maltrattamenti

“MI DICONO CHE DEVO METTERE IL BURQA E TORNARE IN BANGLADESH PER SPOSARMI” – I GENITORI DI UNA 15ENNE DI OSTIA SONO FINITI SOTTO ACCUSA PER MALTRATTAMENTI E INDUZIONE AL MATRIMONIO DOPO CHE LA RAGAZZINA HA RACCONTATO QUELLO CHE LE SUCCEDEVA IN CASA IN UN TEMA SCOLASTICO: L’ADOLESCENTE HA RIVELATO CHE I SUOI NON LE PERMETTEVANO DI PARLARE CON I COMPAGNI, LA COSTRINGEVANO A FARE LE PULIZIE E, QUANDO SI RIFIUTAVA DI RISPETTARE LE LORO REGOLE, LA PICCHIAVANO. IN UNA OCCASIONE SAREBBE STATA COLPITA CON UNA SCOPA MENTRE IL FRATELLO LE…

Michela Allegri per “il Messaggero”

 

maltrattamenti 6

Il tema scolastico assegnato dalla professoressa aveva un titolo chiaro: «Avvenimenti importanti della mia vita fino ad oggi». E invece Salma, una quindicenne bengalese che abitava a Ostia - il nome è di fantasia -, aveva iniziato a raccontare dei suoi sogni e, soprattutto, delle vessazioni che avrebbe subito: «Mi piace l'Italia, perché la donna è indipendente. Qui le donne si possono mettere vestiti normali, possono uscire, incontrare le amiche. Anche io voglio una vita normale e indipendente.

 

Ma la mia famiglia non vuole che io parli con i miei amici, dice che devo mettere il velo, dice che non posso studiare, non posso fare niente». Per lei, la famiglia aveva un obiettivo: «Dicono che devo tornare in Bangladesh per sposarmi». Parole che ora costano ai genitori della ragazzina l'accusa di maltrattamenti in famiglia e anche induzione al matrimonio: la pm Claudia Alberti ha appena chiuso le indagini sulla vicenda.

burqa 1

 

Sotto inchiesta, alla procura dei minori, c'è anche il fratello di Salma, accusato di averla schiaffeggiata e di averle controllato in modo ossessivo il cellulare, mentre i genitori le avrebbero imposto di indossare il burqa e di fare i lavori domestici.

Nel tema, la ragazzina aveva raccontato di una volta in cui il fratello l'avrebbe colpita, facendole uscire «sangue dall'orecchio». E avrebbe ripercorso anche i suoi sogni: «Voglio fare medicina, voglio lasciare la mia famiglia e studiare per un futuro libero e migliore». Lo scorso gennaio i familiari sono stati sottoposti al divieto di avvicinamento e di comunicazione con Salma, mentre lei, dopo avere denunciato, si è trasferita in una casa famiglia.

burqa 4

 

LA DIFESA Mamma e papà, assistiti dall'avvocato Lucia Gasperini, raccontano però una versione molto diversa dei fatti. Dicono di amare la figlia, di non averle mai impedito di studiare. Sostengono che, probabilmente, la ragazzina stia attraversando una fase di ribellione e di rifiuto per la tradizione islamica.

 

«Non sono state svolte indagini oltre alla raccolta delle dichiarazioni della parte offesa e dei genitori - ha dichiarato il legale - In famiglia sono disperati e sono disposti ad affidarsi alle istituzioni italiane per trovare supporto nell'educare la figlia, a cui vogliono bene. Non è mai stata picchiata a sangue come lei riferisce. Con il fratello ci sono state delle spinte, non si spiegano i 15 giorni di prognosi del pronto soccorso. Ci chiediamo se saranno fatte perizie psicologiche per capire perché stia dicendo tante cose non vere».

burqa 3

 

Alle parole di Salma, invece, ha creduto la Procura. Nel capo di imputazione viene sottolineato che madre, padre e fratello avrebbero maltrattato la ragazzina, picchiandola e spintonandola «se non rispondeva alle regole culturali e religiose imposte», costringendola ad indossare il velo islamico, impedendole di frequentare gli amici di scuola.

maltrattamenti 1

 

«REGIME VESSATORIO» Per il magistrato, la quindicenne avrebbe vissuto in un regime «vessatorio». Le sarebbe stato imposto di provvedere ai bisogni della famiglia: cucinare, pulire casa, accudire la sorella più piccola. La minaccia era quella di venire portata in Bangladesh, dove sarebbe stata costretta a sposare un connazionale e a portare il burqa. In un'occasione la ragazzina, secondo l'accusa, sarebbe anche stata colpita con una scopa e con pugni che le avrebbero fatto sanguinare la bocca. Il 13 ottobre dello scorso anno, il fratello di Salma avrebbe schiaffeggiato la sorella che si era rifiutata di indossare il burqa che la madre aveva appena comprato.

 

burqa 5

Nel capo di imputazione si legge che la ragazzina, all'epoca quattordicenne, sarebbe caduta a terra e avrebbe sbattuto la testa contro l'armadio. Secondo la Procura, il padre di Salma le avrebbe imposto regole rigide, «privandola della libertà di vestire, uscire e comunicare autonomamente con i coetanei». Avrebbe anche parlato con i familiari della decisione di farle sposare un connazionale, «senza tenere in alcun conto la tenera età della minore e la sua volontà contraria». Di fronte a quella prospettiva, Salma era scappata di casa e aveva sporto denuncia.

maltrattamenti 4

 

«Un dato da sottolineare è che in quei giorni la madre era andata in Balgladesh insieme alla sorella di Salma, mentre lei era stata lasciata a casa su consiglio degli insegnanti, che avevano detto che sarebbe potuta rimanere indietro con il programma scolastico. Quindi non c'era nessuna intenzione di ostacolare gli studi, tanto che la ragazzina prendeva anche ripetizioni», ha dichiarato l'avvocato Gasperini.

burqa 7maltrattamenti 5burqa 2burqa 6maltrattamenti 2maltrattamenti 3

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....