“UNA DELLE COSE PIÙ CORAGGIOSE CHE IO ABBIA MAI FATTO È STATA RESTARE NEL MIO MATRIMONIO” – HILLARY CLINTON SI CONFESSA IN TV E RIVELA CHE ESSERSI TENUTA IN CASA QUEL MANDRILLONE DI BILL, CHE LO INFILAVA IN BOCCA ALLE STAGISTE, NON È STATO FACILE: “NON È LA DECISIONE GIUSTA PER TUTTI” (SOLO UN'AMBIZIOSA PARACULA COME LEI POTEVA FARLO: SENZA BILL CHE CARRIERA AVREBBE FATTO?) - IN ITALIA SONO IN MOLTE AD AVER ACCETTATO LE CORNA, COME CRISTINA PARODI CHE PERDONÒ IL MARITO GIORGIO GORI...

Roberta Scorranese per il “Corriere della Sera”

 

bill hillary clinton

La soluzione c'è e l'ha trovata uno che si è sposato (e separato) due volte: le «non nozze». Come quelle tra Silvio Berlusconi e Marta Fascina: festa, torta, musica ma niente carte bollate. Perché dopo questa ferale estate in cui si sono disfatti letti nuziali leggendari come Totti e Blasi o Piqué e Shakira, non ci resta che la negazione. Non nozze, non giuramento.

 

Già, «restare dentro un matrimonio» è complicatissimo e lo ha detto due giorni fa una che ci è rimasta così convintamente da diventare il simbolo di «quelle che se lo riprendono»: Hillary Clinton. In onda su Apple tv nella serie Coraggiose (dove, assieme alla figlia Chelsea, intervista donne accomunate dall'audacia) Clinton ha osservato: «Una delle cose più coraggiose che io abbia mai fatto è stata restare nel mio matrimonio». Evidentemente la sua quasi omonima, Ilary (Blasi), non la pensa così.

 

sveva casati modignani nullo cantaroni 4

Ma la cosa più interessante la ex first lady l'ha sibilata poco dopo: «Non è la decisione giusta per tutti». Postilla da applauso secondo la narratrice degli amori difficili, Sveva Casati Modignani, 84 anni, 36 dei quali passati accanto a Nullo Cantaroni, fino alla morte di quest' ultimo, nel 2004. Anni non sempre felici (soprattutto gli ultimi), non solo per i problemi di salute del marito, ma anche per un «probabile tradimento, di cui non ho le prove. Però non era quello il problema: restare in un matrimonio è sempre complicato. Spesso le donne lo fanno per pietà: noi sappiamo stare da sole, ma loro senza di noi che fanno?». E oggi si risposerebbe? «Manco morta. Se tornassi giovane me ne andrei a zonzo da sola con un materasso sulle spalle».

cristina parodi giorgio gori

 

Forse in Italia la «restanza» (copyright Vito Teti) più elegante e colta è stata quella di Cristina Parodi. Nel 2005, quando il tradimento del marito Giorgio Gori finì sui settimanali scandalistici, la giornalista dichiarò a Vanity Fair: «Da questa montagna di spazzatura io e Giorgio siamo usciti più uniti di prima. Non sopporterei di avere vicino una persona che non mi ama follemente. E io sono sicura che Giorgio mi ama follemente». Ma la «restanza» non è solo quella da tradimento.

rosanna lambertucci alberto amodei

 

Rosanna Lambertucci, per esempio, è una che è rimasta accanto al marito, Alberto Amodei, nonostante i dissapori, i problemi, un allontanamento ufficiale «e nonostante il fatto che la scelta di assisterlo in un momento delicatissimo della sua vita abbia compromesso la mia carriera. Per stargli vicino rinunciai a un impegno importante in Rai, ma sa che cosa le dico, oggi? Lo rifarei. Alla fine che cosa ci rimane se non quello che abbiamo dato e ricevuto dalle persone più care?».

 

paola perego andrea carnevale

Lo teorizza anche Massimo Recalcati nel suo libro Non è più come prima (Raffaello Cortina): vogliamo una storia perfetta, alla minima difficoltà abbandoniamo. La paziente «costruzione di un amore» cantata da Ivano Fossati però non sempre regge e allora ci sono quelle che se ne vanno. Perché «me ne ha messe di corna», come disse Paola Perego a proposito dell'ex marito Andrea Carnevale, in un'intervista a Belve , su Rai 1. O semplicemente perché non se ne può più. Come nel caso di Maria Shriver, che per anni ha perdonato le divagazioni sentimentali di Arnold Schwarzenegger ma poi, quando lui le rivelò di avere avuto un figlio dalla cameriera che per anni ha lavorato in casa loro, be', allora Maria ha messo da parte la «restanza».

 

maria shriver arnold schwarzenegger

Insomma, restare dentro a un matrimonio è così complicato che una brillante battuta di Nora Ephron («È più facile essere colpiti da un terrorista che trovare marito dopo i quaranta») oggi mette i brividi: ma teneteveli, direbbero bellissime quaranta-cinquantenni. Certo, c'è chi si permette di liquidare tutto con un «Non credo a una parola di queste signorine», come ebbe a dire Victoria Beckham a chi insinuava che il marito si allenava parecchio e non in campo. Ma il matrimonio più bello, alla fine, resta quello che non si può raccontare. Come quello milanese, chiacchieratissimo, in cui la moglie chiamava a casa l'amante del marito raccomandandosi di fargli indossare la maglietta della salute, «ché lui resta sempre un mezzo impiastro».

nora ephron sveva casati modignani nullo cantaronicristina parodi giorgio gori cristina parodi giorgio gori 5cristina parodi giorgio gori 4maria shriver arnold schwarzenegger 3sveva casati modignani

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....