ferdinando mezzelani

“HO AVUTO TRE ARRESTI CARDIACI, MI SENTO UN MIRACOLATO" – FERDINANDO MEZZELANI, FOTOREPORTER DEL CONI E COLLABORATORE DI DAGOSPIA, TORNA A CASA 5 MESI DOPO L’INCIDENTE IN MOTO E L'AMPUTAZIONE DELLA GAMBA: “LO SPORT TI INSEGNA A LOTTARE. PENSO DI TORNARE AL LAVORO CHE FACEVO PRIMA CON LA MIA AGENZIA, MA CI VORRÀ TEMPO. L’ARTO FANTASMA È UN INCUBO" – “IL PRIMO OBIETTIVO? PRIMA DI ANDARE A SEGUIRE LE OLIMPIADI, VOGLIO TORNARE AGLI INTERNAZIONALI DI TENNIS AL FORO ITALICO...” - I RINGRAZIAMENTI A MALAGO'...

Estratto dell’articolo di Manuela Pelati per il “Corriere della Sera”

 

ferdinando mezzelani 9

«Torno a casa a testa alta, sono stato miracolato e ho la possibilità di iniziare una nuova vita». Ferdinando Mezzelani, 59 anni, fotoreporter conosciuto nel mondo dello sport e del giornalismo non solo romano, la mattina del 10 luglio 2023 fu colpito mentre era in moto da un autobus su via Cristoforo Colombo. Trasportato al San Camillo, subì un'amputazione della gamba. E adesso, dopo cinque mesi di ospedale, tra operazione e riabilitazione, torna a casa con la sua nuova protesi.

 

[…] È stato un lungo periodo…

«Dall’incidente sono passati 155 giorni, oltre 5 mesi. Sono stato ricoverato due volte all'ospedale San Camillo e due al San Raffaele. Devo sempre ringraziare prima di tutto il capitano dell'Esercito Francesca Antonini, medico ortopedico in servizio al Celio, che quel 10 luglio con la sua prontezza e tempestività mi strinse la cintura sulla coscia, salvandomi dalla morte per dissanguamento.

ferdinando mezzelani 7

 

Poi al San Camillo il dottor Alessio Giai Via è stato fondamentale, con il suo intervento di amputazione della gamba. Anche se ho avuto tre arresti cardiaci, ora sono resuscitato e mi sento un miracolato. Al San Raffaele mi hanno rimesso in piedi dopo una lunga riabilitazione il professor Carlo Damiani e la sua equipe, fisiatri adatti a me individuati da un grande dello sport italiano, il presidente del Comitato Paralimpico Luca Pancalli».

 

Quindi la nuova vita la devi tutta ai medici?

«Non solo, prima di tutto devo ringraziare il presidente del Coni Giovanni Malagò che con la sua vicinanza discreta mi ha dato tanta serenità e forza. Poi io ci ho messo una volontà di ferro, non ho mai lasciato spazio al pessimismo. Ho avuto una pazienza infinta perché sapevo che il giorno dell’uscita dell’ospedale sarebbe arrivato».

 

Momenti di sconforto? Dove hai trovato la forza?

ferdinando mezzelani 12

«Ho avuto accanto la famiglia e gli amici della pallanuoto che non mi hanno mai lasciato, il sostegno di tutto lo sport italiano. Almeno duemila persone mi hanno fatto sentire il loro affetto, il mio telefono è stato bollente per mesi. Ho pensato che la mia vita sarebbe cambiata per sempre ma non mi sono mai perso d’animo, le mie depressioni sono durate non più di mezza giornata. I momenti bui sono inevitabili e sono stati tanti. Devo dire che mi hanno aiutato anche il mio dna, e  le esperienze professionali».

 

Ti riferisci al lavoro?

«Sì, da fotografo ho seguito 40 campionati di calcio e 10 olimpiadi, la mia foto di Fabio Cannavaro che alza la Coppa del Mondo nel 2006 ha avuto il record di tiratura italiana con due milioni e 380 mila copie. Con la mia agenzia Gmt ho coperto servizi per 20 anni in cronaca nera e sono abituato ai disagi e situazioni difficili». […]

 

E quando parli di Dna a cosa ti riferisci?

«La tenacia e il coraggio di tenere la testa alta sono una dote di famiglia, ho avuto una madre sindacalista e un padre pilota comandante di aerei».

 

ferdinando mezzelani 6

Il ritorno al lavoro?

«Penso di tornare al lavoro che facevo prima con la mia agenzia, ma ci vorrà tempo: dovrò camminare bene e avere la testa riposata. Ci vuole un ulteriore periodo di riabilitazione e liberare la mente dai momenti più duri e difficili degli ultimi 5 mesi»».

 

Senti ancora dolori?

«È inutile lagnarsi delle sofferenze patite perché sono sempre vivo. I dolori sono stati indescrivibili, l’arto fantasma è un incubo. Ma è inutile lamentarsi, perché l’importante è pensare di avere un’altra vita, ho avuto la fortuna di avere un’atra possibilità». […]

 

Il primo obiettivo?

ferdinando mezzelani 15

«Prima di andare a seguire le Olimpiadi, voglio tornare agli Internazionali di Tennis al Foro Italico. E poi andare alla partita, prima possibile, nel mio stadio preferito: l’Olimpico».

dott alessio giai via 1 prof carlo damiani capitano francesca antoninistaff san raffaele pisanastaff san raffaele pisanaferdinando mezzelani 8dott.ssa miriam correra dott.ssa eleonora pasquazi dott.ssa miriam correra

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO