call center

MENTRE I POLITICI SI SCORNANO PER LE CAZZATE, I CENTRALINISTI DEI CALL CENTER IN PUGLIA VENGONO PAGATI 33 CENTESIMI L'ORA. E IN UN MESE, UDITE UDITE, PORTANO A CASA 92 EURO! - ACCADE A TARANTO. QUATTRO ORE AL GIORNO A VENDERE DIVERSI ABBONAMENTI IN DUE TURNI: 10-14 E 14-18. UNA SQUADRA DI DODICI CENTRALINISTI SENZA UNO STRACCIO DI CONTRATTO E...

call center

Laura Bonani e Fabio Savelli per il “Corriere della Sera”

 

Taranto. Puglia. Italia. Anno 2018. Un' ora al telefono può essere pagata 33 centesimi.

Un mese 92 euro. Il «premio» - come racconta una lavoratrice che ha visto materializzarsi dopo 53 giorni una (finta) busta paga - può essere di 200 euro. Quattro ore al giorno a vendere abbonamenti per Tim e Fastweb in due diversi call center. Due turni: 10-14 e 14-18. Una squadra di dodici centralinisti senza uno straccio di contratto.

CALL CENTER IN ALBANIA

 

La promessa di venire remunerati in percentuale ai contratti stipulati con i clienti. La carta igienica portata da casa. E se si andava in bagno l' ora non veniva conteggiata. Il mondo dei lavoratori in outbound , cioè «esternalizzati», si arricchisce di nuove frontiere di sfruttamento. Sono i centralinisti che ci propongono offerte commerciali per passare all' uno o all' altro operatore. Alimentano un sottobosco di illegalità cui nessuna normativa è riuscita, in questi anni, a porre un freno. L' unico deterrente possibile è a posteriori. Quando scattano i controlli di carabinieri, Finanza, ispettorato del lavoro dopo le segnalazioni dei sindacati. Stavolta è stata la Cgil a muoversi.

 

Racconta Andrea Lumino (Slc-Cgil) che appena alcuni lavoratori si sono aperti testimoniando quello che stavano vivendo è partito un esposto a Procura e prefetto. I sigilli alle due strutture sono stati immediati. Avevano ideato un sistema per ingannare anche Tim e Fastweb, che si dichiarano estranee alla vicenda nonostante avessero stipulato un rapporto commerciale.

 

call center 1

Uno dei due non era un call center vero e proprio, perché era iscritto alla Camera di commercio come corriere espresso. I suoi centralinisti avevano l' obbligo di non registrare le telefonate. Molti di loro (curioso paradosso) contattavano persino chi era già cliente Tim, proponendogli di passare a un' offerta più vantaggiosa.

 

Per farlo era però necessario disdire il vecchio contratto (con tutto quello che significava come costo di chiusura), rifarne uno nuovo magari intestandolo a un altro componente in modo da bypassare i controlli degli operatori telefonici che lo inquadravano come nuova attivazione.

call center

Il tecnico della compagnia telefonica così usciva. Faceva un allaccio sull' ultimo miglio per una rete già esistente e a rimetterci era solo il cliente finale, perché era costretto a sobbarcarsi anche le spese per la nuova utenza.

 

Il raggiro - raccontano diversi addetti - avveniva spesso. Peccato che anche loro venivano ingannati. Con la promessa di un contratto mai arrivato. E l' urgenza di raggiungere un monte mensile di nuove attivazioni che però sfuggiva sempre. Perché il centralinista non aveva accesso alle informazioni sull' effettiva chiusura del contratto con il cliente. Tutto avveniva con la spedizione di documenti cartacei tramite dei pony express. Il titolare del call center? Ha un nome e un cognome. Ma risulta un nullatenente. Però sapeva vendere bene il sogno di un lavoro.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....