UNA TESTATA IN FRONTE (ALL’EDITORE) - I GIORNALISTI NON HANNO PIU’ BISOGNO DEI GIORNALI E SI LANCIANO NEL “FAI DA TE” (DAGOSPIA, NEL SUO PICCOLO, L’HA FATTO NEL 2000)

Da "Il Foglio"

Era la metà degli anni Zero e l'ultima Big thing, la nuova "rivoluzione digitale" destinata a cambiare il mondo, era il blog. Ogni cittadino avrebbe avuto il suo spazio di espressione, ci dicevano, e l'informazione sarebbe stata finalmente democratizzata. Non perché accessibile a tutti, ma perché realizzabile da tutti. Tutti i blogger sarebbero diventati giornalisti, era la promessa.

Non è stata mantenuta, i blogger non sono riusciti a fare il grande salto e la rivoluzione è stata inversa: tutti i giornalisti sono diventati blogger. Come un blogger ambizioso, il giornalista è diventato l'imprenditore di se stesso. E' uno dei dogmi del nuovo giornalismo dell'epoca digitale, il giornalismo senza soldi che non sa più vendere copie, è la lezione che i guru dell'informazione consegnano al ragazzo che vuole sfondare: diventa tu stesso il prodotto, "brandizza" il tuo nome.

Bisogna aprirsi con la forza spazi di espressione personale, produrre opinioni forti, conquistare i lettori e fare in modo che si affezionino alla firma, non alla testata - sempre che ancora ce ne sia una. Il nuovo giornalista deve saper saltare di liana in liana, anche chi è al calduccio in una redazione non può più stare sicuro, bisogna tenersi pronti a sganciarsi in qualsiasi momento dalle carcasse in putrefazione dei vecchi giornali.

Finora però nemmeno i guru dell'informazione avevano creduto ai propri consigli. I giornali saranno anche in putrefazione, ma sono ancora piuttosto confortevoli. Le cose sono cambiate negli ultimi mesi, quando in America molti giornalisti hanno ritenuto che dopo i lunghi anni passati a fare di se stessi un marchio fosse ora della vendemmia.

A gennaio c'è stato Andrew Sullivan, inglese cattolico conservatore omosessuale, "il più famoso blogger del mondo" (ma già giovanissimo direttore del New Republic negli anni 90, poi firma del Magazine del New York Times), che ha tolto il suo blog The Dish dai porti riparati del Daily Beast (prima erano il Time e l'Atlantic) per mettersi in proprio, raccogliendo centinaia di migliaia di dollari in abbonamenti annuali.

L'equazione è stata semplice: il suo nome, che da solo era stato in grado di far crescere del 30 per cento il traffico sul sito dell'Atlantic, non aveva più bisogno dei giornali per reggersi. Dopo Sullivan, molti colleghi hanno fatto lo stesso calcolo.

L'ultimo è David Pogue, firma tecnologica del New York Times e autore di video brillanti sull'hi-tech. Pogue (lo ha annunciato lunedì sul suo seguitissimo blog, ovviamente) inizierà una collaborazione con Yahoo per creare un sito di tecnologia, dove potrà godere di nuova autonomia.

I due casi più importanti però sono quelli di Nate Silver, l'uomo dei numeri che con i suoi sondaggi ha previsto con impressionante precisione due elezioni presidenziali, si è improvvisato columnist per il New York Times (responsabile per un certo periodo del 20 per cento del traffico del sito) e ha abbandonato il giornale dopo poco per lanciare un progetto personale, e di Glenn Greenwald, il giornalista che ha messo le mani sullo scoop del decennio, ha infangato l'Agenzia per la sicurezza americana e oggi abbandona il Guardian per mettersi in affari con il miliardario fondatore di eBay.

Tutto quello che si sa di entrambi i progetti è la loro dimensione faraonica. Silver, in partnership con l'emittente sportiva Espn, creerà un sito di politica, economia, sport dove i numeri prevarranno sulla narrazione, mentre Greenwald avrà a disposizione 250 milioni di dollari (il prezzo di tutto il Washington Post) per il suo progetto di giornalismo investigativo - della specie più rabbiosa, c'è da giurarci. A lasciarci senza fiato è l'idea che i posti più prestigiosi del mondo nei giornali più prestigiosi del mondo non siano sufficienti per trattenere i giornalisti-marchio (ma lo sono carrozzoni in perdita come Yahoo).

Greenwald, Sullivan, Silver forse apriranno la strada a una nuova generazione di giornalisti- blogger-imprenditori, forse sono solo l'altra faccia di una generazione, tra chi legge e tra chi scrive, che dei giornali ha già imparato a fare a meno. Con buona pace dei fautori delle intelligibili garanzie del giornalismo tradizionale, il giornalismo del futuro sarà decisamente fatto-da-sé.

 

glenn greenwald glenn greenwald cc gelnn greenwald Andrew Sullivannate silver Roberto Dagostino Intervento di Roberto Dagostino the daily beast

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."