i goonies - ragazzi anni 80

I GIOVANI DEGLI ANNI '80? SONO PIÙ INTELLIGENTI E SICURI RISPETTO AI LORO GENITORI - NEGLI ULTIMI 35 ANNI IL QUOZIENTE DI INTELLIGENZA DEI PAESI SVILUPPATI E’ CRESCIUTO, IN MEDIA, DI 30 PUNTI - CON L’ARRIVO DEI MILLENNIALS, L’ANDAMENTO SI E’ FERMATO O ADDIRITTURA INVERTITO: TRA PC E SMARTPHONE SONO REGREDITI - ECCO LA RICERCA

RAGAZZI ANNI 80RAGAZZI ANNI 80

Giulia Villa per “la Repubblica”

 

Un giovane di oggi è più simpatico, estroverso e sicuro di sé rispetto ai suoi genitori. Ma una nuvola grigia incombe sul futuro della nostra intelligenza. I test di psicologia mostrano infatti il miglioramento negli anni di alcuni tratti della personalità. Avvertono però che si è fermata la crescita di quel quoziente intellettivo che aveva trascorso tutto il '900 arrampicandosi verso livelli sempre più alti.

 

RAGAZZI ANNI 80 RAGAZZI ANNI 80

Il cosiddetto "effetto Flynn", documentato a partire dagli anni '80, ha regalato ai paesi sviluppati 30 punti di quoziente di intelligenza in più tra l' inizio e la fine del XX secolo. Ma nel nuovo millennio l' andamento sembra essersi fermato o addirittura invertito, con l' eccezione dei paesi asiatici.

 

Studiare come cambia la personalità di una popolazione nei decenni non è semplice, e i sondaggi sull' evoluzione del nostro carattere sono di conseguenza molto rari.

I GOONIES - RAGAZZI ANNI 80  I GOONIES - RAGAZZI ANNI 80

La rivista dell' Accademia Nazionale delle Scienze ha pubblicato un' analisi su mezzo milione di giovani arruolati per la leva in Finlandia tra 1980 e 1994. I ragazzi venivano sottoposti dopo due settimane di naia a una batteria di test per misurare sia l' intelligenza che otto diversi tratti della personalità.

 

I dati degli anni più recenti purtroppo sono ancora segreti, perché i risultati dei sondaggi erano usati per selezionare gli ufficiali. Ma anche così, scrivono i ricercatori di tre università finlandesi, «si nota chiaramente un aumento di quei tratti della personalità che sono legati alla capacità di ottenere stipendi più alti nelle fasi successive della vita». Le dichiarazioni dei redditi degli ex soldati sono state analizzate una quindicina di anni più tardi, quando i giovani avevano 30-34 anni.

MILLENNIALS    MILLENNIALS

 

L' aumento degli stipendi nel corso del tempo ha dimostrato di andare di pari passo con il miglioramento di alcuni tratti del carattere. I dati, in particolare, sono in salita per quanto riguarda fiducia in se stessi, socievolezza e capacità di leadership. Aumentano, ma meno nitidamente, l' energia con cui si affrontano i doveri quotidiani e l' impegno per raggiungere i propri obiettivi.

 

Una crescita solo lieve caratterizza senso del dovere e riflessività, intesa come abitudine a pianificare con cura i programmi futuri. Nessuna variazione viene invece misurata per la mascolinità, cioè la tendenza a scegliere attività professionali o del tempo libero tipicamente maschili. «Abbiamo misurato - scrivono i ricercatori - un effetto Flynn anche per la personalità, non solo per le capacità cognitive».

MILLENNIALS  MILLENNIALS

 

Nonostante i suoi limiti (lo studio prende in considerazione solo i maschi e non può sfruttare i dati recenti, in particolare quelli successivi alla crisi economica), lo studio finlandese è in linea con i sondaggi condotti altrove nel mondo.

 

Diverse ricerche americane descrivono un aumento dei tratti narcisistici fra gli studenti dei college, oltre alla crescita degli estroversi e dei ragazzi che si sentono portati per il ruolo di leader. Risultati simili, in uno studio del 2013 condotto nella vicina Svezia, sono stati riscontrati anche nei 75enni di oggi, più socievoli e meno formali rispetto a quelli di 40 anni fa. Ma è proprio nell' Europa del Nord che gli studi sull' andamento del quoziente di intelligenza rivelano i principali ristagni. Simpatici ed estroversi: poco importa se sappiamo usare meno la testa.

MILLENNIALSMILLENNIALS

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”