riciclo terre rare dai rifiuti elettronici

IL TESORO DOBBIAMO CERCARLO NELLA MONNEZZA - SE NON ABBIAMO TERRE RARE NEL SOTTOSUOLO, CI TOCCA RAVANARE NEI RIFIUTI - TRA I 47 PROGETTI STRATEGICI PER L'AUTONOMIA UE NELLE MATERIE PRIME CRITICHE, QUATTRO SONO ITALIANI - MA NESSUNO DI QUESTI PREVEDE NUOVE ESTRAZIONI, NONOSTANTE RIAPRIRE LE MINIERE SIA UN CAVALLO DI BATTAGLIA DEL GOVERNO MELONI - SI VA DAL RICICLO DELLE BATTERIE AL RECUPERO DELLE TERRE RARE DAI RIFIUTI ELETTRICI, MA ANCHE ALLA COSTRUZIONE DI CINQUE IMPIANTI PER RECUPERARE METALLI PESANTI DAGLI SCARTI LIQUIDI DELLE INDUSTRIE E…

Estratto dell'articolo di Filippo Santelli per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/economia/2025/03/26/news/terre_rare_progetti_ue_italia_riciclo-424086068/

 

riciclo terre rare dai rifiuti elettronici

C’è il progetto di Glencore per convertire al riciclo delle batterie una parte del deserto industriale di Portovesme, in Sardegna. Quello di un’altra multinazionale, la belga Solvay, per recuperare il palladio nello storico impianto chimico di Rosignano, in Toscana.

 

Quello di un’azienda italiana consolidata, Itelyum Regeneration, per estrarre terre rare da rifiuti elettronici a Frosinone. E quello di una startup padovana, Circular Materials, che vuole costruire cinque impianti per recuperare metalli pesanti dagli scarti liquidi delle industrie.

 

riciclo batterie

Sono le quattro bandierine italiane tra i 47 progetti strategici selezionati dalla Commissione nel suo piano di autonomia nelle materie prime critiche. Tutti progetti di riciclo, nessuno di estrazione, nonostante riaprire le miniere sia un cavallo di battaglia del governo Meloni.

 

[…] Sul valore complessivo degli investimenti, secondo la Commissione 22,5 miliardi, i dossier italiani sembrano relativamente piccoli. Il più ricco è quello di Glencore nel Sulcis, che il colosso franco-svizzero delle materie prime stima tra i 350 e i 400 milioni. Il grande sito di Portovesme, dove la produzione di zinco si è fermata, è oggetto di un complesso tavolo di crisi industriale.

impianto solvay a rosignano

 

L’idea della multinazionale è riconvertirne una parte al riciclo delle batterie esauste, da cui recuperare litio e altri materiali riutilizzabili per nuove batterie, in un impianto che sarebbe tra i maggiori d’Europa.

 

Il riconoscimento “strategico” dovrebbe aprire la strada a un’autorizzazione entro 15 mesi, che bypassi l’opposizione della Regione Sardegna. Resterebbe comunque irrisolto il destino del resto dell’area, per cui il governo cerca un compratore.

 

circular materials

Solvay, che recupererà dalle marmitte il palladio che usa per produrre acqua ossigenata, e Itelyum regenaration, che riciclerà rifiuti elettronici, non forniscono dettagli. Vale almeno 85 milioni l’espansione di Circular Materials, con la sua tecnologia che recupera nichel, rame e platino, oggi smaltiti in discariche speciali, dalle acque reflue industriali: «Vogliamo aprire altri cinque siti, il secondo in Italia nel 2026, in Francia, Spagna e Polonia, al servizio di industrie dall’elettronica alla difesa - dice il fondatore e Ceo Marco Bersani - l’obiettivo è recuperare 3 mila tonnellate di nichel e rame».[…]

riciclo terre rare dai rifiuti elettroniciimpianto solvay a rosignano riciclo terre rare dai rifiuti elettronici riciclo terre rare dai rifiuti elettronici

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....