cani anticovid

CI VUOLE FIUTO PER IL VIRUS – I CARABINIERI STANNO UTILIZZANDO DUE PASTORI TEDESCHI PER INDIVIDUARE PERSONE INFETTE DA COVID-19 - LA PROFESSORESSA MARIA RITA GISMONDO, CHE HA CONDOTTO GLI STUDI PER L’ADDESTRAMENTO DEGLI ANIMALI: “I CANI SONO DIVENTATI PIÙ EFFICIENTI DEI NOSTRI STESSI STRUMENTI: PRIMA ANCORA CHE IL TAMPONE DI UN PAZIENTE FOSSE DICHIARATO POSITIVO IL CANE L'AVEVA GIÀ INDIVIDUATO” – “IL PRINCIPIO PER CUI IL PAZIENTE POSSA ALTERARE IL SUO ODORE È PRESENTE IN TANTISSIME MALATTIE...”- VIDEO

Stefania Chiale per il "Corriere della Sera"

 

cani anticovid 3

Si chiamano Max e Berla, sono due pastori tedeschi di due anni e mezzo, mai utilizzati per altre attività di ricerca e oggi specializzati nell'individuazione di persone infette da Covid-19. Il risultato è frutto di una sperimentazione iniziata ad aprile e ancora in corso tra l'università degli Studi di Milano, l'Arma dei carabinieri e l'ospedale Sacco. 

 

I risultati (i primi in Europa) potrebbero, se il comando generale desse parere favorevole all'impegno delle unità cinofile in questo ambito, offrire uno strumento straordinario nelle situazioni dove vi sia afflusso di grandi masse di persone, come concerti, manifestazioni, aeroporti o stadi. 

cani anticovid 2

 

LA COLLABORAZIONE 

La scorsa primavera l'università degli Studi di Milano e l'Arma dei carabinieri hanno sottoscritto un protocollo di collaborazione per l'impiego di cani del Centro cinofili carabinieri di Firenze nell'individuazione di soggetti affetti da Covid-19. La fase esecutiva del progetto è stata affidata al laboratorio di microbiologia, virologia clinica e diagnostica delle bioemergenze del Sacco diretto dalla professoressa Maria Rita Gismondo e al Comando interregionale carabinieri Pastrengo. 

 

«Questo è il risultato intermedio di una collaborazione tra istituzioni - ha commentato ieri Gismondo presso il Comando provinciale dei carabinieri di Milano -: parlo a nome dell'università e dell'ospedale Sacco che ha ospitato la sperimentazione. Entrambe felicissime della collaborazione con l'Arma dei carabinieri». 

cani anticovid 1

 

LA SPERIMENTAZIONE 

Come si è svolta la sperimentazione dal punto di vista scientifico? «L'ospedale Sacco - ha spiegato la direttrice - ha fornito delle garze impregnate di sudore prelevato a malati di Covid ricoverati nel reparto di malattie infettive, ovviamente assicurando un percorso di totale sicurezza sia per gli operatori che per i cani». 

 

Quindi «gli operatori hanno addestrato i cani a riconoscere le garze dei pazienti positivi distinguendoli da quelli negativi e dopo, mirabilmente, i cani sono diventati più efficienti dei nostri stessi strumenti: prima ancora che il tampone di un paziente fosse dichiarato positivo il cane l'aveva già individuato come soggetto positivo al Covid sedendosi accanto». 

 

cani anticovid 4

Escludendo ovviamente «una sostituzione agli strumenti che abbiamo, è auspicabile nel futuro poter usare i cani anti-Covid come supporto ovunque vi siano ingressi di masse di persone», ha commentato Gismondo, sottolineando che «è la prima volta che si hanno questi risultati in Europa». 

 

L'IMPRINTING OLFATTIVO 

Da aprile a ottobre sono stati utilizzati 427 campioni di sudore, appartenenti a 127 pazienti, di età compresa tra i 21 e gli 86 anni, il 54% di sesso femminile e il 46% di sesso maschile. I cani hanno individuato i positivi, a prescindere dal sesso e dalla carica virale: il loro impiego si è focalizzato sulla individuazione e memorizzazione dello specifico odore da ricercare. 

cani anticovid 5

 

Quindi è seguita la fase di dissociazione degli altri odori presenti nel campione. Realizzata la fase dell'imprinting olfattivo dei due cani, si è passati alle prove su individui positivi al Covid-19, tutti volontari, presso l'hub tamponi del Sacco.

 

 Quest' ultima fase è stata particolarmente utile perché superava il contesto addestrativo simulato per evidenziare già uno scenario reale. I cani hanno un numero di recettori olfattivi che è 40-45 volte superiore rispetto a quello umano. 

 

cani anticovid 6

«Il principio per cui il paziente possa alterare il suo odore è presente in tantissime malattie - spiega ancora Gismondo -: avevamo una quasi certezza che potesse accadere anche col Covid, ma bisognava sperimentare che il cane potesse distinguerlo». Ora sappiamo con certezza che può farlo.

cani anticovid 8cani anticovid 7Cani antiCovidCani antiCovid 5Cani antiCovid 6Cani antiCovid 2Cani antiCovid 3Cani antiCovid 4cani anticovid 9

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....