eleonora pedron

ELEONORA PEDRON, DACCI LE SCARPE: “SUI SOCIAL MI SCRIVONO FETICISTI, ASPIRANTI SCHIAVI. MI CHIEDONO FOTO DI PIEDI, LE SCARPE USATE…” – L’EX MISS ITALIA A RADIO2: "INSIDIE NEL MONDO DELLO SPETTACOLO? A 17 ANNI MI TROVAI IN UNA SITUAZIONE IMBARAZZANTE. ECCO QUALE - IL RAPPORTO CON LA BELLEZZA? A SCUOLA LE MIE AMICHE NON VOLEVANO CHE USCISSI CON LORO. TRA DONNE C'E' INVIDIA" - FOTO DA SCHIANTO

Da I Lunatici di Radio2 https://www.raiplayradio.it/programmi/ilunatici

 

Eleonora Pedron è intervenuta ai microfoni di Rai Radio2 nel corso del format "I Lunatici", condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, in diretta dal lunedì al venerdì dalla mezzanotte e trenta alle sei del mattino.

eleonora pedron

 

La Pedron ha parlato di Miss Italia, il concorso di bellezza che vinse nel 2002: "Una esperienza indimenticabile. La vittoria di Miss Italia è stata una emozione unica che ha cambiato la mia vita. Venivo dal paesino di campagna e poi mi sono ritrovata catapultata in un mondo un po' diverso, in una realtà che era molto lontana da me ma che sognavo sin da quando ero piccola.

 

eleonora pedron

Per me è sempre stata irraggiungibile. La vedevo con i miei genitori, non me ne perdevo una, con mia madre e mio padre cercavamo sempre di individuare quale sarebbe stata poi la vincitrice. Credo che il concorso faccia parte della tradizione italiana, non ci vedo nulla di male, è molto pulito. Apre le porte, poi la ragazza che vince sceglie quale percorso seguire. Io non ci trovo nulla di strano, anzi. Ci vedo tanto romanticismo, ha mantenuto le note romantiche che ci sono da sempre. Miss Italia è un concorso elegante, bello, a me piace".

 

Sul suo rapporto con la bellezza: "Non ho mai pensato al fatto di essere bella. Era mia nonna a spingermi a fare i concorsi di bellezza. Io ero una ragazza normalissima, come tante altre, che andava a scuola, studiava e tornava a casa. A scuola, però, soprattutto alle superiori, le mie amiche spesso non volevano che io uscissi con loro, perché dicevano che le facevo passare in secondo piano. Per questo mi trovavo spesso fuori dal gruppo. Tra donne purtroppo c'è ancora oggi una grossa dose d'invidia. Non l'ho mai capita, cerco di evitarla".

 

eleonora pedron

Sulle insidie nascoste nel mondo dello spettacolo: "Certe cose sono un po' dappertutto. Sta alla ragazza scegliere che tipo di percorso vuole fare. Con la voglia di riuscire ad arrivare i propri sogni si può arrivare anche in maniera molto semplice e pulita. A me è capitato a 17 anni, ero ancora giovane, di trovarmi in una situazione difficile. Ma ne sono uscita in modo sereno e tranquillo. Sono situazioni che capitano, lì sta all'intelligenza e alla scelta della ragazza decidere come comportarsi".

 

Sul rapporto con paparazzi e gossip: "Ho sempre rispettato i paparazzi, quando diventi un personaggio pubblico vai incontro anche a questo. Non è sempre bello essere fotografati nei momenti di vita privata, ma non la vivo troppo male. So che è una cosa che devi accettare".

 

eleonora pedron

Sui social: "Ho un rapporto normale, non sono malata di social, non faccio l'influencer, ma mi piace da sempre la fotografia. Ho la mia macchina fotografica, adoro scattare. I feticisti? E' pieno. C'è gente che chiede le foto dei piedi, sui social chiedono un po' di tutto. Una volta avevo pubblicato una foto a Venezia  e un ragazzo si presentò nello stesso posto perché era convinto che lo stessi aspettando per prendere un aperitivo. Capitano anche aspiranti schiavi e quelli che vogliono le scarpe usate".

eleonora pedroneleonora pedroneleonora pedron eleonora pedron eleonora pedroneleonora pedron 6eleonora pedron oggi 2eleonora pedron oggi 5ELEONORA PEDRONROSSI PEDRON 1pedroneleonora pedron eleonora pedron eleonora pedron

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO