homo naledi

QUANDO SALE LA SCIMMIA - L'HOMO NALEDI ERA 'IN PARTE AVANZATO E IN PARTE ARCAICO, IN GRADO DI COSTRUIRE STRUMENTI O UTENSILI''. PARLA L'ITALIANO CHE HA PARTECIPATO AGLI SCAVI: ''SE SI SCOPRISSE CHE RISALE A 1 O ADDIRITTURA 2 MILIONI DI ANNI FA, SAREBBE INCREDIBILE''

1. L’IDENTIKIT: CERVELLO COME UN’ARANCIA CON GAMBE E MANI SIMILI ALLE NOSTRE”

Stefano Rizzato per “la Stampa

 

HOMO  NALEDIHOMO NALEDI

«Era un ominide moderno e primitivo insieme. Camminava eretto, ma si arrampicava sugli alberi. Il suo cervello era grande quanto un’arancia. Ed era alto un metro e mezzo circa, come i pigmei attuali, con un peso tra 39 e 50 chili». A tracciare l’identikit dell’Homo naledi è Damiano Marchi, uno dei 50 ricercatori che ha lavorato nel team di Lee Berger. Antropologo del dipartimento di Biologia all’Università di Pisa, si è occupato in particolare dello studio degli arti inferiori.

 

Che gambe aveva quest’ominide?

«Piuttosto moderne, adattate a camminare in modo bipede, più o meno come noi. Solo all’altezza del bacino la coscia sembra più primitiva. La cosa unica, importantissima, è questa caratteristica: l’Homo naledi era in parte avanzato e in parte arcaico».

 

Si vede anche da altre parti dello scheletro?

«Sì, a partire dalla mano. Chi l’ha studiata ha visto che era piuttosto moderna, con pollice e polso capaci di costruire degli strumenti o utensili, anche se a fianco dei corpi non ne sono stati trovati. Ma proprio la mano e il torace, mostrano tratti più primitivi, da australopitecini del tipo di Lucy. E poi il cranio: piccolo ma più moderno rispetto all’australopiteco. Il cervello era grande come un’arancia, in media di 500 grammi, contro quello nostro tra 1300 e 1400 grammi».

HOMO NALEDIHOMO NALEDI

 

Come si fa, a partire da reperti così antichi, ad arrivare a un identikit così preciso?

«Merito della quantità e della completezza degli scheletri ritrovati. La descrizione morfologica e funzionale è quella, non c’è dubbio. Delle 206 ossa che compongono il corpo umano, ne mancano all’appello solo 20. Quando in Sud Africa ho visto tutti i reperti, è stata una grande emozione».

 

Sappiamo anche quali capacità cognitive aveva l’Homo naledi?

«Gli studi di neurofisiologia sono in corso e da quel punto di vista è ancora tutto da scoprire. In generale, però, doveva essere decisamente più moderno di una scimmia, molto più orientato verso il genere Homo».

HOMO NALEDI HOMO NALEDI

 

La datazione è l’elemento fondamentale per dire che «posto» abbia tra i nostri antenati?

«Sì, e fissarla a oltre 2 milioni di anni fa significherebbe qualcosa di molto importante: l’Homo naledi sarebbe molto antico, alla base dello stesso genere Homo. Ma anche una datazione più recente, intorno a un milione di anni fa, aprirebbe scenari affascinanti. Dovremmo inserire quest’ominide tra i tanti esperimenti che il genere Homo ha attraversato prima di arrivare alla specie sapiens. E l’Africa potrebbe essere stato il laboratorio di questa esplosione evolutiva».

 

homo naledi  9homo naledi 9

E adesso? Lo studio continua?

«Sì, il lavoro fatto da maggio 2014 è stato eccezionale, grazie alla scelta di chiamare all’Università del Witwatersrand 50 specialisti. È stata una corsa, ma ora sono usciti solo gli articoli che presentano la nuova specie e il sito. Altri ne usciranno sulle varie parti del corpo. E poi si studierà la biomeccanica e la fisiologia, e molto altro. E ci saranno altre campagne di scavo. I sondaggi lo mostrano: laggiù ci sono ancora tanti altri scheletri».

 

 

2. LE ORIGINI DELL’UOMO? DA OGGI SONO ANCORA PIU’ MISTERIOSE

Edoardo Boncinelli per il “Corriere della Sera

 

Riguardo alle nostre origini la questione fondamentale, sollevata dalla scienza, ma anche dalla comunità dei credenti, è sempre stata quella di come è potuto succedere che, all’improvviso, da una madre dall’aspetto decisamente scimmioide sia potuto nascere un nostro antenato, anzi il primo dei nostri antenati diretti.

homo naledi  7homo naledi 7

 

Non c’è stato niente d’intermedio fra noi e le specie decisamente più simili a una scimmia d’oggi? Domanda grande e seria, che mette in gioco tutto il nostro essere, almeno dal punto di vista strettamente biologico, perché dal punto di vista dell’uso degli strumenti, per quanto primordiali, sappiamo che c’è stato un inizio di uso «intelligente» di ciottoli più o meno 3 milioni di anni fa.

 

Da tale punto di vista, questa è la nostra vera origine, più comportamentale e ideativa che biologica. Ma non ci siamo accontentati, perché anche la natura biologica del passaggio da pre-ominidi a uomini ha la sua rilevanza. Il fatto è che negli ultimi decenni abbiamo individuato una grande varietà di fossili che possono aspirare a essere definiti come appartenenti al genere Homo e un’altra stupefacente varietà di fossili d’individui che sembrano lì lì per divenirlo. In un certo senso «troppa grazia Sant’Antonio!»; di questi esseri intermedi ce ne aspettavamo uno o due, e ne abbiamo molti più di una decina.

homo naledi  6homo naledi 6

 

Ora dal Sud Africa ne arriva un altro, Homo naledi , con una dovizia di 1.500 ossa attribuibili a una quindicina di individui tra adulti e ragazzi! Non sappiamo ancora a che epoca risalgano questi resti e non sappiamo se siano stati nostri antenati diretti o una specie parallela che si è andata estinguendo senza confluire nella nostra ascendenza, ma la cosa si fa sempre più interessante.

 

homo naledi  5homo naledi 5

Intorno a 3 milioni di anni fa in Africa ne devono essere successe di tutti i colori. In una sorta di calderone biologico la natura sovraeccitata ha dato vita a una manciata abbondante di ominidi dai quali noi deriviamo! Lo stupefacente è che siamo in grado di rendercene conto.

 

homo naledi  2homo naledi 2homo naledi  3homo naledi 3homo naledi  1homo naledi 1homo naledi  4homo naledi 4

 

Ultimi Dagoreport

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...