’Ucraina. L’intenzione espressa da Volodymyr Zelensky di licenziare il suo capo delle Forze Armate, il popolare generale Valery Zaluzhny, assieme ad altri dirigenti militari e nel governo, sta provocando la più grave crisi negli equilibri di potere a Kiev dall’inizio dell’invasione lanciata da Putin il 24 febbraio 2022.

 

Due giorni fa in un’intervista alla Rai il presidente ucraino ha parlato dell’opportunità di «un generale cambio di uomini alla guida del Paese», che comporta anche la sostituzione del ministro degli Interni, Ihor Klymenko, e del capo di Stato maggiore, Sergei Shaptala. Si parla inoltre di avvicendamenti con ufficiali giovani all’Aviazione, nella Marina e nei centri di reclutamento.

 

valery fyodorovich zaluzhny 1

«Un vero sconquasso. Sono preoccupatissimo. La nostra situazione militare è troppo delicata, non possiamo permetterci una destabilizzazione lacerante ai vertici dello Stato.

Zelensky ha sbagliato a scegliere lo scontro frontale con Zaluzhny proprio in questo momento: sta pregiudicando la nostra capacità di combattere», ci riassume Yaroslav Grizhak, uno dei più noti storici e politologi ucraini.

 

Sergei Shaptala e Valery Zaluzhny

E spiega: «I motivi del contrasto sono tanti. Il populista Zelensky è molto sensibile alla popolarità di Zaluzhny, che ormai da un anno lo supera di oltre 20 punti negli indici di gradimento. E i due uomini hanno caratteri molto diversi, il che rende difficile la collaborazione: Zelensky è un impulsivo […] Zaluzhny è invece un freddo calcolatore che analizza le situazioni in modo sistematico […]».

 

[…] Sin dalle prime ore dell’invasione russa la classe dirigente ucraina scelse di stringersi attorno al presidente in nome dell’emergenza nazionale e dell’unità a tutti i costi. Nessuno criticò la legge marziale, che tra l’altro vietava agli uomini di età compresa tra i 18 e 65 anni di espatriare per sfuggire alla leva. Fu un grande successo. Il sistema Paese resistette alla morsa russa. […]

 

gian marco chiocci intervista volodymyr zelensky 3

L’estate 2023 avrebbe dovuto coronare i successi con la controffensiva nel Sudest mirata a liberare il massimo delle zone occupate. Ma è andata male. I russi hanno resistito, questa volta arroccati sulla difensiva, dissanguando gli ucraini. Da ottobre vige lo stallo.

 

Zaluzhny lo dice apertamente: occorre attendere, serve un altro mezzo milione di soldati reclutati con una draconiana legge sulla leva, servono più armi e caccia F-16 per la copertura aerea. Zelensky lo critica, ricorda che già gli americani erano stati scettici per il suo incaponirsi a combattere per Bakhmut, vorrebbe addolcire la naja, sapendo che a tanti non piace. La legge sulla leva resta così una ferita aperta, mentre si dimette la ministra per i veterani.

 

valery fyodorovich zaluzhny 2

Zelensky ieri ha chiesto al Parlamento di prorogare la legge marziale di altri 90 giorni, sino al 14 maggio. Il presidente si sente rafforzato dagli aiuti europei, come ha evidenziato domenica visitando il fronte di Robotyne. Nove giorni fa aveva proposto a Zaluzhny di diventare consigliere militare, al suo posto si è ipotizzato il capo dell’intelligence, Kyrylo Budanov: entrambi hanno rifiutato. Ora si parla della possibile nomina di Zaluzhny come ambasciatore a Londra.

 

«Ma nulla è certo e il caos aiuta i russi. Si gioca alla politica sulle vite dei soldati», critica l’esperto Oleh Zhdanov. A lui si aggiunge un vecchio nemico di Zelensky, il sindaco di Kiev, Vitaly Klitschko: «Grazie a Zaluzhny la gente crede nelle Forze Armate. Basta intrighi!».

Sergei Shaptala e Valery Zaluzhny

gian marco chiocci intervista volodymyr zelensky 1Volodymyr Zelensky a Davoszelensky a davos 2gian marco chiocci intervista volodymyr zelensky 2

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…