meng wanzhou

UN PATTEGGIAMENTO DEL MENG - TUTTO È BENE QUEL CHE FINISCE BENE: GLI USA SONO DISPOSTI A LASCIAR TORNARE IN CINA LA FIGLIA DEL FONDATORE DI HUAWEI IN CAMBIO DELL’AMMISSIONE DI ALCUNI REATI PER I QUALI È A PROCESSO IN CANADA. CIOÈ FRODE BANCARIA E VIOLAZIONE DELLE SANZIONI ALL’IRAN - MENG WHANZOU HA SEMPRE RIFIUTATO DI COLLABORARE, MA POTREBBE CEDERE SU SPINTA DEL GOVERNO CINESE. È UN CASO CHE I COLLOQUI PARTANO ORA CHE STA PER ARRIVARE BIDEN ALLA CASA BIANCA? 

Meng Wanzhou

AGI - La sorte della direttrice finanziaria di Huawei, Meng Wanzhou, è legata a un possibile accordo tra i suoi avvocati e funzionari del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti. Gli Usa sarebbero disposti a lasciarla tornare in Cina, in cambio dell’ammissione di illeciti da lei commessi nel processo a cui è sottoposta in Canada.

 

I colloqui tra il team legale di Meng e i funzionari di Washington sono stati svelati dal Wall Street Journal, che cita fonti al corrente della situazione, alcune delle quali affermano che, finora, la direttrice finanziaria del colosso delle telecomunicazioni di Shenzhen non avrebbe accettato la proposta.

 

LA GUERRA DI DONALD TRUMP A HUAWEI

Un epilogo “a lieto fine” della vicenda giudiziaria di 'lady Huawei' - in coincidenza con il termine dell’amministrazione Usa guidata da Donald Trump - potrebbe anche spianare la strada al rientro in Canada dei due cittadini canadesi arrestati in Cina pochi giorni dopo l’arresto di Meng a Vancouver: l’ex diplomatico Michael Kovrig e l’uomo d’affari Michael Spavor, ufficialmente incriminati per spionaggio a giugno scorso.

 

il look di meng wanzhou tacchi a spillo e braccialetto elettronico 1

Meng è stata arrestata all’aeroporto di Vancouver il 1 dicembre 2018 su richiesta degli Stati Uniti che ne chiedono l’estradizione per frode bancaria e violazione delle sanzioni all’Iran, destando la rappresaglia, mai considerata ufficialmente tale da Pechino, ai danni dei due canadesi, detenuti e in attesa di processo in Cina.

 

Per Pechino Meng è “innocente e non ha commesso nessuno dei reati di cui la accusano Canada e Stati Uniti”, ha dichiarato la portavoce del ministero degli Esteri, Hua Chunying, senza citare la possibilità di un accordo per il suo ritorno in Cina: il processo ai danni della direttrice finanziaria di Huawei è “un grave incidente politico” che mira a realizzare il disegno degli Stati Uniti di reprimere le aziende dell’high-tech cinese, di cui Ottawa è “complice”.

JOE BIDEN E XI JINPING

 

L’atmosfera tra Pechino e Washington è più che mai tesa nell’ultimo scorcio di presidenza Usa targata Donald Trump: il direttore della National Intelligence Usa John Ratcliffe, in un articolo sul Wall Street Journal ha definito la Cina “la più grande minaccia all’America di oggi e alla democrazia e alla libertà nel mondo dal Seconda Guerra Mondiale”.

 

Per Pechino è soltanto “un miscuglio di bugie”, ma il clima si fa ancora più rovente, proprio sul piano tecnologico, dopo l’inclusione di altre quattro aziende nella black list Usa delle aziende ritenute in legami con le Forze Armate cinesi, tra cui figurano anche il gigante dei semiconduttori Smic e il colosso del greggio offshore China National Offshore Oil Corporation (Cnooc), entrambi negativi in chiusura alla Borsa di Hong Kong: il titolo Smic ha perso il 5,41%, mentre Cnooc ha ceduto il 3,90%.

 

MENG WANZHOU - HUAWEI

In attesa di un accordo, le udienze del processo a Meng Wanzhou sono riprese la settimana scorsa alla Corte Suprema della British Columbia, dove gli avvocati della Cfo di Huawei puntano a dimostrare violazioni dei diritti della loro assistita negli eventi che hanno portato al suo arresto. Meng, figlia del fondatore di Huawei Ren Zhengfei, è stata rilasciata su cauzione pochi giorni dopo l’arresto, ma non può lasciare il Canada.

 

Anche se un accordo per permettere a Meng di tornare in Cina contribuirebbe ad allentare la tensione diplomatica con il Canada, i rapporti tra Pechino e Ottawa sono da tempo deteriorati: nelle scorse settimane, il primo ministro canadese, Justin Trudeau ha affermato chiaramente di non avere mai avuto alcun “rimpianto” per l’arresto della direttrice finanziaria di Huawei, difendendo lo stato di diritto in Canada e l’alleanza con gli Stati Uniti.

XI JINPING E JOE BIDEN

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO