baracca di harry hallowes

VILLA DI LUSSO? NO, UN RIFUGIO PER SENZATETTO - IL CLOCHARD HARRY HALLOWES VINSE LA CAUSA CONTRO UN GRUPPO DI IMPRENDITORI CHE VOLEVA RIMUOVERE LA SUA BARACCA DA UN RICCO QUARTIERE DI LONDRA - ADESSO SU QUEL TERRENO SORGERA' UNA STRUTTURA PER BARBONI. LA SUA STORIA IN UN FILM

Paola De Carolis per il Corriere della Sera

 

la baracca di harry hallowesla baracca di harry hallowes

Da una parte la villa più costosa di Londra, dall’altra un rifugio per i senzatetto. È l’epilogo della storia, e della vita, di Harry Hallowes, eccentrico irlandese protagonista di una battaglia legale diventata storica: impugnando le normative sull’usucapione, nel 2007 aveva sconfitto un gruppo di imprenditori immobiliari che voleva rimuovere lui e la sua baracca da un fazzoletto di terra nel lussuoso quartiere di Hampstead. La sua è un’occupazione che andrà avanti: morendo ha lasciato i suoi averi a due charity che si prendono cura di chi, come lui, non ha dimora fissa.

 

harry hallowesharry hallowes

È un terreno al quale si può accedere solo a piedi e sul quale è vietato costruire oltre i limiti della capanna tirata su in quasi trent’anni di occupazione da Hallowes—otto metri quadrati senza acqua corrente, gas o elettricità — ma che pur sempre gode di una posizione invidiabile, al confine con il parco di Hampstead Heath: le stime, di conseguenza, indicano un valore di circa 3,5 milioni di sterline. Non male per le due charity che potranno utilizzare, oltre alla capanna, lo spazio verde che la circonda (43 metri per 22).

 

la baracca di harry hallowes 2la baracca di harry hallowes 2

Il ricchissimo imprenditore russo Mikhail Fridman, che ha acquistato la villa attigua al lembo di Hallowes e la sta ristrutturando con un investimento di varie decine di milioni di sterline, se ne dovrà fare una ragione: la vicinanza con un pezzo di storia lo farà forse sentire più londinese. La vicenda di Hallowes, che in vita era soprannominato il senzatetto più ricco di Londra, è infatti nota al punto che recentemente ne è stato tratto un film con Brendan Gleeson e Diane Keaton. A Hampstead lo conoscevano tutti. Sistemava i giardini della zona e contava tra i suoi amici scrittori, artisti e musicisti.

 

harry hallowes 3harry hallowes 3

Il regista Terry Gilliam, ad esempio, andava spesso a trovarlo per fare due chiacchiere. Non aveva avuto una vita scontata. «Poteva sembrare scontroso, ma non lo era», ricorda Joe Gannon, l’amico che lo assistito sino alla morte, nel febbraio del 2016, all’età di 88 anni. Nato in Irlanda, a Sligo, Hallowes era emigrato in Australia e successivamente in Nuova Zelanda, dove si era mantenuto lavorando per allevamenti e fattorie. Tornato in Gran Bretagna all’inizio degli anni 80, aveva faticato a trovare impiego. Nel 1987 era stato sfrattato dall’appartamento che il Comune gli aveva assegnato. Era cominciata così l’occupazione del giardino di Athlone House, una villa del diciannovesimo secolo che durante la Seconda guerra mondiale aveva ospitato un centro d’addestramento della Royal Air Force e successivamente era diventata una struttura ospedaliera pubblica.

harry hallowes 2harry hallowes 2

 

Un giaciglio un giorno, una tettoia di plastica quello dopo: piano piano, Hallowes aveva messo su casa. Nessuno gli ha detto nulla sino a quando la villa non è stata venduta a un miliardario del Kuwait. Era troppo tardi per mandarlo via: abitava lì da quasi 20 anni. Per la legge britannica ne bastano dieci per essere riconosciuto proprietario. Quando nel 2007 si era ritrovato al centro dell’attenzione, i media avevano scovato il fratello Lionel. Harry, era emerso, aveva rotto i rapporti con la famiglia all’improvviso, senza una ragione concreta. I genitori erano morti senza rivederlo o sapere cosa gli fosse successo. Un voto di solitudine che era continuato sino alla fine.

 

hampsteadhampstead

 

mikhail fridmanmikhail fridman

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO