re lear di simon godwin

I GRANDI VECCHI CI HANNO ROTTO LE PALLE: NON SANNO QUANDO E' IL MOMENTO DI FARSI DA PARTE – A WASHINGTON SONO TUTTI PAZZI PER "IL RE LEAR" DEL REGISTA BRITANNICO SIMON GODWIN, LA TRAGEDIA DI SHAKESPEARE CHE SEMBRA RIPERCORRERE LE SORTI DI BIDEN, TRUMP, PUTIN E MURDOCH, ACCOMUNATI DA UN UNICO ISTINTO: L’INCAPACITÀ DI FAR UN PASSO INDIETRO – QUELLA MESSA IN SCENA È UNA FEROCE CRITICA ALLA GERONTOCRAZIA, ALL’EGOISMO DEGLI ANZIANI INCAPACI DI INSEGNARE IL MESTIERE AGLI ALTRI E…

Articolo di Maureen Dowd per The New York Times pubblicato da “la Stampa”

 

re lear di simon godwin 7

Da settimane l'accoppiata più calda a Washington è quella dell'incandescente Re Lear del regista britannico Simon Godwin e del fenomenale Patrick Page, messo in scena dalla Shakespeare Theater Company. «È una critica della gerontocrazia», mi ha detto Drew Lichtenberg, drammaturgo del teatro. È una metafora dei leader aggrappati al potere «quando sono troppo vecchi e non sono disposti a farsi da parte e a lasciare che altri imparino a fare il loro mestiere».

joe biden donald trump

 

Carl Hulse e Annie Karni hanno scritto sul New York Times dell'attuale gerontocrazia a Washington e delle sfide legate al fatto di governare con «un gruppo fragile e anziano di legislatori». L'età sempre più avanzata di molti senatori – con tutti i loro acciacchi e le loro croniche assenze - ha annacquato il potere della maggioranza democratica.

re lear di simon godwin 5

 

[…] Ci stiamo avvicinando dunque a una possibile nuova competizione geriatrica tra Joe Biden, che alla fine di un altro mandato avrebbe 86 anni, e Trump, Re Lear, che ne compirebbe 82.

Esplorando la vecchiaia in uno scenario postindustriale, la produzione di Simon Godwin evoca Trump, Vladimir Putin, Rupert Murdoch e il suo doppelgänger nella serie televisiva Succession, Logan Roy.

 

rupert murdoch

La prima scena rammenta Trump, con Lear che scende dal suo jet sventolando in modo melodrammatico alcuni documenti ufficiali. Goneril e Regan sono ostentatamente rappresentate come le figlie di Trump. Al pari di quest'ultimo, Lear usa l'aritmetica dell'ego per misurare la sua mascolinità e il suo successo.

 

[…] In altri momenti della produzione mi è tornato in mente il settantenne Putin, tronfio e militarizzato, spinto alla pazzia da un impero che si fa sempre più piccolo. […]

La serie Succession di Hbo è stata concepita come Re Lear per il settore industriale dei media, come ha detto il produttore esecutivo Adam McKay. È un mix di Lear e Rupert Murdoch. Logan Roy e Lear scagliano fulmini sadici, mettendo gli uni contro gli altri i loro figli per il controllo dell'impero. (In francese antico, "re" si diceva "roy" o "roi", mentre oggi si dice "roi"). […]

trump murdoch

 

Murdoch ha distorto le notizie, dando ai telespettatori quello che volevano sentire e rendendoli ciechi nei confronti della verità. Grazie agli emuli spregevoli di Murdoch e di Trump, l'America adesso è «questo vasto palcoscenico di pazzi» che ululano nella tempesta, come dice Lear.

successionre lear di simon godwin 3re lear di simon godwin 1successionsuccessionrupert murdochre lear di simon godwin 6SUCCESSION 12re lear di simon godwin 2re lear di simon godwin 4

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO