DALLA RETE AL MATERASSO! IN CONTEMPORANEA CON IL ROMA FICTION FEST ARRIVA IL “ROME WEB FEST”

Stefania Ulivi per il "Corriere della Sera"

La vita agrodolce di tre precari romani tra fidanzate in partenza per un Erasmus che promette nuovi amori e amici affamati che assediano la cucina di The Pills ; i dubbi esistenziali di David Rea in Stuck; l'odissea nello spazio virtuale di Lost in Google ; i cinque ragazzi dotati di superpoteri di Freaks, ormai un classico .

Titoli che non diranno molto ai lettori over 25, ma che si contendono un pubblico sterminato di giovanissimi che li aspetta, puntata, dopo puntata, in Rete. Milioni di visualizzazioni per un fenomeno, quello delle webserie, che, passata la fase pionieristica, è sempre più strutturato e visibile. E appetibile. Un fiume carsico, carico di talenti e prospettive in via di evoluzione

Dal 2008 l'International Academy of Web Television (IAWTV) assegna i suoi Oscar, gli Streamy Awards, con categorie che ricalcano quelle del cinema tradizionale. Per dare un'idea, Msnbc.com, il sito del canale via cavo Usa, nel gennaio 2010 ha registrato 158 milioni di video visti.

Nei prossimi giorni a Roma si terrà il primo festival italiano ad hoc, il Rome Web Fest, modellato e gemellato con analoghe rassegne che da anni si tengono all'estero, da Los Angeles a Vancouver, da Hong Kong a Marsiglia. Tre giorni, dal 27 al 29 settembre, al Teatro Golden di via Taranto per fare il punto del settore, festeggiare i successi, presentare nuovi prodotti. E cercare fondi e partner per realizzarli.

Anteprime, tavole rotonde, incontri per oltre 50 titoli italiani e stranieri. E un concorso tra webserie preselezionate in estate dal pubblico sul sito del festival (www.romawebfest.it) che saranno giudicate da una giuria di cui fanno parte tra gli altri, Luca Argentero, lo sceneggiatore Massimo Gaudioso, il produttore Marco Poccioni e presieduta da Michael Ajakwe, direttore artistico e fondatore del Los Angeles Web Fest. Cinque premi: miglior serie, produttore, effetti speciali, soggetto /sceneggiatura.

Ci saranno alcuni degli autori, registi e attori italiani più interessanti. Il gruppo La Buoncostume (Pong , La deriva del panda , Faccialibro ), che non disdegnano di lavorare anche come autori tv (Camera café ). Lo studio digitale i Licaoni (Corso di Cazzotti ). I napoletani The Jackal (i creatori di Lost in Google ), che presentano il seguito del loro corto cult The Washer , con un automobilista alle prese con un lavavetri. Questa volta in azione un parcheggiatore con The Parker .

I baresi Nirkiop, i creativi di Forse sono io e della seguitissima Facce da scuola di cui presenteranno la seconda stagione. E, poi, Stefano Nurra e Fabio Paladini della Malatesta Film (il gruppo dietro Soma ) con il progetto internazionale Border Queen , storia di una giovane madre che ha il potere di entrare nei sogni.

Gruppi che, a volte, si condensano intorno a nuovi progetti. Come quello di Luca Vecchi (The Pills ), Claudio Di Biagio (NonApriteQuestoTubo e Freaks ), Matteo Cane Secco Bruno dei The Jackal e altri impegnati in un crowdfunding per trovare i 30 mila euro necessari per dare vita a Dylan Dog - Vittima degli eventi .

Quanto costa una serie? Possono bastare anche 700/800 euro per una puntata, le produzioni più strutturate possono contare anche su 15/25 mila. I costi sono quelli tecnici: riprese, postproduzione, affitto di materiali. I temi? Tutto e il contrario di tutto: scuola, amori, parodie, horror, azione, i mondi virtuali. Citazionismo a mille.

C'è chi riesce a fare il salto. L'esempio Usa è illuminante. Dai tempi pionieristici di Lonelygirl15 del 2006 o The Guild di Felicia Day del 2007, nel web si pescano talenti. Oggi tutti gli studios hanno un loro braccio digitale, con la Paramount Digital e la Sony Crackle tra le più attive nella fiction. Le star non disdegnano incursioni e canali come Nerdist contendono audience ai network tradizionali.

Ma anche da noi le cose si muovono. Molti dei creativi che si sono fatti le ossa su YouTube sono oggi corteggiati. Non a caso proprio negli stessi giorni del Roma Web Fest, il Roma Fiction Fest rilancia con episodi inediti di The Pills . E promette altre novità.

 

 

THE PILLS THE PILLS THE JACKAL LOST IN GOOGLE ROMA WEB FEST FREAKS

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...