ugo ciappina via osoppo

I 90 ANNI DI UGO CIAPPINA, EX PARTIGIANO, ICONA DELLA MALAVITA E ARTEFICE DELL’ASSALTO A UN PORTAVALORI IN VIA OSOPPO IL 27 FEBBRAIO 1958, CON MEZZO MILIARDO DI LIRE DI BOTTINO: “AGLI INTERROGATORI PRENDEVO BOTTE DA ORBI DALLA POLIZIA. HO INIZIATO A RAPINARE CON L'OBIETTIVO DI FARE LA RIVOLUZIONE...ERO BRAVO A MODIFICARE LE ARMI. AVEVO COSTRUITO UN SILENZIATORE STRAORDINARIO, PER UN MIO MITRA"

Andrea Galli per il “Corriere della sera”

 

UGO CIAPPINA

«Se per caso ho commesso un errore nella mia vita, è stato quello di non aver mai lavorato da solo. L'avessi fatto, sarei ancora un incensurato. Ma in una rapina, non puoi lavorare da solo: te ne servono almeno altri due, e sono già troppi...Allora, le metto su il caffé? Lo preparo solo per lei, a me basta quello preso a colazione. Ci vuole un' enorme disciplina, specie alla mia età: non posso sgarrare... Ma dov' è la moka? Ascolti, non la trovo... se si accontenta, ho il caffé solubile».

 

Ugo Ciappina, novant'anni compiuti il 9 giugno, indossa pantaloni blu chiusi da una cintura nera, e una canottiera bianca; è a piedi nudi; i capelli sono sempre gli stessi, quelli folti delle fotografie dell' epoca; adesso, sono arruffati e bianchi: prima di rispondere al citofono e invitare a salire («Le lascio la porta aperta, così capisce dove deve entrare e non fa casino sul ballatoio»), era a letto a leggere. Sul letto ci sono tre differenti paia d'occhiali; vicino al cuscino c' è un trattato sul corpo umano.

 

ugo ciappina e assalto a via osoppo

Ciappina, origini calabresi e milanese di Porta Vittoria, dove vive dalla nascita, è stato ed è tantissime cose. È stato un partigiano dei Gap e un prigioniero dei nazisti, rinchiuso a San Vittore e torturato («Dolori immani senza aprire bocca»). È stato ed è un' icona della malavita, perché figura fondamentale nella pianificazione e nell' esecuzione anche dell' assalto in via Osoppo, il 27 febbraio 1958, un furgone portavalori, mezzo miliardo di lire di bottino, i «sette uomini d' oro» della banda, i quotidiani impazziti, le indagini serrate, gli italiani col fiato sospeso (tifando per i malviventi e sognando il denaro), la grande caccia, gli arresti, un momento a suo modo unico, irripetibile della storia di Milano e d' Italia, avendo segnato una cesura netta tra la classica rapina e lo spettacolare attacco.

 

E poi è, Ugo Ciappina, un integralista cultore del silenzio: non aveva mai parlato, corteggiato dalle case editrici ma rifiutando, a differenza dei complici, di scrivere libri, e inseguito dai giornalisti, compresi quelli che, offendendolo, gli hanno mostrato dei soldi perché regalasse loro qualche frase. Li ha cacciati via tutti. Figurarsi, aveva taciuto davanti alle bastonate in faccia dei tedeschi...Adesso, nel suo piccolo trilocale, Ciappina parla con il Corriere .

 

ugo ciappina e assalto a via osoppo

Un vecchio palazzo. La porta d' ingresso è di legno e affaccia sul bagno e la cucina, che si sviluppano in lungo; a sinistra, la camera da letto e un salotto. Tutte le finestre dell' appartamento sono chiuse. Per disordine, il trilocale somiglia a quello di uno studente universitario. Tazzine, piatti, posate, tovaglioli fuori posto, e ritagli di giornale, flaconi vuoti, carte.

 

«Scelgo un giorno alla settimana e sistemo. Me lo posso permettere, il disordine. Vivo da solo. Mia moglie è morta anni fa. Altre storie d' amore? Non programmo. A volte capitano: fidanzate e amanti. In media, dura un annetto, dopodiché si stanca lei o mi stanco io. Le mie giornate? Esco, cammino. Se capita, parlo con qualcuno appena conosciuto. In realtà non parlo, mi piace ascoltare e osservare».

 

Quel libro sul corpo umano...

«Infatti. In quest'ultimo periodo, sono appassionato dei segreti del cervello. Non si finisce mai d'imparare».

 

Per i lunghi minuti della conversazione, Ciappina rimane in piedi, appoggiato al piano della cucina. Qui ci sono due fogli appesi al muro: sopra il primo, c'è l'elenco delle nove pastiglie da prendere ogni giorno; sul secondo, c'è una scritta: «Ricordati di spegnere lo scaldabagno».

ugo ciappina e assalto a via osoppo

 

Fosse un interrogatorio, Ciappina non rivelerebbe nulla di sé. Il respiro controllato, nessun gesto a tradire un'emozione: non cambia posizione, non accarezza il naso, non pettina i capelli, non si china a tirar su un calzino. Il tono di voce è lento, monocorde, e privo di volgarità.

 

Quanti ne ha vissuti, di interrogatori?

«Non erano interrogatori, erano massacri. Botte da orbi della polizia».

 

E i carabinieri?

«Ah, peggio ancora. Andavano avanti per giorni. Erano convinti che a furia di pestarti, confessavi anche i reati che non avevi commesso. Una violenza inaudita, per carità figlia di quei tempi, e un'ignoranza totale nell' imbastire il rapporto tra sbirro e malavitoso... Ma tanto, alla fine, c' erano i banditi che cantavano comunque...La prima sberla e subito a confessare... Lo sa perché voi giornalisti non mi piacete? Perché romanzate, non scrivete i fatti così come sono... E i fatti sono banali: uomini che non fiatano e uomini che non reggono. Punto. Semplicemente è così: se sei capace di soffrire, andrai ovunque».

 

Sempre nella camera da letto, impilate sul pavimento, ci sono decine di libri. In maggioranza, polizieschi.

ugo ciappina e assalto a via osoppo

«Sì, li leggo con piacere. Cosa dice, me ne vuole regalare qualcuno? Purché siano americani. Sono gli unici capaci di raccontare le dinamiche di chi commette il reato e di chi indaga. Cosa dice? Certo, McBain va bene. Ripeto, lasci perdere i libri non americani... Vanno sempre a cercare un taglio cinematografico... Io ho iniziato a rapinare con l' obiettivo di fare la rivoluzione... Adoravo i russi che facevano la rivoluzione, e nel mio piccolo provavo a imitarli».

 

Che ne ha fatto del denaro?

«Mah, non pensi che abbia accumulato dei tesori nascosti... Campo della pensione. Poca roba, ma c' è chi sta messo peggio di me. Per mangiare, mangio».

 

Sul tavolo, ci sono tre confezioni di ravioli acquistate al supermercato. «Non guardi quelle, solitamente cucino. Sono bravo, diciamo che mi difendo. La mia specialità sono le tagliatelle». Ciappina, sul serio non ha messo da parte niente? «Ho speso in viaggi. Sono stato ovunque. Tutta Europa. Il Sudamerica. Gli Stati Uniti in lungo e in largo». Con la moglie? «Ma no, quale moglie. Da solo».

ugo ciappina e assalto a via osoppo

 

Nessun vizio?

«Non he ho. Fumavo una quantità di sigarette... Bel piacere, però i danni era superiori al godimento... Non bevo, eccetto un bicchiere di rosso al giorno. Non gioco.

Non scommetto. Non devo del grano a nessuno». Il grano... «In via Osoppo ero armato di mitra e gridavo: "Oh gente, fuori il grano..."».

 

Ugo Ciappina è uno specialista di armi e casseforti. «Specialista... Ero bravo a modificare le armi. Avevo costruito un silenziatore straordinario, per un mio mitra. Un lavoro di fino al tornio».

 

E le casseforti?

«Bah».

 

Le casseforti?

«Un conto era lavorare prima della fiamma ossidrica, quando ci volevano ingegno, abilità manuali, tecnica...».

ugo ciappina assalto a via osoppo

 

Lei ha ricordato la necessità della disciplina...

«Disciplina fisica e mentale, anzi soprattutto quest' ultima: testa sgombra da pensieri».

 

Com' era la vigilia delle rapine?

«A letto presto».

 

Nient' altro?

«No».

 

Parliamo dei suoi complici?

«No».

 

Ci sono dicerie, aneddoti...

«No».

 

Da chi ha imparato a rapinare?

«Nel dopoguerra, giravo con bei personaggi».

 

Erano criminali...

«Erano vecchi che mi hanno insegnato il mestiere. Non ho mai voluto entrare nelle case a rubare. E non ho mai ucciso».

ugo ciappina

 

Non è una giustificazione...

«Ho vissuto la guerra, ho il massimo rispetto per la vita».

 

Mai avuto figli?

«Non li ho voluti. Sono stato diciotto anni in galera... Come avrei potuto insegnare la morale a un bimbo? Con quale coerenza? Sarebbe venuto su un balordo, mi avrebbe fatto disperare».

 

La cercano ancora?

«Chi?».

 

Quelli che vogliono consigli.

«Ma chi vuole che mi cerchi... Sono vicende del passato, finito da un pezzo. Sto invecchiando».

 

Pensa alla morte?

«No, chi se ne frega della morte».

 

E la delinquenza di adesso?

«Sono saltate le regole, sono saltati i codici di comportamento».

 

Lei ha detto di aver commesso l' errore di non aver lavorato da solo; ma quali pentimenti ha avuto?

«Lo stesso: avrei dovuto rapinare in solitaria. Ma è come con le rivoluzioni: non puoi fare a meno dei compagni, senza di loro perdi. È l' unico prezzo da pagare, anche se spesso ti frega».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO