militari italiani

L’ITALIA NON È PRONTA ALLA GUERRA DEL DOMANI: SIAMO ANCORA ALLE GUERRE PUNICHE – I CONFLITTI IN UCRAINA E IN MEDIO ORIENTE E LO SPAURACCHIO DI UN ATTACCO IN EUROPA HANNO DIMOSTRATO CHE LE FORZE ITALIANE SONO ANCORA TROPPO DEBOLI E PICCOLE: FINCHÉ SI RAGIONAVA SOLO SULLE MISSIONI DI PACE, ARMI PESANTI E TECNOLOGIE ERANO UN LUSSO DI CUI SI POTEVA FARE A MENO. ADESSO NON PIÙ – L’ESERCITO HA UN DISPERATO BISOGNO DI CARRI ARMATI, ARTIGLIERIE PESANTI, RAZZI E DRONI. LA FLOTTA DELLA MARINA MILITARE È AL PASSO CON I TEMPI, MA MANCA IL PERSONALE, MENTRE L’AERONAUTICA…

Estratto dell’articolo di Francesco Grignetti per “la Stampa”

 

riservisti esercito italiano

La questione degli ausiliari, rilanciata nei giorni scorsi dalla Lega, che dovrebbero essere dieci mila ex militari, inseriti in un elenco di richiamabili in caso di emergenze nazionali o di guerra, non nasce a caso. È uno dei capitoli previsti dal grande rafforzamento delle forze armate a cui si lavora da un paio di anni. Ne parlava espressamente il Capo di stato maggiore della Difesa, generale Luciano Portolano, qualche settimana fa in Parlamento: «Si stanno conducendo approfondimenti sull'istituto della riserva».

 

riservisti esercito italiano

[…] L forze armate si sono scoperte deboli e piccole nel nuovo tempo di sangue e guerre in cui siamo precipitati e hanno bisogno di armamenti, tecnologie, e personale. Si parla genericamente di 40mila soldati e soldatesse in più. Portolano, però, nell'audizione del 21 maggio scorso, si è limitato a dire che al momento siamo fermi a un modello da 160mila unità e soltanto «lo studio avviato per la revisione e l'adattamento dello strumento militare ci consentirà di quantificare l'esigenza organica complessiva».

 

I numeri definitivi verranno da un documento di Strategia di Sicurezza nazionale, in avanzata fase di preparazione, a cui seguirà il piano delle capacità a cui lavora lo Stato maggiore Difesa. Solo a quel punto arriverà anche il documento finale, politico, del ministro Guido Crosetto[…]

esercito italiano - soldati

 

L'ESERCITO SGUARNITO

L'esercito è stato molto sacrificato negli ultimi venti anni. Finché si ragionava solo sulle missioni di pace, armi pesanti e tecnologie erano un lusso di cui si poteva fare a meno. Adesso non più. Ed è iniziata la rincorsa. L'esercito ha un disperato bisogno di carri armati, perché sono operativi appena 50 tra i vecchi "Ariete"; c'è un programma per costruire in una fabbrica a La Spezia 300 nuovi carri armati e 1000 mezzi da trasporto corazzati, grazie a una cooperazione industriale italo-tedesca. Il programma alla fine costerà quasi 10 miliardi di euro.

 

esercito italiano - soldati

La società Mbda, a sua volta, ha appena presentato un nuovo razzo spalleggiabile anti-aereo, il "Fulgur", che dovrà sostituire i vecchi Stinger. […] È stato avviato un approvvigionamento straordinario di razzi anti-aereo e anti-drone come gli "Aster". E poi servono artiglierie pesanti, obici semoventi, lanciarazzi come i prodotti americani "Himars" e "Mlrs". Occorrono massicce dosi di droni. E persino prodotti che erano stati dimenticati come i ponti mobili per il genio militare.

 

MARINA EQUIPAGGI RIDOTTI

la portaerei cavour

La nostra flotta è agile e moderna. Abbiamo due portaerei, il "Trieste" e il "Cavour", le fregate classe "Fremm", particolarmente moderne, e sono in costruzione i nuovi pattugliatori. Mancano però gli equipaggi: personale qualificato, esperto di navigazione e di elettronica. […] Il problema è talmente serio che c'è un calo di vocazioni. Serve maggior turn over per gli equipaggi e così il leghista Nino Minardo, presidente della commissione Difesa, ha presentato autonomamente un suo ddl per «incrementare di 4.272 unità le dotazioni organiche complessive della Marina militare».

 

La Marina ha bisogno anche di nuovi armi per la lotta subacquea e di sistemi anti-drone, anti-aereo e anti-missile. […] La guerra in Ucraina ha dimostrato che le grandi navi sono molto esposte alla minaccia di un drone subacqueo oppure ad un missile che provenga da fuori dell'atmosfera.

 

eurofighter 1

UN'AERONAUTICA BONSAI

Sulla qualità della nostra aeronautica militare nessuno discute. Ma sulle sue dimensioni? In servizio ci sono 94 Eurofighter (ne sono stati appena ordinati 24 nuovi per sostituire quelli più vecchi e che saranno radiati tra qualche anno) e alcune decine di F35 (altri 25 sono stati ordinati di recente) […]

 

Alla fine delle acquisizioni avremo 115 caccia F35 e un centinaio di Eurofighter, ma siamo ancora molto lontani dall'obiettivo. Tra una decina di anni dovremmo vedere in volo anche il nuovissimo caccia di sesta generazione, il Gcap, di produzione anglo-italo-giapponese. Funzionerà come un aereo-madre attorniato da uno stormo di droni serventi.

caccia f-35

 

[…]  Per avere un parametro di riferimento, secondo il più aggiornato censimento delle forze aeree, il FlightGlobal International, primi sono gli Stati Uniti (2.679 velivoli da combattimento), poi Cina e Russia (rispettivamente con 1.583 e 1.522), India (643), Corea del Nord (482), Pakistan (418) Corea del Sud (413), Arabia Saudita (364), Egitto (328) e Taiwan (285).

intelligenza artificiale e guerra

 

LE NUOVE TECNOLOGIE

Questo il quadro dell'esistente, ma il futuro sta facendo irruzione velocissimo con l'intelligenza artificiale, i satelliti per comunicazioni e osservazione (ma ormai sono mature anche le armi spaziali per danneggiare i satelliti altrui), i computer quantistici e persino gli androidi che potrebbero fare la guerra al posto del soldato in carne e ossa. […]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)