incidente aereo washington

USA E JET – I DUE INCIDENTI AEREI AVVENUTI IN AMERICA HANNO ACCESO I FARI SULLA SICUREZZA AEREA NEL PAESE. MA C’È DA PREOCCUPARSI? – GLI STATI UNITI HANNO UNO DEI TASSI DI INCIDENTI PIÙ BASSI DI SEMPRE A LIVELLO GLOBALE (UNO OGNI 500MILA VOLI), MA GLI ESPERTI LANCIANO L’ALLARME: LA MOLE DEL TRAFFICO È SEMPRE MENO GESTIBILE, AUMENTANDO I CASI DI “QUASI COLLISIONI”, IL PERSONALE SCARSEGGIA E GLI STRUMENTI IN DOTAZIONE DELLE TORRI DI CONTROLLO SONO SEMPRE PIÙ ANTIQUATI…

Estratto dell’articolo di Leonard Berberi per il "Corriere della Sera"

 

I piloti dell’elicottero militare hanno avuto due minuti per evitare la collisione in volo con l’aereo di American Airlines in discesa all’aeroporto Reagan di Washington mercoledì sera. E nei due minuti hanno sempre detto di vedere il jet, un Crj-700 con 64 persone a bordo, garantendo di stargli a una distanza di sicurezza.

incidente aereo washington

 

Ma quando sui monitor della torre di controllo è comparsa la sigla «CA» in rosso («conflict alert», per avvisare del rischio immediato di collisione) era ormai troppo tardi. […] il Black Hawk avrebbe seguito il velivolo sbagliato, come raccontato dal Corriere nelle ore successive all’incidente che ha causato 67 vittime.

 

Una tragedia che ha riaperto un dibattito sulla sicurezza aerea in un Paese che, ad oggi, registra i maggiori volumi e movimenti annuali con uno dei tassi di incidenti più bassi di sempre a livello globale. Nel 2024 […] la Faa (l’ente dell’aviazione) ha gestito oltre 16,5 milioni di voli all’anno nei 19.633 aeroporti.

 

Ma questi numeri sono sempre più affiancati dagli allarmi lanciati da esperti e addetti ai lavori. Le quasi collisioni sono aumentate, sempre più spesso si registrano casi di erronea interpretazione delle istruzioni fornite dalla torre o di comunicazioni non chiare. «Il problema per noi a un certo punto non è stato se ci sarà una collisione, ma quando ci sarà, perché siamo arrivati a un livello di sicurezza tale che statisticamente qualcosa doveva succedere», spiega al Corriere un controllore di volo di uno dei tre scali di riferimento di New York. […]

incidente aereo philadelphia 7

 

L’Ntsb (l’ente che si occupa della sicurezza nei trasporti) calcola che negli Usa si registra un incidente aereo mortale ogni 500 mila voli. Se si guarda solo ai jet privati — che nel Paese sono tantissimi — ogni anno perdono la vita tra 300 e 500 persone (i numeri sono in calo). La probabilità di perdere la vita in aereo negli Stati Uniti è duemila volte inferiore a quella di morire in auto.

 

incidente aereo washington soccorsi

Insomma: volare non è mai stato così sicuro. Ma il controllore statunitense sottolinea che la mole di traffico si è fatta sempre più complicata da gestire. […] Un’inchiesta del New York Times ha calcolato che ci sono stati almeno 503 incidenti sfiorati tra il 1° ottobre 2022 e il 30 settembre 2023 a causa degli errori dei piloti o dei controllori. Controllori che sono meno di quelli desiderati: più del 90% delle torri registra carenza di personale e con un traffico in costante aumento chi c’è è costretto a lavorare più a lungo, a presentarsi anche in condizioni non ottimali o di stanchezza cronica.

incidente aereo philadelphia 2

 

Inoltre alcuni sistemi in dotazione alle torri iniziano ad essere datati o ad andare in tilt troppo spesso. Così come scarseggia la strumentazione di segnalazione del rischio di collisioni: ad oggi ce l’hanno appena 45 aeroporti sugli oltre 500 dove ci sono voli di linea. […]

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati

L'ELICOTTERO BLACK HAWK CHE SI E SCONTRATO CON UN VOLO DI AMERICAN AIR LINES, VICINO ALL'AEROPORTO..

UN'ALTRA TRAGEDIA NEI CIELI AMERICANI - UN PICCOLO AEREO, CON A BORDO SEI PERSONE, SI E SCHIANTATO..

incidente aereo washingtonincidente aereo washington 5incidente aereo washington 56incidente aereo washington incidente aereo philadelphia 6incidente aereo washingtonincidente aereo philadelphia 4incidente aereo philadelphia 5incidente aereo philadelphia 1incidente aereo washington

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO