metro c

LA GRANDE TRUFFA DELLA METRO C – IN UNA CITTA' COME ROMA, CHE HA UN DEFICIT DI LINEE METRO RISPETTO ALLE ALTRE CAPITALI EUROPEE, CI MANCAVA SOLO L’INCHIESTA DELLA PROCURA DI ROMA PER TRUFFA AGGRAVATA AI DANNI DELLO STATO – SI INDAGA SU 30 MILIONI DI SPRECHI E APPALTI GONFIATI - NEL MIRINO SONO FINITI VERTICI E PROGETTISTI DEL CONSORZIO DI IMPRESE CHE HA COSTRUITO LA METRO C - "NEL 2015 AVREBBERO MODIFICATO LE MODALITÀ DI CALCOLO PREVISTE DAL PROGETTO DETERMINANDO UNA DUPLICAZIONE DEI COSTI DELLA SICUREZZA” - MA L'INDAGINE È A RISCHIO PRESCRIZIONE

Estratto dell'articolo di Giuseppe Scarpa per “la Repubblica – Edizione Roma”

 

metro c

È una delle opere più importanti della Capitale. Forse la più importante degli ultimi venti anni. La realizzazione della Metro C. La terza linea della metropolitana però ha avuto un percorso travagliato tra inchieste della Corte dei Conti e della procura ordinaria, tra appalti gonfiati e sospetti di corruzione.

 

Ma non è finita. Infatti, la procura di Roma, in una nuova inchiesta, individua nuovi sperperi di denaro pubblico: 30 milioni di euro che la stazione appaltante, Roma Metropolitane, ha pagato a Metro C, l’associazione temporanea d’impresa che si è aggiudicata la maxi commessa.

 

I 30 milioni di euro sono soldi non dovuti che le imprese che hanno costruito la metropolitana hanno incassato indebitamente, questa la tesi degli investigatori. Per il pubblico ministero Erminio Amelio, che ha chiesto il rinvio a giudizio dei vertici di Metro C, si tratta di una truffa.

metro c

 

Una truffa aggravata ai danni dello Stato per il conseguimento di erogazioni pubbliche, nello specifico nei confronti del comune di Roma, della Regione Lazio e del ministero delle Infrastrutture in qualità di enti cofinanziatori del progetto.

 

Tuttavia, questa nuova inchiesta rischia di nascere praticamente morta, molto probabilmente il giorno della prima udienza di fronte al gup Francesco Patrone, fissata per il 25 settembre prossimo, il magistrato potrebbe certificarne anche la prescrizione.

 

 

(...)

 

metro c

Per il sostituto procuratore il raggiro avrebbe avuto come protagonisti, nel dicembre del 2015, l’intera scala gerarchica di Metro C, il presidente Franco Cristini, il direttore dei lavori Enrico Molinari, il responsabile dei lavori Reginaldo Iori, il coordinatore della sicurezza in fase di progettazione Luigi Gargiulo e il direttore dei lavori della tratta tre Stefano Perotti. Tutti e cinque sono ritenuti, per il pm responsabili, del raggiro: avrebbero « modificato le modalità di calcolo previste dal progetto (...) determinando — si legge nel capo d’imputazione — una duplicazione dei costi della sicurezza speciale » , gonfiandola fino a fargli toccare quota 30milioni di euro. 

 

metro cmetro c

(...)

metro c

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…