vino

STAPPAMELA! - IL FRANCESE JULIEN MIQUEL, AUTORE DEL BLOG “VIGNERON”, DEMOLISCE UNA SERIE DI CLICHÉ SU DONNE E VINO - NON E’ VERO CHE GLI UOMINI COMPRANO PIÙ BOTTIGLIE DELLE DONNE E NON ESISTE UN VINO “FEMMINILE” - ECCO I 10 LUOGHI COMUNI DA SFATARE

Eleonora Cozzella per www.repubblica.it

 

vino rossovino rosso

Bevono solo bianchi, preferiscono quelli dolci, ne comprano poco. E non sanno come sceglierlo. Quante volte abbiamo sentito questi luoghi comuni sulle donne e il vino? Per non parlare di quegli enologi o sommelier che descrivono una bottiglia assicurando che “questo è un vino per il gusto femminile, è un vino che piace alle donne”.

 

Finalmente arriva qualcuno a dire stop ai cliché perché “il tipico vino da donne è… il tipico vino da uomini”. A pronunciarsi in materia è Julien Miquel dall’alto del suo seguitissimo blog Social Vigneron, enologo e winewriter che vanta tra l’altro 258mila follower su Twitter, 14mila su Facebook.

 

Una voce autorevole nell’eno-universo che finalmente, a partire dall’analisi di dati in materia (da Vinexpo a Survey/IWSR/beverage dynamics, da Vinsetsociété a MyVitibox, da Ipsos a US WineMarketCouncil) afferma ciò che molte donne già sanno da sempre: in fatto di vini l’apprezzamento è un fatto di gusto individuale, non di genere. 

 

Tra ironia e studi alla mano, l’esperto francese, che si è avvicinato al mondo del vino negli anni in cui ha vissuto in Nuova Zelanda, sfata alcune tra le più sentite finte-verità sul rapporto tra gentil sesso ed eno-mondo. Lo fa con un post (che non a caso ha avuto il plauso dell'associazione nazionale Donne del Vino) intitolato “Women and Wine? Let’s shrug off dusty clichés!”, non a caso molto apprezzato da  dove demolisce una per una dieci false convinzioni:

bottiglie del vino ingredientibottiglie del vino ingredienti

 

1) GLI UOMINI COMPRANO PIÙ VINO DELLE DONNE

SBAGLIATO: Le donne sono le prime acquirenti di vino. Le percentuali di chi compra vino ci dicono che le donne sono l’83% negli Stati Uniti, l’80 nel Regno Unito, il 70 Francia, il 60 in Svizzera, il 57 in Australia. Il motivo, aggiungiamo noi, è praticamente ovvio: lo comprano anche quando non lo bevono, visto che spesso (e questa percezione sì che è vera) sono più le donne a fare la spesa in famiglia. Quindi cari signori del marketing dovreste fare una pubblicità più women oriented.

 

2) LE DONNE BEVONO SOLO BIANCHI E VINI DOLCI

donne che bevono vinodonne che bevono vino

SBAGLIATO: Scopriamo così che, per quanto riguarda l’Europa, le donne bevono per il 57% vini rossi, il 30% bianchi e il 13% rosé. E la percentuale cresce enormemente in Asia: più del 70% delle donne giapponesi, cinesi e sudcoreane preferiscono un bel rosso tannico.

 

3) GLI UOMINI BEVONO IL VINO E LE DONNE LAVANO I BICCHIERI

SBAGLIATO (oltre che poco divertente come battuta): il 51% dei bevitori di vino mondiali sono donne. Peraltro, l’85% delle donne vive il momento in cui si gusta un calice, come una importante parentesi di relax e piacere della giornata.

 

4) LE DONNE NON SANNO COME COMPRARE IL VINO

SBAGLIATO: in primo luogo sanno scegliere un vino in relazione all’abilità di abbinarlo con il cibo, inoltre la scelta denota anche la capacità di scegliere in base alla regione o paese di origine. Gli uomini, invece, considerano di più il vino come status symbol quindi sono guidati dal brand e dal prezzo. Inoltre 1/5 delle donne si basa su una buona base di conoscenze, sono vere appassionate e/o collezioniste

LE SUORE E IL VINOLE SUORE E IL VINO

 

5) IL VINO FATTO DALLE DONNE È PER LE DONNE

SBAGLIATO: Il gusto è individuale e non dipende dal sesso. E comunque, se ci fosse bisogno di una prova, Julien Miquel ricorda che all’ultimo Feminalise World Wine Competition, nessuna assaggiatrice della giuria, composta interamente da donne, ha potuto distinguere i vini prodotti da donne da quelli prodotti da uomini.

 

6) IL VINO È UN COMPARTO MOLTO MASCHILE

SBAGLIATO. O meglio, le cose stanno evolvendo: le enologhe sono il 33% in Francia e il 50% in Spagna; le sommelier sono l’80% in Svezia, in Russia e Giappone, e il 40% in Italia; le viticultrici sono il 28% in Francia e il 30% in Italia. Numeri in crescita, che fanno pensare, piuttosto, a un problema generazionale e sistemi di tradizioni più che a un orientamento per preferenze di genere.

 

7) LE DONNE NON SONO “AVVENTUROSE” IN FATTO DI VINI

vino blu 4vino blu 4

SBAGLIATO: il luogo comune che le vorrebbe abitudinarie o affidate solo ai consigli di amici più esperti, è assolutamente falso: amano, invece, provare e comprare etichette non conosciute. Questo dato è legato al cliché numero 3: proprio perché le donne cercato una pausa di piacevolezza e d emozione nel bicchiere, sono disposte a sperimentare novità alla ricerca di qualcosa per cui emozionarsi. Al contrario sono gli uomini, più concentrati su elementi tecnici e sul brand, che si affidano a recensioni positive e al “grande nome”.

 

8) LE SCELTE DELLE DONNE SONO PIÙ FUTILI

SBAGLIATO: al contrario le donne sono meno influenzabili e comprano un vino perché piace loro, fidandosi del gusto. Tanto che i vini “per le donne”, in teoria studiati a tavolino per conquistare il pubblico femminile, hanno ben poco successo sul mercato. E sono preferiti solo dal 40% delle donne negli States, dove solo il 26% si dice disposta ad acquistare un vino “di genere”.

vino blu 3vino blu 3

 

9) LE DONNE COMPRANO A CASO E IN MODO IMPULSIVO

SBAGLIATO: le ricerche dimostrano che il 66% delle donne fa acquisti ponderati, dopo essersi informate e aver studiato la lista dei del negozio/enoteca

 

10) LE DONNE CHE BEVONO VINO SONO MOLTO SICURE DI SÉ

SBAGLIATO: anzi, sfortunatamente per loro, hanno una carenza di fiducia in se stesse. Tanto è vero che per un 18% degli uomini che dichiara di essere gran conoscitori di vino, solo un 12% delle donne lo pensa di sé. E, se il 30% degli uomini è sicuro di poter identificare gli aromi in un vino, solo il 17% delle donne lo è.

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…