intelligenza artificiale elon musk donald trump mark zuckerberg sam altman sundar pichai

L'AMERICA HA IN CANTIERE UN "MANHATTAN PROJECT" DELL'IA - I COLOSSI DI SILICON VALLEY STAREBBERO LAVORANDO A UN PROGETTO CONGIUNTO PER RENDERE GLI STATI UNITI UNA SUPERPOTENZA DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE E MANTENERE LA SUPERIORITÀ SULLA CINA - I PARA-GURU DI BIG TECH, DOPO AVER ATTACCATO TRUMP, ADESSO CERCANO DI INGRAZIARSELO - MA C'È L'OSTACOLO ELON MUSK, GRANDE NEMICO DI OPENAI, META E COMPAGNIA CANTANTE…

intelligenza artificiale

Estratto dell'articolo di Angelo Paura per “il Messaggero”

 

I giorni delle liti e delle minacce sono finiti e ora, dopo che la Silicon Valley si è trasformata in una corte che gira attorno a Donald Trump e a Elon Musk, potrebbe essere il momento opportuno per lavorare a un progetto per rendere gli Stati Uniti una superpotenza dell'intelligenza artificiale. Nei giorni scorsi il ceo di Google, Sundar Pichai, ha parlato di un «Manhattan Project» dell'IA. […]

 

«Credo che ci sia la possibilità di lavorare insieme a un grande progetto di infrastruttura fisica per accelerare i progressi in qualcosa che ci rende molto entusiasti», ha detto in un'intervista a Semafor […] Proprio Pichai sarà uno dei ceo, dopo Mark Zuckerberg e Tim Cook, a far visita alla corte di Trump a Mar-a-Lago, in Florida.

intelligenza artificiale

 

E si prevede che i due parlino di un possibile progetto comune tra tutti i colossi tech della Silicon Valley per migliorare la ricerca sull'intelligenza artificiale. La sua proposta arriva a un mese di distanza da un'iniziativa molto simile proposta da una commissione bipartisan del Congresso: creare un programma di rafforzamento dell'intelligenza artificiale per mantenere il primato sulla Cina, creando una partnership tra pubblico e privato che possa spingere più aziende americane verso la ricerca e lo sviluppo.

 

LA MINACCIA

Lo stesso Trump ha detto che la Cina «rappresenta la principale minaccia» nella corsa verso l'IA. La commissione bipartisan, inoltre, suggerisce di dare al governo il potere di distribuire contratti milionari per IA, cloud e data center, con l'obiettivo di creare la «leadership americana nell'intelligenza artificiale generale». […]

 

cina intelligenza artificiale. 4

In questo contesto la paura per un superamento da parte della Cina, […] è fonte di tensioni non solo nella Silicon Valley ma anche alla Casa Bianca. Per questo l'amministrazione Biden e il Congresso stanno preparando una legge che vieta la vendita di microchip per l'IA a paesi che potrebbero poi venderli alla Cina, scrive il Wall Street Journal citando fonti anonime.

 

Ma tutto questo fermento tra i gruppi tech segue la decisione di Trump di mettere il venture capitalist David Sacks alla guida delle politiche della Casa Bianca su IA e monete digitali. La Silicon Valley infatti spera di terminare un periodo di restrizioni e di attacchi da parte dell'amministrazione e di «comprare» l'amicizia di Trump e così evitare nuovi attacchi dell'antitrust.  […]

 

intelligenza artificiale

L'APPROCCIO

Dall'altra lo strapotere di Elon Musk e le forti tensioni del guru di Tesla con alcuni ceo e più in generale con l'idea stessa di intelligenza artificiale. E infatti negli ultimi anni sono aumentati gli attacchi nei confronti di OpenAI, il gruppo finanziato da Microsoft con 11 miliardi di dollari che con ChatGPT guida la rivoluzione dell'IA.

 

Musk, uno dei fondatori di OpenAI quando ancora era un gruppo di ricerca, ha lasciato, sostenendo che la leadership non voglia confrontarsi sui pericoli della nuova tecnologia. Al contrario Sam Altman sostiene che Musk se ne è andato perché non è riuscito ad avere il controllo totale. […]

 

sam altman elon musk 1

E qui potrebbero emergere le differenze e i limiti di un approccio unitario: Musk per esempio sostiene la necessità di fermare lo sviluppo della tecnologia per sei mesi, in modo da capire meglio quali sono i rischi etici. OpenAI, al contrario, non ha alcuna intenzione di fermare lo sviluppo, spiegando che questi sei mesi darebbero un importante vantaggio agli avversari e alla Cina prima di tutti.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."