grasso obeso

LE AZIENDE BANDISCONO I CICCIONI – SEMPRE PIÙ IMPRESE METTONO A DIETA I DIPENDENTI PER AUMENTARE LA PRODUTTIVITÀ . LA MODA È PARTITA DA VICENZA E SI STA ESTENDENDO – LA PROPOSTA DEL CENTRO “MEDOC”: UN PERCORSO SALUTE PAGATO A METÀ DAL DATORE DI LAVORO – AL PROGETTO HANNO GIÀ ADERITO QUATTRO AZIENDE, L’OBIETTIVO È FAR PERDERE ALMENO SEI CHILI AL MESE PER…

Simona Pletto per “Libero Quotidiano”

 

obesità

La lotta ai chili di troppo ora ha il suo "peso" anche in azienda. In un' epoca in cui impazza la cultura salutista che promuove ovunque fitness e alimentazione, anche i datori di lavoro si adeguano e condividono con i propri dipendenti il problema dello sforamento dell' ago sulla bilancia. È già successo a Vicenza, dove a primavera un imprenditore ha messo a dieta i suoi 400 dipendenti sotto lo slogan: meno calorie, più produttività. Succede ora a Forlì, in Romagna, dove il centro medico "Medoc" ha proposto a quattro aziende e ai loro dipendenti un percorso salute che mira a cambiare peso e stile di vita ai lavoratori con chili di troppo (il 20% con obesità grave).

 

dieta 4

Una guerra dichiarata alle maniglie dell' amore e alle gambe grosse, di cui si condividono anche i costi: metà della spesa (circa 500 euro) è a carico del datore di lavoro, l' altra parte viene pagata dal dipendente. Sono già una cinquantina le persone che, a distanza di un mese dall' avvio del programma chiamato "Vitalità", vi stanno partecipando ed hanno perso una media di sette chili a testa.

 

obesità

«I primi due mesi l' obiettivo è perdere almeno sei chili ogni trenta giorni», spiega il direttore sanitario del gruppo Medoc, Bruno Ricci. «Poi, per i dipendenti che sono in sovrappeso grave, si punta a raggiungere i 50 chili in 18 mesi. Addirittura chi ottiene buoni risultati si ritrova a pagare il 20% della quota anziché il 50%. La necessità di mettere a dieta i propri lavoratori è un fatto importante nell' ambito della prevenzione contro le malattie cardiovascolari. Un peso eccessivo comporta carenza di energia, difficoltà di movimento, perdita di motivazione e aumento di infortuni».

 

dieta 3

E visto che il problema dell' obesità anche in Italia è diffuso (il 42,4% della popolazione lotta con la bilancia e solo il 30,9% svolge attività fisica regolare), meglio correre ai ripari, mettendo a dieta stretta i propri dipendenti.

 

PAROLA D' ORDINE

Per loro, un popolo di lavoratori che hanno dai 30 ai 65 anni, vengono studiati programmi individuali sotto la guida di medici e coach che insegnano a modificare non solo il corpo, ma anche lo stile di vita. La parola d' ordine sembra essere dunque: meno stress da troppa ciccia è uguale a lavoratori più produttivi e meno propensi a mettersi in malattia. Tra le aziende locali che hanno aderito al progetto, c' è Amadori, Electrolux, Marcegaglia e Caviro.

 

obeso

«Lei immagini un camionista in grave sovrappeso, che deve scendere e salire ogni volta dal pesante mezzo: avrà ritmi rallentati, sarà più a rischio infortuni rispetto a un collega agile», aggiunge il direttore Ricci. «E poi c' è il pericoloso problema della sonnolenza, tipica delle persone obese. Ma le difficoltà non sono solo per chi guida: ci sono per esempio dipendenti che tutto il giorno devono stare in piedi perché impegnati in una linea di produzione e non ce la fanno. Quindi sono costretti a pause continue, magari le aziende cercano di adeguarsi studiando soluzioni ad hoc per loro, ma non sempre questo è possibile. La cosa migliore, quindi, resta sempre la prevenzione».

dieta 2

 

IN TUTTA ITALIA

Il gruppo Medoc ha sotto l' ala 1.100 aziende sparse in tutt' Italia e l' obiettivo è quello di estendere il programma "Vitalità". Nel frattempo, si è fatto una sorta di bilancio interno mettendo assieme i numeri delle 32mila visite periodiche del personale effettuate nel 2017.

 

La Medoc ha riscontrato un peso eccessivo nel 40% dei lavoratori, quasi diecimila persone che hanno superato la soglia ottimale del peso, mentre altre 4.100 risultano obese (3.150 quelli lievi, 755 i medi e 244 i gravi). Per tutte il rischio di infarto e ictus è superiore al 50% rispetto a chi ha una massa corporea nella norma. Il rimedio, si sa, si pone con esercizio fisico e con una dieta corretta.

 

dieta 1

Nel caso dei cinquanta dipendenti che stanno sperimentando il programma, questo tipo di cura preventiva a base di palestra, dietologo e personal trainer, viene effettuata come dopo-lavoro. Per controllare che il personale sotto dieta non sgarri, ci si avvale di un apparecchio Technogym in grado di segnalare la tabella di marcia dell' attività fisica seguita dal dipendente.

 

In caso di eccessivo riposo, si corre ai ripari. Non sono escluse penalità, come quella di aumentare la percentuale del costo da sostenere a proprio carico. Una cifra simbolica, ma un impegno alla responsabilità nella lotta all' obesità.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...