tinto brass caterina varzi

TINTO O TONTO? - I FIGLI TRASCINANO IN TRIBUNALE TINTO BRASS CHIEDENDO LA NOMINA DI UN AMMINISTRATORE CHE ASSISTA L’85ENNE REGISTA NELLA GESTIONE DEL PATRIMONIO - IL GIUDICE NOMINA LA MOGLIE, CATERINA VARZI, CHE PERO’ ACCETTA CONTROVOGLIA: “TINTO E’ CAPACE E AUTONOMO” - I FIGLI APPROVANO MA BRASS SBARELLA: “NON TOLLERO LE REGOLE E LE PERSONE INGRATE…”

Andrea Pasqualetto e Alessandra Troncana per il “Corriere della Sera”

 

TINTO BRASS

«Accade a volte che a un certo punto della vita siano i figli a portarti in tribunale. È successo anche a Sofocle quando aveva novant' anni e fu accusato di dilapidare il suo patrimonio...». Sono giorni difficili per Tinto Brass. Fiaccato dai malanni fisici, toccato nell'orgoglio, il regista veneziano si ritrova davanti a un giudice per la battaglia più sofferta e amara della sua vita, che, dice lui, gli ricorda il dramma di Sofocle. Questa volta non si tratta di morale oltraggiata o di censure.

SERENA GRANDI E TINTO BRASS

 

Questa volta c'è di mezzo la famiglia, cioè i figli Beatrice e Bonifacio e la sua novella moglie, Caterina Varzi, sposata lo scorso 3 agosto. Si scopre infatti che dopo il matrimonio, al quale i parenti di Brass non erano presenti, Bonifacio si è rivolto al giudice di Roma per chiedere un amministratore di sostegno da assegnare al padre (colpito da ictus nel 2010). Nell'istanza, depositata lo scorso 13 settembre, scrive della necessità di far assistere il genitore rispetto alla gestione del patrimonio in modo da evitare dispersioni.

caterina varzi

 

E fa l'esempio di alcuni quadri che sarebbero spariti e della gestione dell'archivio del padre, ritenuta troppo costosa. In definitiva, teme che i beni di famiglia non siano abbastanza protetti. Di fronte all'urgenza della richiesta, il giudice tutelare ha dovuto sentire Tinto Brass per decidere il da farsi. E il regista, 85 anni, gliel' ha detto con rabbia: «Non voglio amministratori e non voglio controlli».

 

E i quadri di famiglia? Pare che Brass li abbia venduti qualche anno fa per far cassa.

Necessità, considerato che i tempi d'oro del sacerdote del cinema erotico italiano sono solo un nostalgico ricordo. In ogni caso, il giudice ha dato ragione ai figli (a Bonifacio si è poi associata Beatrice) e il 14 marzo scorso ha nominato come amministratore «patrimoniale» la moglie, Caterina Varzi.

 

caterina varzi

Il suo nome è stato suggerito dagli stessi fratelli, nonostante con lei i rapporti siano sempre stati un po' freddi se non proprio inesistenti. Il paradosso è che Varzi, ex ricercatrice universitaria e avvocata eletta da Brass a «musa ermeneutica», non è d'accordo: «Che senso ha un amministratore se c'è una moglie che può aiutarlo? Tinto, peraltro, è persona capace e autonoma, oltre che spirito libero e anarchico», punge lei, che d'ora in avanti sarà costretta a rendere conto al giudice della sua attività di gestione dei beni del marito, soprattutto del ricco archivio che è la memoria storica del suo lavoro.

 

caterina varzi

Cos'ha fatto, dunque, Caterina Varzi? Ha rifiutato? «Ho accettato, ma a muso duro, nel senso che di fronte alla decisione del giudice di nominare un amministratore ho pensato che quantomeno quell'amministratore dovessi essere io, per evitare intromissioni di estranei nella nostra vicenda umana... mi sembra che questa legge, nata come sostegno ai deboli, sia diventata uno strumento di controllo». Fin qui, la moglie. E i figli, come la vedono? «Penso che si tratti di una questione personale e privata e tale debba rimanere», taglia corto Bonifacio.

 

La vicenda è ancora aperta. Tinto Brass, appoggiato dalla moglie, ha infatti incaricato una legale di Bologna, Rita Rossi, fra i massimi esperti della materia, per impugnare la decisione del giudice. «Sì, abbiamo presentato reclamo in Corte d'appello - conferma Rossi -. Il problema è che hanno rinviato tutto a febbraio 2019. Data lontanissima che certamente non tutela la protesta del mio cliente».

 

caterina varzi tinto brass

Seduto sul sofà della sua casa di Isola Farnese, stanco e acciaccato, il vecchio leone cerca conforto nell' antica Grecia: «Sofocle chiese al giudice una cosa semplice: dica lei se sono un folle. Non solo non lo condannarono, ma lo portarono a casa in trionfo. Non voglio dire altro su questa storia incresciosa». Qualche secondo di silenzio. Infine, un ruggito: «Basta, io me ne frego del mondo, delle sue regole e delle persone ingrate».

caterina varzi tinto brasscaterina varzi tinto brasscaterina varzi tinto brasscaterina varzi tinto brass

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....