bellavista caltagirone etruria rosi boschi rigotti

TRA LE CAUSE DEL FALLIMENTO DI BANCA ETRURIA CI SONO I CREDITI MILIONARI CONCESSI CON TROPPA FACILITÀ E MAI RECUPERATI - TRA I GRANDI DEBITORI C’È CALTAGIRONE BELLAVISTA (DEVE 45 MILIONI) - E POI IL GRUPPO SACCI, SOGEIM, SAICO, INTERPORTO DI ROMA, ABM, SANATRIX

Fabio Tonacci per “la Repubblica”

 

luca bronchiluca bronchi

La liquidazione da 1,2 milioni all’ex direttore generale Luca Bronchi, per cui sono indagati 14 consiglieri della vecchia Banca Etruria compreso il padre del ministro delle Riforme Pier Luigi Boschi, è una goccia in un lago. Non è certo per questo che la banca è fallita, anche se politicamente offre lo spunto al Movimento 5 Stelle per rilanciare una nuova mozione di sfiducia nei confronti di Maria Elena Boschi, stavolta al Senato dopo quella respinta a dicembre dalla Camera.

francesco caltagirone bellavistafrancesco caltagirone bellavista

 

Piuttosto è in ragione dei crediti milionari concessi con troppa facilità e mai recuperati, o rientrati solo in parte, che l’istituto aretino è piombato nell’insolvenza. E sulla scrivania del procuratore di Arezzo Roberto Rossi c’è una lista di grandi debitori su cui si concentra l’indagine per bancarotta fraudolenta. Un elenco potenzialmente esplosivo, per le cifre in ballo e per i nomi dei beneficiari.

 

Ci sono ad esempio tre società del Gruppo Acqua Marcia di Francesco Bellavista Caltagirone, l’imprenditore arrestato nel 2012 e poi assolto per una truffa legata al porto di Imperia. Da documenti interni della Etruria risultano aver ricevuto nel 2008 fidi per 79,3 milioni, di cui però almeno 45 non sono rientrati. Sono diventati “sofferenze”, cioè crediti difficili da recuperare perché il beneficiario non sta pagando le rate. Il Gruppo Acqua Marcia, tra l’altro, non è nemmeno il più indebitato.

 

il servizio di francesca biagiotti a ballaro su pier luigi boschi  7il servizio di francesca biagiotti a ballaro su pier luigi boschi 7

La romana Sacci, settore del calcestruzzo, risulta aver ottenuto 50 milioni, con una sofferenza per l’Etruria di 45 milioni. La Sogeim, edilizia residenzale, ha avuto nel 2006 29 milioni, di cui 23 non recuperati. La lista è lunga. Energia & Ambiente e Saico, aziende dell’aretino fallite nel 2013, non hanno versato una ventina di milioni; Interporto di Roma, fido da 19 milioni, sofferenze per 17 milioni; Abm dell’ex consigliere di Etruria Alberto Rigotti (arrestato nel 2014 per la bancarotta della catena di giornali locali “e-polis”), 16 milioni di crediti non restituiti. Figurano anche le cliniche al centro dell’inchiesta sulla sanità che travolse il governatore dell’Abruzzo Del Turco: Sanatrix ha ancora un debito di 10,6 milioni, Villa Pini di 14,5 milioni.

lorenzo rosi pier luigi boschilorenzo rosi pier luigi boschi

 

Il punto per gli inquirenti è capire se questi finanziamenti avessero una reale giustificazione. E, soprattutto, se siano state attivate correttamente dai manager di Etruria le procedure per recuperare il dovuto. A quanto risulta dalle prime indagini, in alcuni casi le aziende erano decotte. In altri, nessuno si è disturbato a chiedere conto delle rate non versate.

 

Emergerebbe, dunque, un circolo di “amici”, cui sarebbe stato regalato il credito che non potevano ottenere. I finanzieri del Nucleo Tributario di Arezzo stanno vagliando pratica per pratica. I fidi in questione risalgono anche a prima del 2009, quando entrò in carica il penultimo consiglio di amministrazione (anch’esso sotto inchiesta, insieme all’ultimo durato fino al commissariamento del febbraio 2015), però gli effetti negativi per le casse di Etruria si sono spalmati sugli anni successivi.

alberto rigottialberto rigotti

 

È difficile ipotizzare una responsabilità collegiale di tutti i componenti del cda. Più probabile che l’eventuale accusa di distrazione patrimoniale ricada sul direttore generale e sull’ufficio gestione crediti. Di certo nelle prossime settimane sfileranno in procura molti imprenditori beneficiari dei crediti, sentiti come testimoni.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…