weinstein

BENVENUTI A ''HOLLYWOODLAND'', L'INFERNO DOVE TUTTI SOGNANO IL PARADISO - DUCCIO MORTILLARO FA L'AVVOCATO A LOS ANGELES E HA COME CLIENTI PROPRIO I PROTAGONISTI DEL CINEMA, TUTTI FINITI DENTRO IL SUO PRIMO ROMANZO, DA WEINSTEIN, IL "PORCO SUDATO", IN GIU', TRA PARTY, DONNE BELLISSIME, BANCHIERI, COCA, CELEBRITIES, SESSO, POTERE E SOPRATTUTTO FIUMI DI DENARO 

 

DAGOREPORT

L’”omaccione enorme”, il ‘’porco sudato’’, il produttore onnipotente''  che può garantire l’Oscar e che ha il vizio di rincorrere attrici e attricette, si chiama Bernie Simon, ma è chiaro da subito che si tratta dell’ormai noto Weinstein.

 

Piu’ difficile individuare chi si nasconde dietro il banchiere Giancarlo, il tycoon Finch, la spregiudicata wannabe Jamie, o la misteriosa Z. che seduce senza scampo il protagonista. Benvenuti a “HollywoodLand”, il romanzo di Duccio Mortillaro sulla città degli angeli e dei demoni, dei sogni e degli incubi, dove uno su mille ce la fa e altri 999 annaspano per non affogare.

 

DUCCIO MORTILLARO 1

In “HollywoodLand” c’e’ tutto il mondo del cinema che conta, svelato da uno che lo conosce bene: Mortillaro (figlio di uno storico dirigente della Confindustria, il mitico prof Felice) è un italiano ‘’expat’’ da anni negli Usa, nella vita fa l’avvocato in un mega studio di LA che ha come clienti proprio i protagonisti del cinema, tutti finiti dentro il suo primo romanzo. Un po' thriller, un po' spietato reportage, ‘’HollywoodLand’’ trascina il lettore nelle viscere della fabbrica dei sogni, svelandone dall'interno i meccanismi spietati, le rigide regole sociali, la vita difficilissima di "vuol essere qualcosa" (wannabe appunto).

hollywoodland

 

Al centro della storia, introdotta da una prefazione di Walter Veltroni, c'è Paolo, ragazzo padano di belle speranze che si presenta come il classico esempio del nuovo italiano globalizzato: uno che ha sognato, ha studiato, si è messo in gioco con entusiasmo. Fino a qualificarsi con il suo copione al secondo posto al concorso tra gli studenti del Master in cinematografia della University of Southern California. Il sogno è diventare sceneggiatore, e grazie all'aiuto di Finch, suo mentore e patron degli Studios, quel sogno si realizza, arrivando fino alla soglia del premio Oscar. Per poi trasformarsi, con grande rapidità, in un vero e proprio incubo.

 

bill clinton harvey weinstein

Pagina dopo pagina, il romanzo ricostruisce con abilità il mondo del cinema, restituendo odori, suoni, tic, slang, ambienti, personaggi che ricordano protagonisti di vicende di cronaca. E intanto coinvolge il lettore nello spietato smantellamento del copione (e dei sogni di Paolo) da parte degli 'gnomi' della major. Passo dopo passo, si rivela il funzionamento della macchina del marketing che manipola, blandisce, minaccia, travolge. Paolo cerca di resistere e di difendere la sua idea creativa. Ma a Hollywood niente è facile e la trappola per lui è già scattata con party, donne bellissime, eccessi, celebrities, sesso, potere e soprattutto fiumi di denaro.

 

gwyneth paltrow e harvey weinstein Statua di Weinstein a Hollywood

Come in un gigantesco Paese dei Balocchi, dove non mancano il Gatto (il produttore Finch) e la Volpe (Giancarlo, l'amico banchiere) e donne che sembrano, ma non lo sono, fate turchine, il povero Paolo finisce per trasformarsi in un burattino nelle mani di altri. Alla fine dovrà scegliere: la sua anima o il film.

 

Lunedi 25 giugno, alle 18.00, la presentazione del libro a Roma alla Casa del Cinema (e dove, sennò?): oltre all’autore,  parleranno di ‘’HollywoodLand’’ Luigi Abete, Antonio Monda, Laura Delli Colli  e Marino Sinibaldi, mentre Andrea Vianello leggerà  brani dal romanzo. Seguirà cocktail, nella migliore tradizione hollywoodiana-romana (che pure qui non abbiamo niente da invidiare, quanto a fabbrica di sogni-incubi).

asia argento weinsteinjennifer lawrence e harvey weinsteinweinstein 3harvey weinstein rose mcgowan

hollywood 2hollywood 6

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....