bandiera italia tricolore balcone

DOPO ANNI DI NICHILISMO E CAZZEGGIO, I GIOVANI ITALIANI FINISCONO IN TRINCEA. E ORA UN'INTERA GENERAZIONE SCOPRE IL PATRIOTTISMO - SE ALCUNI SI DARANNO DA FARE NEGLI OSPEDALI, MOLTI ALTRI STANNO COMBATTENDO LA PANDEMIA CON LE ARMI DELLA MOBILITAZIONE CIVILE...

Mario Ajello per “il Messaggero”

 

giovani medici

In uno dei suoi libri migliori, Leo Longanesi si chiedeva: «Sapranno le vecchie zie salvarci dall'invasione cosacca?». Ora c'è da domandarsi, invece, se i giovani salveranno l'Italia dal virus, dandole la forza per ricominciare. I diecimila medici neolaureati che arrivano in prima linea sul fronte della guerra al contagio possono somigliare, sia pure in camice bianco e non in camicia rossa da garibaldini, a quei Mille per lo più ragazzi di 159 anni fa.

 

Ragazzi dell'Ottocento che in una fase cruciale della storia diedero il meglio di sé. E incarnano una speranza italiana, in un momento difficile, questi giovani nati nel 1993, nel 94, nel 95, mandati sul fronte. Che non sarà, per fortuna, quello dei cruenti combattimenti del Risorgimento o quello della prima guerra mondiale e neppure quello della seconda, ma la prova a cui sono chiamati - altro che bamboccioni, altro che sdraiati per usare l'aggettivo salottiero che la retorica sinistrese affibbia ai ragazzi d'oggi solo perché non sono pseudorivoluzionari come molti di quelli di ieri - rappresenta un brusco impatto con la realtà che nessuno di loro e di noi avrebbe mai immaginato.

 

Del resto però, da quando è cominciata l'emergenza Coronavirus, e soprattutto mentre è andata crescendo, la consapevolezza della grande sfida a cui è stata chiamata l'Italia si è diffusa in maniera impressionante e sorprendente nelle nuove generazioni o almeno nella parte più avvertita di esse.

giovani medici

 

E se un tempo la cosiddetta meglio gioventù, quella che nell'alluvione di Firenze del 66 preparò il 68, aveva una cultura di rottura che sarebbe naufragata nell'ideologia, i nuovi mille che sono diecimila e dietro di loro e come loro ce ne sono tantissimi altri pur senza fresca laurea in medicina incarnano invece un grosso frammento d'Italia cresciuto nella cultura del pragmatismo, del merito e dell'impegno individuale che chiamato dalle urgenze della storia sta diventando impegno collettivo.

 

L'ELOGIO

Verrebbe da fare l'elogio dei giovani in questa emergenza. Non si stanno per lo più comportando da irresponsabili, anzi sembrano sentire il peso del momento. Lottano per i nonni, rispettando le regole che l'Italia si e imposta. Sono stati costretti a tornare dai loro Erasmus o dalle loro facoltà universitarie, per rinchiudersi in casa con i genitori e sono diventati l'esempio che in fondo la famiglia italiana - altro che familismo amorale! - sembra funzionare perché la catena nonni-padri-madri-figli sta garantendo quell'Italia in quarantena fiduciosa che poi Andrà tutto bene. Uno slogan, questo, che proprio alla fantasia dei ragazzi si deve.

 

Ed è diventato - da quanto i giovani non imponevano le loro parole nel Paese abituato a negargli voce e futuro? - virale contro il virus. Se i diecimila andranno nelle corsie, molti altri stanno combattendo l'epidemia con le armi della mobilitazione civile - le iniziative social per tenere su il morale a loro si devono - e spesso diventano educatori dei loro genitori: «No, papà, non si può uscire per una passeggiata e l'aperitivo con gli amici te l'organizzo io su HouseParty». Più che sentirsi in pericolo direttamente, lottano per la tutela della salute dei nonni e delle vecchie zie.

 

giovani medici

E questo è un modo non retorico (difficilmente si commuovono per la mobilitazione tricolore della politica in queste ore) di comportarsi da patrioti. Per libera scelta e per un moto dell'anima. Oltretutto, la crisi anche economica connessa all'emergenza sanitaria non potrà che colpire anzitutto i soggetti più deboli e tra i più deboli nella nostra società ci sono i giovani. Magari proprio questa consapevolezza li spinge a dare il massimo per battere il morbo il più presto possibile, e poi sperare in un futuro meno nemico.

 

Si e sempre detto che le guerre forgiano le generazioni, e piace appunto pensare che anche questa volta, pur trattandosi di un'epidemia ma che è sempre un'inutile strage, sia così. Nella Grande Guerra l'immissione nel sistema di giovani medici appena laureati rappresentò una mossa importante, fu un segnale di sforzo unitario a confronto di un mondo accademico arroccato su posizioni di conservatorismo baronale. Così, con le ovvie e dovute differenze, può essere anche oggi. E siccome Totò, che aveva sempre ragione, diceva che «morto un microbo se ne fa un altro», i nuovi Mille cioè 10mila in camice bianco saranno utili anche in futuro. Nella speranza che il peggio non si ripeta più.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....