wang yi vladimir putin

I CINESI TENGONO I PIEDI IN DUE STAFFE – IL CAPO DELLA DIPLOMAZIA DEL PARTITO COMUNISTA CINESE, WANG YI, IN VISITA A MOSCA INCONTRA PUTIN E PARLA DI “RUOLO COSTRUTTIVO PER LA SOLUZIONE POLITICA DELLA CRISI UCRAINA”, SOSTENENDO CHE DA PARTE DI PUTIN CI SIA LA VOLONTÀ DI “RISOLVERE LA QUESTIONE”. I DUE HANNO POI LODATO LE “RELAZIONI” TRA I LORO PAESI. COME A DIRE: COMBATTIAMO LA STESSA GUERRA CONTRO L’OCCIDENTE. E SIAMO INTENZIONATI A VINCERLA…

 

wang yi a mosca

PUTIN, RELAZIONE CON CINA STABILIZZA QUADRO INTERNAZIONALE

(ANSA-AFP) - Secondo il presidente russo Vladimir Putin le relazioni russo-cinesi "stabilizzano la situazione internazionale".

 

WANG YI,RELAZIONI CINA-RUSSIA NON CEDONO A PRESSIONI TERZE

(ANSA) - "Le relazioni tra la Russia e la Cina non sono dirette contro paesi terzi, ma non cedono nemmeno alle pressioni di questi ultimi". Così il capo della diplomazia cinese Wang Yi nell'incontro con il presidente russo Putin, come riporta Interfax.

 

wang yi vladimir putin

PUTIN, PRIMA DEL PREVISTO FATTURATO DA 200 MILIARDI CON CINA

(ANSA) - Il presidente russo Vladimir Putin ha detto nell'incontro con l'inviato di Xi che l'obiettivo di un fatturato commerciale di 200 miliardi di dollari tra Russia e Cina sarà raggiunto prima del previsto.

 

WANG YI A PUTIN, LA CINA PRONTA A COOPERARE CON LA RUSSIA

(ANSA) - La Cina è pronta ad approfondire la fiducia politica reciproca e la cooperazione strategica con la Russia. Lo ha detto il capo della diplomazia cinese Wang Yi durante l'incontro con il presidente russo Vladimir Putin

 

INVIATO XI, 'CINA SVOLGERÀ RUOLO COSTRUTTIVO SU UCRAINA'

(ANSA) - La Cina intende svolgere "un ruolo costruttivo per la soluzione politica della crisi ucraina" mantenendo una "posizione oggettiva e imparziale". Lo ha detto l'inviato cinese Wang Yi, citato dalla Tass, incontrando oggi il presidente russo Vladimir Putin a Mosca.

 

wang yi a mosca incontra vladimir putin

UCRAINA: WANG, DA PUTIN VOLONTÀ SOLUZIONE CRISI CON DIALOGO

(ANSA) - Il capo della diplomazia del Partito comunista cinese Wang Yi ha espresso al presidente russo Vladimir Putin "il suo apprezzamento per la riconferma della volontà di Mosca di risolvere la questione dell'Ucraina attraverso il dialogo e il negoziato".

 

Lo riporta una nota serale diffusa dalla diplomazia di Pechino, sull'incontro di oggi tra i due,secondo cui "la Cina, come sempre, manterrà una posizione obiettiva ed equa e svolgerà un ruolo costruttivo nella soluzione politica della crisi".

 

Il partenariato strategico globale di coordinamento Cina-Russia "non è mai rivolto a terzi, né è soggetto a interferenze da parte di terzi, per non parlare della coercizione da parte di terzi", ha aggiunto Wang, secondo cui le relazioni bilaterali "hanno una solida base politica, economica e di civiltà", nel mezzo della "multipolarizzazione del mondo e della democratizzazione delle relazioni internazionali che sosteniamo congiuntamente in modo conforme allo sviluppo dei tempi e dei desideri della maggior parte dei Paesi".

wang yi vladimir putin

 

La Cina, pertanto, "è disposta a lavorare con la Russia per mantenere l'attenzione strategica, approfondire la fiducia politica reciproca, rafforzare il coordinamento strategico, espandere la cooperazione pratica, salvaguardare gli interessi legittimi dei due Paesi e svolgere un ruolo costruttivo nella promozione della pace e dello sviluppo nel mondo".

 

WANG, CON RUSSIA SOLIDO SLANCIO PER NUOVO MODELLO RELAZIONI

(ANSA) - Indipendentemente dai cambiamenti della situazione internazionale, la Cina è disposta a mantenere con la Russia "il solido slancio di sviluppo del nuovo modello di relazione tra i principali Paesi". Il capo della diplomazia del Partito comunista cinese Wang Yi, incontrando oggi a Mosca il ministero degli Esteri Serghei Lavrov, ha assicurato che "aderiremo a una politica estera indipendente, promuoveremo una strategia di apertura vantaggiosa reciprocamente e per tutti e forniremo nuove opportunità per il mondo con il nuovo sviluppo della Cina".

WANG YI SERGEI LAVROV

 

Il processo di modernizzazione "in stile cinese aprirà nuove prospettive e inietterà nuovi contenuti in collaborazione con Paesi di tutto il mondo, compresa la Russia. La Cina è disposta a lavorare con la Russia per coordinare gli scambi ad alto livello, riavviare il meccanismo di dialogo e cooperazione e promuovere un maggiore sviluppo delle relazioni bilaterali".

 

Di fronte alla situazione internazionale in profonda evoluzione, "Cina e Russia hanno sempre mantenuto una determinazione strategica, aderito all'indirizzo generale della costruzione di un mondo multipolare e praticato un autentico multilateralismo, in opposizione a ogni forma di comportamento unilaterale e prepotente".

 

wang yi sergei lavrov

Il lavoro congiunto, si legge in una nota serale della diplomazia di Pechino, ha permesso di difendere "con determinazione i rispettivi interessi nazionali, la sovranità, la sicurezza e gli interessi di sviluppo, di esplorare attivamente un percorso di sviluppo che si adatta alle condizioni nazionali di ciascun Paese e di sfruttare costantemente il potenziale di crescita della cooperazione in vari campi".

 

INVIATO XI, 'APPREZZIAMO DISPONIBILITÀ RUSSIA A NEGOZIATI'

(ANSA) - "La Cina apprezza la disponibilità della Russia a risolvere il conflitto ucraino attraverso i negoziati". Lo ha detto Wang Yi, capo della diplomazia del Partito comunista cinese, incontrando oggi a Mosca il presidente Vladimir Putin. Lo riferisce la Tass.

wang yi sergei lavrov wang yi sergei lavrov wang yi sergei lavrov vladimir putin durante l incontro con wang yi

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...