karol wojtyla giovanni paolo ii

“AVETE FATTO SANTO WOJTYLA TROPPO PRESTO” - I GIORNALI AMERICANI, DAVANTI AL SOSPETTO DI COPERTURE A CASI DI PEDOFILIA, SI SCAGLIANO CONTRO GIOVANNI PAOLO II - IL RAPPORTO MCCARRICK HA GETTATO OMBRE SUL SISTEMA DI CONTROLLI INTERNO AL VATICANO E SUL PAPA POLACCO CHE HA IGNORATO I DOSSIER SUL PRELATO AMERICANO E SU PADRE MACIEL MARCIAL DEGOLLADO - IL “NATIONAL CATHOLIC REPORTER”: “HA DATO UN ESEMPIO DEPLOREVOLE AI VESCOVI NELL'IGNORARE I RESOCONTI DELLE VITTIME DI ABUSI”

papa wojtyla

Franca Giansoldati per www.ilmessaggero.it

 

Nel 2005, a poche ore dalla morte di Papa Wojtyla, in una via della Conciliazione talmente piena di persone in preghiera che non si poteva attraversare, spuntò un cartello enorme: «Santo Subito». Da quel messaggio partì immediatamente una campagna trasversale e martellante da parte di diversi settori della Chiesa per accelerare l'iter verso la santità del Papa polacco anche se, alcuni cardinali, mostrarono subito qualche perplessità, non tanto per la caratura del pontefice, quanto per le regole fino a quel momento in vigore che richiedevano tempi più lunghi, meditati, prudenti in attesa di mettere a fuoco l'intero pontificato.

 

GIOVANNI PAOLO II E MCCARRICK

Le cose non andarono così, perchè il cartello che indicava «Santo Subito» effettivamente fu anticipatorio e così nell'arco di dieci anni, dalla morte alla canonizzazione, il pontificato più lungo dopo quello di Pio IX divenne storia. Adesso da più parti, davanti al sospetto di coperture a terribili casi di pedofilia, c'è chi si chiede se quel cartello non fosse inopportuno. Negli Stati Uniti, l'influente quotidiano National Catholic Reporter ha esortato i vescovi a «sopprimere il culto» del defunto Papa. Allo stesso modo anche il New York Times si è posto lo stesso quesito. Non è stato fatto santo un po' troppo presto?

 

THEODORE MCCARRICK

«È tempo di fare i conti con le difficoltà. Quest'uomo ha minato la testimonianza della Chiesa globale, ha distrutto la sua credibilità come istituzione, e ha dato un esempio deplorevole ai vescovi nell'ignorare i resoconti delle vittime di abusi» si legge sul National Catholic Reporter.

 

Nei giorni scorsi è stato pubblicato il terribile Rapporto McCarrick dal quale emerge uno spaccato devastante riguardante un sistema che non funzionava nella vigilanza interna. Tra le pagine dello studio si capisce che Giovanni Paolo di fatto negava il coinvolgimento di McCarrick negli abusi, probabilmente influenzato dalla sua esperienza nella Polonia comunista, quando i servizi segreti continuavano a produrre dossier falsi sul clero per screditarlo.

 

MACIEL E WOJTYLA

Lo stesso scetticismo Wojtyla lo avrebbe avuto anche con padre Maciel Marcial Degollado, fondatore dei Legionari di Cristo, pedofilo conclamato, corruttore, morfinomane. Un vero delinquente. Anche in quel caso Wojtyla avrebbe girato la testa dall'altra parte, anche se il suo segretario, il cardinale Dziwisz ha recentemente spiegato che non è mai stato raggiunto da notizie del genere, altrimenti avrebbe agito subito.

 

«I problemi che sono sorti per il trattamento di McCarrick da parte del Papa dimostrano che è stato un errore essere stati troppo frettolosi nel canonizzarlo» ha detto padre Tom Reese, gesuita ed editorialista di America. «Sono contrario a canonizzare i papi perché spesso si tratta più di politica della Chiesa che di santità. I santi dovrebbero essere modelli da imitare».

 

KAROL WOJTYLA

Quando Papa Benedetto XVI è stato eletto nel 2005 ha avviato la canonizzazione solo poche settimane dopo la sua morte, bruciando i tempi e mandando all'aria le regole prudenziali che fino a quel momento erano state sempre rispettate. Scrive il New York Times: «Oggi dopo piu' di un decennio di dubbi, la reputazione di Giovanni Paolo II e' caduta. Dopo che lo stesso Vaticano si e' precipitato a canonizzarlo, ha pubblicato questa settimana il rapporto Mc Carrick che ha deposto ai piedi del santo la sua responsabilità per l'avanzamento di carriera del cardinale».

 

Mc Carrick è stato punito e spretato solo nel 2018 da papa Francesco con la accusa di abusi sessuali, in particolare su minori. Non solo. Il Rapporto «fornisce la prova schiacciante che la Chiesa si e' mossa con velocita' spericolata per canonizzare Giovanni Paolo e ora e' intrappolata nelle sue stesse macerie».

MACIEL E WOJTYLA KAROL WOJTYLA E JORGE MARIO BERGOGLIO

 

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)