biden xi jinping

LA GUERRA FREDDA È TORNATA - BIDEN NEL SUO PRIMO DISCORSO DA PRESIDENTE AMERICANO ALLE NAZIONI UNITE AVEVA DETTO DI NON VOLERE UN MONDO DIVISO IN BLOCCHI RIGIDI, MA PUÒ FARCI BEN POCO: È GIÀ COSÌ - TAIWAN, IL DUMPING COMMERCIALE, LA VIA DELLA SETA: LO SCONTRO CON LA CINA È TOTALE. L’UNICA DIFFERENZA CON LA TENSIONE CON L’UNIONE SOVIETICA NEL DOPOGUERRA È CHE PECHINO È DIVENTATO UN PARTNER ESSENZIALE DELL’ECONOMIA GLOBALIZZATA. FINO A QUANDO SI POTRÀ EVITARE L’EMERGERE DI UN CONFLITTO ARMATO DIRETTO?

Articolo di “Le Monde” - dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

XI JINPING JOE BIDEN

Le crescenti tensioni tra Washington e Pechino – leggiamo su Le Monde - stanno facendo rivivere il concetto coniato dallo scrittore e giornalista George Orwell per definire l'equilibrio del terrore tra Stati Uniti e Unione Sovietica basato sulla paura del reciproco annientamento nucleare.

 

Storia di un concetto. Nel suo primo discorso come presidente americano, il 21 settembre 2021, davanti all'Assemblea generale delle Nazioni Unite, Joe Biden ha provato ad essere rassicurante: "Non vogliamo una nuova guerra fredda o un mondo diviso in blocchi rigidi."

 

vignette del global times sugli usa e l'afghanistan

Tre decenni dopo la caduta del muro di Berlino e il crollo dell'Unione Sovietica, che ha segnato la vittoria per ko del campo occidentale, questo concetto è tornato nel dibattito pubblico. "Il ritorno di una certa forma di guerra fredda è una realtà", analizza Michel Duclos, consigliere dell'Institut Montaigne, notando che "se la prima contrapponeva gli Stati Uniti a un'Unione Sovietica forte e a una Cina debole, quest'ultima deve ora affrontare una Cina molto forte e una Russia che, anche se è più debole di un tempo, si dimostra molto aggressiva".

usa vs cina

 

Naturalmente, le differenze tra i due periodi sono evidenti. Il confronto Est-Ovest tra il 1947 e il 1991 fu totale, militare, ideologico ed economico, e strutturò tutte le relazioni internazionali per quarant'anni. Il commercio tra i due blocchi era limitato.

 

JOE BIDEN XI JINPING

Oggi, la Cina si sta affermando come un partner essenziale in un'economia globalizzata. Le grandi sfide comuni, compresa la lotta contro il cambiamento climatico, richiedono risposte comuni. Pechino non è una minaccia minore con le sue aggressive ambizioni geopolitiche regionali. Ma il confronto evita, almeno per il momento, qualsiasi conflitto armato diretto. Da qui il riferimento alla guerra fredda.

 

"Una pace che non è una pace"

JOE BIDEN E XI JINPING

L'espressione apparve per la prima volta in un articolo di George Orwell per il settimanale britannico di sinistra Tribune il 19 ottobre 1945. Predisse che dopo gli americani, i sovietici avrebbero presto avuto la bomba e che si sarebbe stabilito un equilibrio del terrore, uno "stato permanente di guerra fredda" tra due o tre superpotenze.

 

"La fine delle guerre su larga scala avverrà al costo di prolungare una pace che non è una pace", ha osservato lo scrittore e giornalista. La parola fu poi ripresa, nel 1947, dal banchiere Bernard Baruch, consigliere del presidente americano Harry Truman (1945-1953), poi dal giornalista Walter Lippmann che, nel 1947, pubblicò il libro The Cold War.

 

guerra usa cina taiwan

È difficile determinare il momento esatto che ha dato inizio alla guerra fredda. "Non ci furono attacchi a sorpresa, né dichiarazioni di guerra, nemmeno una rottura delle relazioni diplomatiche, ma un crescente senso di insicurezza ai più alti livelli sia a Mosca che a Washington e Londra", scrive John Lewis Gaddis, professore di storia militare e navale a Yale in La Guerre Froide (Les Belles Lettres, 2019), notando che anche prima della loro vittoria comune sul nazismo, l'Occidente da una parte e i sovietici dall'altra erano già in guerra "ideologicamente e geopoliticamente".

 

joe biden xi jinping

Le conferenze di Yalta e Potsdam del 1945 avevano cercato di creare un sistema di sicurezza collettiva per il mondo e di stabilire zone di influenza per l'Europa. Hanno sancito la divisione del Vecchio Continente in due blocchi e due alleanze militari, la NATO da una parte e il Patto di Varsavia dall'altra.

 

Consapevolezza del rischio

L'esplosione della prima bomba atomica sovietica il 29 agosto 1949, molto prima di quanto gli americani avessero pensato, cambiò la situazione.

cina usa

 

"Gli Stati Uniti e l'URSS non vogliono né possono governare insieme, ma sono determinati, nella misura in cui ciascuno è ora esposto ai colpi dell'altro, a non distruggersi a vicenda", ha scritto il filosofo Raymond Aron (1905-1983). Questa consapevolezza del rischio di annientamento reciproco ha garantito la pace in Europa, ma le guerre tra le due parti, soprattutto in Asia e in Africa, hanno causato milioni di morti.

 

I concetti strategici di quel periodo stanno riemergendo. Così il concetto di "contenimento" forgiato da George F. Kennan. Come giovane diplomatico a Mosca, inviò un telegramma di 8.000 parole a Washington il 22 febbraio 1946, che pose le basi di quella che sarebbe stata la strategia americana per quarant'anni.

XI JINPING JOE BIDEN

 

Di fronte a un regime sovietico intrinsecamente dittatoriale, era inutile, secondo lui, fare concessioni nella speranza di ottenere concessioni in cambio. Era necessario sconfiggere l'URSS e "contenere" la sua espansione tessendo reti di alleanze.

 

australia tra cina e usa

Questo è ciò che l'amministrazione americana sta facendo di nuovo oggi con Pechino. Joe Biden vuole anche convocare "un vertice delle democrazie" di fronte all'ascesa di nuovi regimi autoritari. Il presidente americano è un uomo che è stato addestrato durante la guerra fredda.

 

joe biden

Il confronto aveva le sue regole accettate da entrambe le parti e questo fu ancora più vero con l'inizio della distensione dopo la crisi dei missili di Cuba nel 1962. La situazione attuale è più pericolosa.

 

"Il radicamento della rivalità sino-americana nel degrado ambientale e nella propagazione tecnologica non congela il sistema internazionale come la rivalità sovietico-americana durante la guerra fredda, ma disegna un mosaico che fluttua costantemente", nota Thomas Gomart, direttore dell'Istituto francese di relazioni internazionali, nel suo libro Guerres invisibles (Tallandier, 318 pagine). Sottolinea la natura sfaccettata di questi nuovi conflitti - guerra commerciale, guerra cibernetica, guerra dell'informazione, guerra ibrida, ecc - che non escludono una defezione di fatto dello Stato. - Il rischio di uno scontro tra le due parti è molto reale.

joe biden xi jinping

 

"Il rischio di un confronto nucleare è altrettanto alto, se non più alto, di quanto lo fosse durante la guerra fredda, perché l'algebra della deterrenza non funziona bene nella nebbia strategica", avverte Jean-Marie Guéhenno, ex sottosegretario generale delle Nazioni Unite per le operazioni di mantenimento della pace.

JOE BIDEN XI JINPINGXI JINPING BIDENXI JINPING JOE BIDEN

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…