I GENI DELLA TRUFFA - LE DIVISE DI CARABINIERI E GUARDIA DI FINANZA SONO MADE IN CHINA: MA BASTAVA TAGLIARE L'ETICHETTA E I VESTITI VENIVANO SPACCIATI PER ITALIANI

Adelaide Pierucci per “Il Messaggero

 

NAS CARABINIERINAS CARABINIERI

Fabbricavano in Cina le divise dell'Arma. E poi con scaltrezza, dopo averle scaricate a Fiumicino, con un colpetto di forbici tagliavano l'etichetta Made in China, lasciando quella più piccola e sobria del Made in Italy. Un ”ritocchino” che, a quanto pare, non è passato inosservato a chi quelle divise le indossava.

 

L'IMBROGLIO

Gli inventori del Made in China per uno dei simboli dell'Italia nel mondo, appunto l'Arma dei carabinieri, rischiano ora di finire sotto processo con l'accusa di associazione a delinquere allo scopo di frode in contratti pubblici. In questo caso ai danni del ministero della Difesa. Sono dodici indagati, tra amministratori e gestori di aziende manifatturiere, geniali nell'aggiudicarsi i contratti per poi non rispettarli con sotterfugi vari.

CARABINIERI IN UNA CASA DI CINESI A PRATO jpegCARABINIERI IN UNA CASA DI CINESI A PRATO jpeg

 

Un'inchiesta nata a Palermo e finita di recente all'attenzione della procura di Roma. E' a Fiumicino, infatti, secondo la ricostruzione del pm Corrado Fasanelli, e precisamente presso i locali della Esseci Logistica srl, che sono stati immagazzinati migliaia e migliaia di divise a cui poi sul posto con l'espediente della doppia etichettatura veniva fatto il ritocchino finale.

 

L'INTERCETTAZIONE

E' Roma, insomma, nonostante le aziende avessero per lo più base nel Sud, che si perfezionava il reato. In una intercettazione uno dei rappresentanti dell'azienda parla con una dipendente. «La conversazione», scrive il pm, «documenta nitidamente l'attività di rimozione delle etichette sovrapposte idonee alla importazione nel territorio della Ue dei capi confezionati nella Repubblica popolare cinese, e la conseguente emersione delle etichette di dimensioni inferiori occultate e riportante i dati della associazione di imprese e della pubblica amministrazione aggiudicatrice».

 

Carabinieri jpegCarabinieri jpeg

LE COMMESSE TAROCCATE

Tra le forniture contestate 129.150 divise da combattimento, 60.000 berrettini, 5.170 uniformi e servizio di tipo desertico. Le stesse imprese avrebbero taroccato anche una partita di divise, in questo caso sia femminili che maschili, per il Corpo Forestale, sempre fabbricate a Pechino. Attirati dai costi bassi della manodopera gli imprenditori raggiravano l'ostacolo di confezionare gli indumenti militari in Patria smistando, in casi di emergenza, le commesse anche in Slovenia e in Bulgaria, con puntate in Romania, per poi rientrare coi carichi a Roma e a Palermo.

guardia di finanzaguardia di finanza

 

A gestire l'affare in particolare i fratelli Bucalo, Carmelo e Piero. Sono loro che si aggiudicano nel 2007 la prima commessa del Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri «avente oggetto», si specifica ora nei capi di imputazione, «la fornitura di divise invernali e divise estive per il personale maschile». E sono sempre loro ad assicurarsi anche il mega contratto con l'Ispettorato Generale del Corpo Forestale. E poi con la Guardia di Finanza (34.600 camice invernali grigio perla).

guardia di finanzaguardia di finanza

 

Il risultato lo spiega il pm Fasanelli: «Il prodotto finale non rispondeva alle specifiche tecniche concordate in sede di aggiudicazione». «Uniformi mai fallate», hanno provato a giustificarsi gli indagati, che con un altro contratto avevano confezionato per il ministero della Difesa 61.000 uniformi da combattimento e 30.000 berrettini, 65.000 camicie color kaki, ed ancora gonne estive (2000), pantaloni (3000), soprabiti (1500), ed un'altra mole di vestiario. Tutto falso Made in Italy, vero Made in China.

Guardia forestale siciliana Guardia forestale siciliana

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO