HALLOWEEN, LA FESTA DEL CATTIVO GUSTO – L’ATTRICE E MODELLA AMERICANA JULIA FOX SI È VESTITA DA JACKIE KENNEDY INSANGUINATA. VOLEVA ESSERE UNA FORMA DI “PROTESTA E RIFLESSIONE” SUL CORAGGIO E LA COMPOSTEZZA DELLA FIRST LADY, MA LA FAMIGLIA KENNEDY S’È INCAZZATA: “GESTO RIPUGNANTE E PERICOLOSO” – IN ITALIA, INVECE, LE RAGAZZINE SI VESTONO DA BRIGATISTE E DA RENAULT 4, INSCENANDO IL RAPIMENTO MORO… - VIDEO
Estratto da www.tgcom24.mediaset.it
julia fox vestita da jackie kennedy insanguinata
Julia Fox, attrice e modella statunitense conosciuta per il film Uncut Gems, ha scelto di indossare a una festa di Halloween a New York una replica dell'abito rosa macchiato di sangue che Jackie Kennedy portava il 22 novembre 1963, giorno dell'assassinio del marito, il presidente John F. Kennedy.
Il completo, divenuto simbolo tragico della storia americana, è stato reinterpretato dall'artista come una forma di "protesta e riflessione" sul coraggio e la compostezza della first lady. La decisione ha scatenato un'ondata di critiche sui social e la dura reazione di Jack Schlossberg, nipote di JFK, che ha definito il gesto "ripugnante, disperato e pericoloso".
[…] La difesa di Julia Fox In risposta alle polemiche, Julia Fox ha rivendicato la scelta con un post su Instagram: non un costume, ma "una dichiarazione". L'attrice ha richiamato la compostezza e il coraggio mostrati da Jackie Kennedy nelle ore successive all'assassinio del marito, sottolineando come quell'immagine unisca "bellezza e orrore", "compostezza e devastazione", e come la femminilità possa essere interpretata come forma di resistenza.
jackie kennedy il giorno della morte del marito john fitzgerald
Il tailleur rosa associato a Jackie Kennedy è considerato uno dei simboli più riconoscibili del Novecento americano. Il rifiuto della first lady di cambiarsi i vestiti, riportato dalle cronache, è stato interpretato come un gesto di testimonianza e dignità in un momento cruciale per gli Stati Uniti. Nel tempo quell'immagine è diventata un riferimento culturale che attraversa moda, politica e memoria pubblica.
[…] La vicenda riaccende il dibattito sul confine tra omaggio, provocazione e rispetto della memoria storica. Se da un lato la Fox rivendica una libera interpretazione artistica, dall'altro la reazione del pubblico indica quanto certe icone restino legate a un senso di lutto e di rispetto. Il caso mostra come, a distanza di decenni, la figura di Jackie Kennedy continui a evocare un'idea di compostezza che interroga ancora oggi la sensibilità collettiva.
julia fox vestita da jackie kennedy insanguinata.
julia fox vestita da jackie kennedy insanguinata
jfk con jackie
jfk e jackie
julia fox vestita da jackie kennedy insanguinata.