fabio de pasquale piercamillo davigo francesco greco paolo storari

GUERRA PER PROCURA - LA RIVINCITA DI FRANCESCO GRECO: L’EX PROCURATORE DI MILANO INCASSA L’ARCHIVIAZIONE DELL’ACCUSA DI OMISSIONE DI ATTI D’UFFICIO PER IL CASO LOGGIA UNGHERIA. SECONDO IL GIP, L’INIZIATIVA DI PAOLO STORARI È STATA INDOTTA “DA UNA SUGGESTIONE E DALLA FRUSTRAZIONE DI NON POTER SVOLGERE PIÙ PENETRANTI INVESTIGAZIONI”. PER QUESTO CONSEGNÒ I VERBALI A DAVIGO. UN’INIZIATIVA DEFINITA DAL GIUDICE PER LE INDAGINI PRELIMINARI “IMPROVVIDA” E…

FRANCESCO GRECO

Giuseppe Salvaggiulo e Monica Serra per "la Stampa"

 

 

Se fosse una partita di tennis e non uno scandalo giudiziario, l'ex procuratore di Milano Francesco Greco sarebbe in vantaggio due set a zero sul pm Paolo Storari.

 

Il campo di gioco è il tribunale di Brescia: mentre Storari comparirà domani per difendersi con l'ex membro del Csm Piercamillo Davigo dall'imputazione di rivelazione di segreto d'indagine, Greco incassa l'archiviazione dell'accusa, avanzata dallo stesso Storari e corroborata da Davigo, di omissione di atti d'ufficio per «immobilismo investigativo» sulla presunta loggia Ungheria.

 

PAOLO STORARI

Il gip, anziché limitarsi ad affermare la «radicale infondatezza» dell'accusa a Greco, ipotizza che l'iniziativa di Storari - su cui però deciderà un altro giudice - «sia stata indotta da una suggestione e dalla frustrazione di non poter svolgere più penetranti investigazioni» causa lockdown.

 

francesco greco e piercamillo davigo

Le due vicende originano dagli interrogatori, resi a Storari tra 2019 e 2020, in cui l'ineffabile avvocato Piero Amara rivelava l'esistenza di una loggia segreta paramassonica denominata Ungheria con decine di magistrati, politici, grand commis, militari. Una specie di P2 del nuovo millennio, tanto che Storari (scrive il gip) andò a rileggersi la relazione parlamentare dell'epoca di Tina Anselmi, per farsi un'idea.

PIERO AMARA

 

Da quei verbali nacque nella Procura di Milano un contrasto poi deflagrato e su cui ora il Csm sta cercando di mettere ordine. Nell'aprile 2020 Storari, ritenendo Greco colpevolmente (se non dolosamente) inerte, consegnò i verbali a Davigo. Un'iniziativa che il gip definisce «improvvida e con finalità resa ancor più opaca dalle vicende successive».

 

francesco greco

A maggio Davigo, tacciato dal gip di «sbrigativa sicurezza», portò i verbali al Csm, da dove uscirono sei mesi dopo, con scandalo e danno alle indagini. La Procura di Brescia, diretta da Francesco Prete e competente sui magistrati milanesi, dopo aver ricostruito i fatti con testimonianze, documenti, mail e chat, aveva concluso con la richiesta di archiviazione per Greco. Il gip, accogliendola, va ben oltre.

 

Dice che, contrariamente a quanto sostenuto da Storari, Greco non fu inerte ma solo «giustamente prudente», esercitando il necessario «vaglio critico su dichiarazioni anodine, fluide, confuse e generiche di un soggetto inattendibile» come Amara senza ostacolare «le attività preliminari di riscontro», sia pure nell'ambito di un altro fascicolo: riunioni con i pm di Perugia, intercettazioni telefoniche, interrogatori di altri presunti affiliati a Ungheria.

PAOLO STORARI

 

Ciò a gennaio 2020, e le attività - scrive il gip - sarebbero proseguite senza lockdown. Storari accusa Greco di non aver dato seguito alle iscrizioni nel registro degli indagati, «precludendo investigazioni efficaci con rischio di compromissione irrimediabile delle indagini» tanto da indurlo a rivolgersi a Davigo per chiedergli aiuto.

 

Ma per il gip, Greco «non rientrava tra i soggetti titolari dell'obbligo di iscrizione» e in ogni caso non ha mai «opposto alcun espresso rifiuto alla stessa iscrizione né concretamente impedito o indebitamente ritardato in qualunque forma» l'azione dei pm, con cui aveva «continue e opportune interlocuzioni in un clima di piena e fattiva collaborazione in un clima sereno».

francesco greco

 

Smontata dal gip anche l'accusa, rivolta da Storari a Greco, di essersi deciso ad aprire un fascicolo sulla loggia Ungheria solo su input del procuratore generale della Cassazione Giovanni Salvi, informato a Roma da Davigo. Scrive il giudice: «Pur non conoscendosi il contenuto degli sms tra Greco e Salvi in quanto entrambi non dispongono più dei cellulari che avevano all'epoca e nessuno dei due ha uno specifico ricordo, appare implausibile che un'eventuale comunicazione riservata sul procedimento Ungheria possa essere stata affidata a semplici messaggi nell'arco di pochissimi secondi».

 

Il decreto del gip sarà acquisito dal Csm, che valuta l'ipotesi di incompatibilità ambientale per Storari e il procuratore aggiunto De Pasquale, fedelissimo di Greco.

ANTONIO DI PIETRO PIERCAMILLO DAVIGO FRANCESCO GRECO GHERARDO COLOMBO - POOL MANI PULITEPAOLO STORARI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO